
Sai quando ho acquistato la mia prima box Lookiero? Nel lontano settembre 2021!
Quindi oggi voglio raccontarti la mia avventura con Lookiero: dalla curiosità, alla prima prova per poi passare ai cambiamenti che ha subito il servizio in questi anni compresa la modifica del font del logo. Onesta? lo preferivo prima!

Tutto però è iniziato tre anni fa, con un’ accattivante pubblicità su Facebook che ha subito acceso la mia curiosità su questo servizio di styling personalizzato.
Io che amo le sorprese, sono subito stata attirata dall’idea di ricevere una box con capi scelti apposta per me ma ‘segreti’.
Su YouTube ho trovato un panorama di video di persone comuni e influencer che mostravano il contenuto delle loro box Lookiero, sfoggiando gli outfit creati.
Ciò che mi ha colpito sono state le loro opinioni: da stroncature severe a entusiasmi esagerati!
L’hype era alle stelle e non potevo resistere, dovevo assolutamente provare l’esperienza Lookiero. Unico neo: sul sito avevo letto che le taglie disponibili arrivavano fino alla 52, e temendo di non trovare nulla per me, ero sul punto di rinunciare.
Poi, però, ho trovato il video di una ragazza curvy (molto curvy!) che sfoggiava con stile capi ampi ricevuti nella sua box.
Era la spinta che mi mancava! Ho ordinato la mia Lookiero e… beh, non ti anticipo nulla, ma posso dirti che l’attesa è valsa la pena!
Approfitto anche per lasciarti il mio link personalizzato con lo sconto per te in caso voglia provare una box e poi farmi sapere com’è andata.
Cos’è Lookiero e come funziona
Lookiero è un servizio creato in Spagna, in pratica c’è la possibilità di avere una (o un) personal shopper che sceglie per la cliente cinque capi di vestiario da inviare in una box a sorpresa.
Per orientarsi su quali tipi di abiti inviare, si basa su un questionario che la cliente compila al momento dell’ordine con i suoi gusti e le sue preferenze.
Oltre alla taglia e alle misure viene chiesto quale tipo di capo si preferisce (gonna, camicia, borsa etc) e quale invece non si vuole ricevere.
Vengono proposte immagini di vari stili di abbigliamento da scegliere seguendo il proprio modo di vestire.
Successivamente si ordina ma il pagamento avverrà solo a pacco arrivato e alla decisione finale della cliente se tenere tutti, alcuni o nessun capo.
Dall’ordine alla ricezione del pacco passano circa 7/10 giorni ed è possibile anche scegliere all’incirca la data di arrivo del pacco.
Una delle novità che ha introdotto Lookiero da un po’ di tempo a questa parte è che circa 3 giorni prima della spedizione della box, invia una mail con le foto e la descrizione di dieci capi che la personal shopper ha scelto per la cliente.
A questo punto si possono scegliere fino a cinque capi che saranno inseriti nella box. (rinunciando in un certo senso alla sorpresa).
Se si sceglieranno meno di cinque capi, o nemmeno uno, nella box saranno inseriti articoli diversi da quelli proposti fino a raggiungere cinque pezzi.
Il costo della personal shopper è di 10 € che verranno abbuonati se si decide di tenere almeno un capo. Nel caso si decida di tenerli tutti ci sarà un ulteriore sconto del 25% su tutto l’ordine.
Se invece nessun capo risulta di proprio gusto, si può restituire l’intero contenuto della scatola a spese di Lookiero, in quel caso verranno addebitati solo i 10 euro iniziali.
Fino a un anno fa, il reso era più semplice poiché all’interno della box si trovava una busta di plastica con indirizzo prestampato e tramite il sito si prenotava il ritiro del corriere.
Ora invece la busta con l’etichetta è ancora presente ma bisogna consegnare direttamente il pacco in un punto Inpost.
Tutti i servizio presenti sul sito di Lookiero
Come ti dicevo il sito di Lookiero si è ampliato durante gli anni offendo altri servizi.
LookIn è una sezione dedicata allo shop dove si possono acquistare direttamente i capi che poi verranno selezionati per le box.
Lo shop è diviso in categorie e c’è anche una parte dedicata alle offerte speciali.
Per quanto riguarda le taglie, posso dire che per quel che riguarda i capi ‘sopra’ e gli abiti, sono ampi e la 4XL è indossabile fino a una 54.
Purtroppo gonne e jeans non sono mai riuscita ad indossarli perché vestono stretti anche alla massima taglia.
All’interno del LookIN trovi MyLook, una parte dove ti vengono proposti degli outfit creati con i capi che già hai acquistato e dei pezzi dello shop.
Invece nella sezione Inspiration, gli outfit sono composti esclusivamente con pezzi dello shop che puoi acquistare separatamente.
Lookiero opinioni: la mia esperienza personale
In questo articolo voglio mostrarti il mio primissimo ordine, nel 2011 e quello attuale, arrivato pochi giorni fa.
Ti metto anche lo informazioni su costi e taglie ma per quel che riguarda il primo ordine probabilmente i capi non saranno più disponibili.
Successivamente troverai il riepilogo delle box successive che ho acquistato nel corso degli anni.
La mia prima box Lookiero (Settembre 2021)
La prima volta che ho ordinato non ho trovato difficoltà nell’ordinare la box seguendo le indicazioni del sito.
Inanzitutto comincio col raccontarti cosa ho messo nel questionario per la scelta della mia prima box:
- Stile: classico e street.
- Vestibilità: dritto. Non aderente ma nemmeno ampio.
- Figura: triangolo. Stretta sopra e larga sotto.
- Cosa esaltare: scollatura e punto vita
- Cosa nascondere: braccia, glutei e pancia, gambe.
- Capi da evitare: camicie, capi spalla, sciarpe.
- Cosa ti aspetti: novità. Nuove proposte per sperimentare con il mio stile.
Ho inserito poi taglia, colore di occhi e capelli, costo massimo per ogni capo e alcune foto mie tra le quali quella con la tuta di Fiorella Rubino.
C’è la possibilità poi di dare delle indicazioni alla personal shopper tramite un campo apposito, li ho chiesto di ricevere capi ampi per la parte ‘sotto’.
Tutte queste informazioni possono essere modificate volta per volta quindi per gli ordini successivi ho ‘aggiustato il tiro’ per cercare di ricevere dei capi più adatti al mio stile.
Cosa ho trovato nella box Lookiero
Dopo aver atteso poco più di una settimana, finalmente è arrivata la scatola, molto carina, in cartone con il logo disegnato sopra.
I capi erano cinque, suddivisi in due pacchetti di carta velina.
Sopra c’era una bustina rosa con all’interno una serie di immagini con degli abbinamenti consigliati, la fattura e una letterina della mia personal shopper i suoi suggerimenti.

ABITO – NOOGAT

Ho ricevuto un abito in tessuto sintetico, ma leggero e fresco, con scollo a V, piccolo colletto alla coreana, cinturina e polsini rifiniti. La fantasia bianconera mi piaceva perché classica ma un po’ originale.
Avevo pensato di tenerlo, ma famiglia e amiche l’hanno bocciato: secondo loro mi ingoffava e la fantasia era troppo vistosa. Alla fine, ho deciso di restituirlo soprattutto perché era troppo corto per coprire le gambe, che preferisco non mostrare per via dei capillari in evidenza.
Taglia 4XL costo 51,90€
PANTALONI DI ECOPELLE – ZE-ZE E MAGLIETTA – A/1 WARDROBE

Maglietta semplice in jersey spesso e ben fatto, ma il colore la faceva sembrare un pigiama. Nonostante fosse versatile, l’ho resa perché troppo anonima e cara.
Taglia 4XL costo 39,90€

Mi sono innamorata subito di questi pantaloni in ecopelle morbida ed elastica, con un bellissimo colore autunnale e una vestibilità perfetta. Però li ho restituiti a malincuore: temevo che l’eccessiva elasticità rovinasse presto il tessuto, soprattutto all’interno coscia.
Taglia 4XL costo 69,98€
PANTALONI BLU ZE-ZE E CASACCA – CECIL

Bellissima casacchina blu con delicato disegno azzurro, leggera e rifinita benissimo su scollo e polsini. Perfetta di taglia, versatile da abbinare sia a jeans sia a pantaloni eleganti. È ancora nel mio armadio e l’ho usata tantissimo!
Taglia 2XL costo 29,99
IPantaloni in tela di cotone, sostenuti ma comodi grazie al tessuto stretch. Il blu navy è un classico facile da abbinare, sia con la casacchina sia con blazer bianchi. Anche loro sono rimasti felicemente nel mio guardaroba.
Taglia 4XL costo 59,95
Resoconto finale della prima box Lookiero
Il costo totale del servizio, nel mio caso è stato di 89,94€.
Non ho pagato la spedizione, né il reso e neanche il costo della personal shopper.
Due capi su cinque li ho tenuti ma tre su cinque erano comunque azzeccati nello stile, colore e taglia.
Per quel che mi riguarda, a parte la maglietta grigia, ho trovato il costo dei capi abbastanza in linea con la loro qualità.
L’ultima box Lookiero (Settembre 2024)
Lo ammetto, non avevo delle alte aspettative perché, come vedrai nei paragrafi successivi, le box estive non mi erano piaciute un granché.
Ho deciso anche di cambiare personal shopper, ho detto addio a Elisa e ho scelto Cami.
Per sicurezza, prima di fare l’ordine ho cambiato un po’ le mie richieste. Niente blu, si a capi cozy style, no scarpe, no borse.
Detto questo, l’ordine è andato liscio come l’olio e anche la mail con le 10 proposte è arrivata puntuale.
Onestamente erano tutti capi molto semplici e basic quindi ho tenuto il cardigan e i pantaloni e per il resto ho sperato nel buon gusto della personal shopper.
Cosa ho trovato nella box

I soliti cinque capi sono arrivati nella consueta scatola ed erano avvolti nella carta velina che magicamente è cambiata da rosa a bianca.
C’erano un abito, un cardigan, un paio di pantaloni, una giacchina e una blusa.
Andiamo a vedere insieme cosa ho tenuto e cosa no.
GIACCHINA NERA CON ZIP – VOILA’

Bello eh, molto morbido, perfetto come taglia, elegante nella sua semplicità. Il problema è la lunghezza!
Lookiero dovrebbe capire che capi come questi, pensati per un look classico, non possono avere un taglio alto che mal si addice a taglie 54 con un fisico a mela. Quindi si, mi piaceva molto ma no, non l’ho tenuto!
Taglia 4XL, costo 49,99€
ABITO – EVOKED

Anche lui era un potenziale si, in maglina, aderente ma non troppo, con una cinturina in vita, scollo incrociato a V e spacchetto.
Mi stava anche benino senza sottolineare troppo la figura ed evidenziare i rotolini, peccato che il tessuto era davvero scadente, una sorta di lycra opaca però, simile ai costumi da ballo. Molto sottile e leggero.
Un difetto che rendeva il vestito poco sostenuto, sembrava di avere addosso una camicia da notte. Peccato.
Taglia 4XL, costo 49,99€
JEANS A PALAZZO – CARMAKOMA

Questi pantaloni erano fantastici, del resto la marca Carmakoma mi era già capitata nelle box e avevo anche tenuto alcuni pezzi.
In jeans grigio scurissimo (quasi nero) molto elasticizzati e a vita alta. Le gambe dritte in stile palazzo, un po’ lunghe ma potevo accorciarle in un minuto.
Ma nonostante me ne sia innamorata non li ho comprati perché ne avevo già un paio praticamente identici acquistati pochi mesi fa.
Taglia 4XL (32 conformata), costo 59,99€
BLUSA COLLO ALLA COREANA – VOILA’

Che bella questa camicia senza abbottonatura! Maniche lunghe, colletto alla coreana, colore stupendo.
A proposito di colore, probabilmente non si addice troppo alla mia carnagione, me lo hanno detto anche le mie amiche.
Stavolta non le ho ascoltate e la blusa l’ho tenuta!
Taglia 4XL, costo 39,99€
CARDIGAN LUNGO – ZIZZI

Tanto lo sai che ho una passione per i cardigan quindi indovina cosa ho scelto? Brava, è già nel mio armadio…
E’ fatto in polyestere riciclato, morbidissimo e super caldo, il colore è molto bello e si addice a molti capi che già possiedo.
Sarebbe stato benissimo coll’abito nero, se lo avessi tenuto, ma starà in maniera stupenda anche con tutti i miei tubini eleganti.
Taglia 4XL, costo 39,99€
Resoconto dell’ultima box Lookiero
Per questi due capi ho speso solo 40 euro perché in questo periodo avevo attivo uno sconto e in più il link affiliato mi ha fruttato una 15ina di euro.
Grazie a voi che avete acquistato col mio link.
Devo dire che consegnare il reso presso un InPost è stato un po’ scomodo perché ho solo due punti di raccolta abbastanza vicini a me e uno aveva tutti i cassetti occupati quindi ho dovuto cercare l’altro.
Le mie Lookiero box intermedie: pro e contro
Onestamente, se mi fossi basata solo su queste due box avrei potuto dire di essere soddisfatta del servizio sotto tutti i punti di vista.
Il problema è che le box successive alla prima, vedrai quante nel corso di questi 3 anni, sono state per lo più deludenti.
2° BOX – Estate 2021
Pro: Il vestitino che ho tenuto lo sto usando molto ed è bellissimo.
Contro: Ho avuto dei problemi con il servizio.

3° BOX – Autunno 2021
Pro: Niente
Contro: Scelte poco azzeccate, colori smorti, taglia piccola. Ho tenuto la camicia per disperazione ma non la uso perché comunque mi sta stretta.

4° BOX – Autunno 2021
Pro: Ho tenuto tre pezzi, hai pantaloni però ho dovuto fare una modifica sartoriale.
Contro: idee confuse, pantaloni pesanti insieme a blusa leggera senza maniche e giacchina di ecopelle palesemente non della mia taglia.

5° BOX – Estate 2022
Pro: La borsa era carina ma il costo eccessivo.
Contro: Non credo di aver mai visto un paio di pantaloni più brutti di quelli che mi hanno mandato. Per non parlare del vestito vestaglia.

6° BOX – Estate 2022
Pro: un paio di scarpe perfette da abbinare ad una borsa che già possiedo, invernali però.
Contro: colori e fantasie non azzeccate. Modelli non adatti al mio fisico. I pantaloni che ho tenuto si sono rivelati in un tessuto che si appiccia alle gambe in maniera fastidiosa e non li ho praticamente mai indossati.

7° BOX – Estate 2023
Pro: un cardigan splendido usato tantissimo.
Contro: Ripetizioni, taglie sbagliate e una borsa… incommentabile.

Lookiero taglie curvy: come veste davvero?
Se stai pensando di provare Lookiero ma, come me, vesti una taglia curvy, ti racconto subito com’è andata la mia esperienza.
La verità è che la scelta per taglie morbide non è vastissima, e spesso gli abiti proposti sono piuttosto classici, diciamolo pure: a volte un po’ noiosetti.
La taglia più grande per i pantaloni, che sarebbe la 4XL, non sempre veste bene chi indossa una 54: sulle curve importanti, spesso tirano o segnano troppo. Anche maglie e camicie, pur dichiarate in 4XL, tendono a essere strette su chi ha un seno generoso o spalle larghe. Diciamo che fino a una 52 ci si può vestire senza troppi problemi, ma oltre quella misura diventa una scommessa: molti capi risultano piccoli o poco confortevoli.
Devo però dire che i cardigan e alcuni abiti vestono benissimo: le taglie sono ampie e i tessuti cadono meglio, senza tirare. Peccato però che molti abiti abbiano un taglio troppo informale o sembrino quasi vestaglie, il che li rende poco valorizzanti.
Le magliette elastiche, poi, sono un altro tasto dolente: sì, il tessuto cede, ma spesso restano comunque aderenti e mettono in evidenza le forme, anche quando si preferirebbe nasconderle un po’.
Quanto a borse e scarpe, devo dire che la varietà c’è, ma non aspettarti pezzi particolarmente originali o trendy: sono accessori carini, ma nulla di sorprendente o davvero di moda.
In sintesi, se porti una taglia curvy come la mia, preparati a fare qualche tentativo prima di trovare i capi giusti: Lookiero può riservare belle sorprese, ma serve pazienza — e un po’ di fortuna!
Le mie considerazioni finali: perché non acquisterò più Lookiero
Dopo aver provato Lookiero per diversi anni, ho deciso che non acquisterò più le loro box.
Il motivo principale è che, sia per le taglie che per lo stile, è sempre un terno al lotto: spesso i capi non vestono come dovrebbero, soprattutto se, come me, si porta una taglia curvy un po’ più abbondante. E anche quando la taglia è giusta, molti capi risultano troppo classici o poco originali per i miei gusti.
In più, i prezzi sono piuttosto alti rispetto alla qualità e alle proposte che si trovano in altri negozi, anche online.
Ma la ragione che pesa di più sulla mia scelta riguarda l’impatto ambientale. Lookiero, infatti, punta molto sul fatto che si possono restituire anche tutti i pezzi senza costi aggiuntivi. E se da un lato è comodo, dall’altro invoglia molte persone a ordinare solo per curiosità, magari “per gioco”, per poi rispedire indietro tutto. Questo genera un enorme movimento di pacchi avanti e indietro: trasporti, imballaggi, emissioni di CO₂… insomma, non è certo una pratica amica dell’ambiente.
Per me, oggi, è diventato importante anche questo aspetto: preferisco fare acquisti più consapevoli, magari in negozi fisici o online dove so già cosa sto comprando, senza spedizioni inutili.
Hai mai provato Lookiero? Raccontami la tua esperienza qui sotto nei commenti o scrivimi se hai dubbi sul servizio. E se vuoi testarlo, ecco il mio link sconto!
Ricordati che il servizio è interessante proprio perché puoi rimandare tutto al mittente spendendo solo 10€
4 risposte
Ho fino ad ora richiesto 2 box, il servizio mi piace moltissimo.
Aprire le due box è stato emozionante e sono rimasta sorpresa dalla proposta così affine ai mie gusti, sia per capi che per stile e colori.
Punti deboli:
Trovo che alcuni pezzi siano immotivatamente troppo costosi, una maglia della ONLY al primo lavaggio era da buttar via.
Alcuni degli abbinamenti proposti nelle schedine a corredo, mi piacciono ma non ti dicono come acquistarli
Ciao, purtroppo non sempre ho trovato azzeccata la scelta dei capi e anche a me aluni sono sembrati esageratamente costosi.. Devo dire che adesso il sito è stato ampliato e c’è più scelta tra i vestiti proposti. Stavo pensando di riprendere una box per vedere come si sono migliorati. In caso troverai qui la recensione in futuro. Grazie del commento e a presto.
Buongiorno cara, grazie per i video!
Volevo chiederti ma se poi io non volessi più ricevere Lookiero come dovrei muovermi?
Grazie mille
Ciao, quando vai nel sito di acquisto, seleziona la voce ‘senza abbonamento’ così puoi scegliere di volta in volta quando prendere la box. Se prendi l’abbonamento invece hai la possibilità di disdirlo nelle impostazioni del tuo account. Io comunque ti consiglio la prima opzione 🙂 così puoi decidere quando farti arrivare la box.
Grazie del commento, a presto.
Cris