Ciao, hai mai desiderato una pelle luminosa e rigenerata? Io si, ed è per questo che cambio spesso prodotti per trovare quelli più performanti.
Qualche tempo fa, ad esempio, mi è stato regalato il kit di prodotti per viso e corpo che ti presento oggi ed è proprio grazie a questo kit che ho conosciuto AHAVA.
In questo articolo perciò, ti farò scoprire Ahava e i suoi cosmetici al sale del Mar Morto.
Ti mostrerò alcuni dei prodotti più iconici e ti parlerò delle loro proprietà e i benefici che hanno apportato alla mia pelle.
Infine, ti racconterò i segreti del Mar Morto e le sue straordinarie proprietà benefiche per la salute e la bellezza della pelle.
Dopo aver provato tutti questi prodotti mi sono ripromessa di provare anche altre referenze del brand e fatalità ha voluto che, visitando il Cosmofarma 2021, mi sono ritrovata davanti ad uno stand pieno di meraviglie di Ahava.

Purtroppo ho ricevuto ‘solo’ dei piccoli campioncini che non mi hanno permesso di testare per bene altri prodotti ma ho già messo gli occhi su full size molto interessanti.
E nell’attesa di nuove recensioni sei pronta a lasciarti conquistare dalla bellezza del Mar Morto con Ahava?
Chi è Ahava: la storia del brand israeliano che porta il Mar Morto sulla pelle
Ahava è una azienda israeliana situata a Mitzpe Shalem, sulle sponde del Mar Morto.
Utilizza per i suoi prodotti l’acqua, le sostanze nutritive e l’alga Dunaliella contenuti proprio nel Mar Morto.
Utilizzando tutte le sostanze benefiche dei minerali opportunamente trasformate e miscelate, Ahava ha creato Osmoter™.
Osmoter™ attira l’umidità grazie ai sali minerali e crea un effetto osmotico che spinge l’acqua nei strati più profondi dell’epidermide.
Tutti i prodotti sono senza parabeni, oli minerali, ftalati, alcol ed SLS/SLES. Inoltre non contiene ingredienti OGM, sono vegan e privi di microplastiche.
Ahava utilizza metodi ecosostenibili durante tutte le fasi del ciclo di produzione.
E’ l’unica azienda autorizzata a stare sulle sponde del Mar Morto e cerca costantemente di ‘mimetizzarsi’ nell’ambiente impattando meno possibile.
Infatti i colori dello stabilimento sono simili a quello delle dune sabbiose che caratterizzano l’ambiente.

I benefici del sale del Mar Morto: perché fa così bene alla pelle
Il sale del Mar Morto è una miscela unica di minerali, tra cui:
- Magnesio: Ha proprietà antinfiammatorie, lenitive e idratanti.
- Potassio: Aiuta a trattenere l’idratazione nella pelle e a regolarne il pH.
- Calcio: Rende la pelle più tonica e resistente.
- Bromo: Ha proprietà antisettiche e purificanti.
- Zolfo: Aiuta a esfoliare la pelle e a regolarizzare la produzione di sebo.
Oltre a questi minerali, il sale del Mar Morto contiene anche altri oligoelementi benefici per la pelle, come zinco, rame e ferro.
I cosmetici a base di sale del Mar Morto sono rinomati per i loro numerosi benefici per la pelle e il corpo. Ecco alcuni dei principali:
- Esfoliazione e rigenerazione cellulare:
Il sale del Mar Morto è ricco di granuli cristallini che aiutano a rimuovere delicatamente le cellule morte e lo strato superficiale di pelle secca e opaca, favorendo il ricambio cellulare e donando alla pelle un aspetto più luminoso e sano. - Idratazione e nutrimento:
I minerali del quale è composto questo straordinario sale aiutano a trattenere l’idratazione nella pelle, rendendola più morbida, elastica e tonica. Inoltre, questi minerali possono anche nutrire la pelle e fornire nutrienti essenziali per mantenerla sana. - Azione purificante e detossinante:
Il sale del Mar Morto ha proprietà antisettiche e purificanti che aiutano a detergere la pelle in profondità, rimuovendo impurità, sebo in eccesso e batteri. Questo può essere utile per prevenire e trattare l’acne, i punti neri e altre imperfezioni. - Lenitivo e antinfiammatorio:
Le proprietà antinfiammatorie del sale del Mar Morto possono aiutare a lenire irritazioni, arrossamenti e infiammazioni della pelle, come quelle causate da eczema, psoriasi o dermatiti. Inoltre, il sale può anche aiutare a ridurre il gonfiore e alleviare il dolore muscolare. - Migliora la circolazione sanguigna:
I sali del Mar Morto possono aiutare a migliorare la circolazione sanguigna nella pelle, favorendo l’ossigenazione e il nutrimento dei tessuti. Questo può contribuire a rendere la pelle più tonica e luminosa, e a ridurre la comparsa di rughe e smagliature.
Travel size di Ahava: la mia esperienza con i cosmetici al sale del Mar Morto

Il kit AHAVA che ho provato io, composto da una pochette in tela grezza color turchese con tre mini taglie (due per il viso e una per il corpo), purtroppo non è più disponibile come set.
Ma non preoccuparti! AHAVA propone continuamente nuovi kit travel size, perfetti per scoprire il brand senza investire subito in full size.
Sul sito ufficiale e nelle farmacie o parafarmacie, puoi trovare diverse confezioni regalo, spesso proposte in bellissime bustine riutilizzabili o eleganti box di cartone rigido.
Tra i kit più carini che ho visto di recente ci sono:
- “Mineral Essentials Kit” → con mini size di detergente viso, crema viso e lozione corpo. Ideale per provare i loro best seller.
- Kit “Dead Sea Treasures” → con prodotti corpo, tipo scrub e crema, perfetti per chi cerca un rituale spa.
- Kit dedicati alla skincare uomo → con detergente viso e crema idratante specifica.
- Kit mani e piedi → piccole confezioni di creme mani e lozioni piedi, spesso in tubetti travel size da 40 ml.
- Limited Edition → escono spesso a Natale o per la festa della mamma/papà, in confezioni colorate e bellissime, con design ispirati ai colori del Mar Morto.
Queste confezioni sono regali perfetti, perché oltre a contenere cosmetici di ottima qualità, sono belle da vedere e super pratiche da portare in viaggio.
Se vuoi scoprire i cosmetici AHAVA al sale del Mar Morto, i travel kit sono il modo migliore per testare diverse referenze, risparmiando e senza sprechi.
Essential Day Moisturizer AHAVA: crema viso idratante al sale del Mar Morto

Questa delicata crema idratante diurna è formulata con Osmoter™, il complesso di AHAVA che incrementa in maniera notevole i livelli di umidità cutanea.
Equilibra il livello di idratazione della pelle, ideale sia per pelli normali che secche, lasciandola tonica, morbida e luminosa.
Sebbene io l’abbia provata in una travel size sotto forma di tubetto, questa crema in full size è contenuta in un vasetto di vetro da 50 ml.
È bianca, ha una texture morbida ma non fluida e un profumo classico “di crema”, molto piacevole ma non persistente.

La crema contiene aminoacidi utili a riparare le cellule dell’epidermide come la creatina e alanina. L’effetto lenitivo è dato dall’aloe e completa il tutto una buona dose di vitamina E con effetto antiossidante.
Ho amato il fatto che si stenda facilmente e si assorba subito lasciando la pelle asciutta, non oleosa e pronta per essere truccata.
Ottima come crema da usare sotto al trucco, mi è piaciuto il suo effetto idratante che rimane per tutto il giorno, regalando all’epidermide un aspetto vellutato.

ALL-IN-ONE TONING CLEANSER AHAVA

Questo delicato detergente senza risciacquo è anch’esso arricchito con Osmoter™. La sua triplice formula, basata sull’acqua, rimuove in modo efficace trucco, sporco e impurità.
Contrasta la dilatazione dei pori e ristabilisce l’equilibrio del pH cutaneo, regalando una pelle purificata, tonificata, morbida e ben idratata.
La sua delicatezza lo rende ideale per tutti i tipi di pelle, incluso quello sensibile: un prodotto gentile, sicuro ed efficace.
Il prodotto si presenta in un flacone di plastica beige con applicatore a pompetta da 250 ml. Si presenta come un fluido bianco con un profumo gradevole.

L’ho usato principalmente come un latte detergente, andando a massaggiare il prodotto sul viso per qualche minuto e rimuovendolo poi con un dischetto di cotone.
Come struccante non è molto efficace: anche usandone una buona quantità, non sono riuscita a togliere dagli occhi un make-up pesante.
Come detergente non è male, ma meglio usarlo su una pelle non truccata. L’effetto tonico personalmente non l’ho sentito anche perché ho preferito comunque sciacquare il viso dopo aver usato questo prodotto.

Mineral Body Lotion AHAVA: crema corpo idratante al sale del Mar Morto

Questa lozione corporea ad assorbimento veloce è uno dei prodotti di punta di AHAVA. Formulata anch’essa con Osmoter™, è perfetta anche nelle calde giornate estive perché intensifica l’idratazione cutanea, leviga la consistenza della pelle e offre un comfort duraturo per l’intera giornata.
Si presenta in un flacone identico a quello del detergente viso, è una crema bianca dal profumo delicato “di crema”. Ha una texture leggermente collosa/gelatinosa che però si stende benissimo e si assorbe velocemente, senza fare scia bianca.

Mi è davvero piaciuto questo prodotto perché ha mantenuto la mia pelle idratata e morbida per un bel po’ di tempo. Mi ha lasciato una sensazione molto piacevole sulla pelle ed è stato davvero efficace nel rendere la mia pelle più liscia e confortevole.
È sicuramente una lozione corpo che consiglio se stai cercando una crema idratante al sale del Mar Morto, perfetta per chi desidera una pelle setosa e levigata.

La mia opinione su Ahava: vale la pena provare i cosmetici al sale del Mar Morto?

I cosmetici AHAVA a base di sale del Mar Morto offrono una miriade di benefici per la tua pelle: idratazione profonda, purificazione, rigenerazione e un aspetto radioso.
Se stai cercando una skincare diversa dal solito, arricchita da minerali unici e ingredienti naturali, AHAVA merita sicuramente una chance.
Non perdere l’occasione di provare questi prodotti innovativi e molto efficaci. E se li hai già provati, raccontami nei commenti le tue opinioni su AHAVA!
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo sui social per far conoscere questo brand interessante.
L’articolo contiene link affiliati