Il Blog per le Donne mature che vogliono vivere con energia, passione e consapevolezza.

Beauty over 50, fashion plussize, viaggi e lifestyle

Il Blog per le Donne mature che vogliono vivere con energia, passione e consapevolezza.

Il Blog per le Donne mature che vogliono vivere con energia, passione e consapevolezza.

5 step di bellezza per la cura del corpo over 50

Picture of Cristina Marco
Cristina Marco
Copywriter con dieci anni di esperienza in articoli su bellezza, moda e lifestyle per le donne over 50.
Picture of Cristina Marco
Cristina Marco
Copywriter con dieci anni di esperienza in articoli su bellezza, moda e lifestyle per le donne over 50.
MENU' CATEGORIE

Oggi voglio parlarti dei vari trattamenti di bellezza per la cura del corpo, abitudine fondamentale in età giovanile ma ancora più importante con il passare degli anni.
La pelle del corpo, esattamente come quella del viso, subisce numerosi cambiamenti, sia a causa dell’invecchiamento naturale, sia per l’esposizione al sole, al freddo o all’inquinamento.

5 step di bellezza per la cura del corpo over 50


Per quel che mi riguarda è molto gratificante prendermi del tempo per coccolare la pelle, e farlo con i trattamenti giusti può fare una differenza enorme.
Se sei alla ricerca di suggerimenti pratici per mantenere la pelle del corpo sana, idratata e tonica, continua a leggere l’articolo, troverai i miei consigli per ogni tipo di pelle e per affrontare le problematiche più comuni.

IDRATARE LA PELLE – la base della cura del corpo

L’idratazione è la cosa più importante ed è il primo passo per mantenere la pelle del corpo sana e giovane.
Una pelle ben idratata è più elastica, meno soggetta alla secchezza e alle rughe ed è visibilmente in salute.
Esistono diverse soluzioni da usare sulla pelle per idratarla e mantenerla morbida: creme, oli e burri, ciascuno con i propri benefici specifici.

5 step di bellezza per la cura del corpo over 50

Creme Corpo

Le creme corpo sono tra i prodotti più comuni per mantenere la pelle idratata.
Scegli una crema ricca di ingredienti come glicerina, acido ialuronico, burro di karité e vitamina E, che sono noti per le loro capacità di nutrire in profondità e mantenere l’idratazione a lungo.
La crema di Nature’s al chinotto e rosa è un ottimo esempio, ed è anche profumatissima!

crema nature's chinotto e rosa

La crema corpo alla lavanda, o alla camomilla è ottima per una pelle sensibile, mentre una crema con estratti di avocado è perfetta per le pelli secche e mature, grazie alle sue proprietà rigeneranti.

Scegli una crema dalla texture ricca, se hai una pelle secca, o una più leggera, se hai una pelle normale o mista.

Per esempio, la Crema idratante multiattiva di Alma Briosa, contiene oli vegetali che nutrono la pelle senza essere troppo pesante.
Mentre la Crema Corpo di Myvitaly è l’ideale per chi ha la pelle molto secca, grazie alla sua formula estratto di foglie di ulivo.

Myvitaly crema corpo

Ultimamente sono stati messi in commercio due nuovi tipi di crema corpo: quella solida, sottoforma di panetto da sfregare sulla pelle e quella liquida, da spruzzare velocemente sul corpo e poi massaggiare.
Studiata per chi ha poco tempo ma vuole comunque procedere ad una cura del corpo accurata, la linea di creme fluide di Antos è perfetta.
Se non sai di cosa parlo ti consiglio di leggere gli articoli sul Burro menta e Burro bruleè del brand ecobio piemontese.

Oli e burri

Gli oli naturali come l’olio di argan, l’olio di mandorle dolci e l’olio di oliva sono ottimi per idratare la pelle secca, poiché penetrano rapidamente e nutrono in profondità.
Gli oli vegetali usati in cosmetica sono tutti ricchi di antiossidanti e acidi grassi essenziali, che aiutano a mantenere la pelle elastica e morbida.

Io comunque preferisco usare mix di oli magari addizionati da altri ingredienti attivi o da oli essenziali. Mi sono trovata particolarmente bene con l’olio alla melissa e achillea di Leaf green oppure con quello di Bioselect, brand greco reperibile su Amazon.

olio bioselect

Se hai una pelle molto secca oppure non ti piace sentirti unticcia neanche per qualche secondo puoi scegliere di emulsionare l’olio subito dopo la doccia, mentre la pelle è ancora umida.
Otterrai anche una idratazione maggiore perché l’assorbimento è immediato.

Il burri corpo invece, sono perfetti per chi ha la pelle particolarmente secca o ruvida tanto che la azione emolliente lascia la pelle incredibilmente morbida e levigata.

Non farti ingannare della parole ‘burro’ è vero che alcuni hanno una consistenza densa e oleosa ma sono formulati per fondersi col calore della pelle e lasciare una sensazione di morbidezza incredibile.

Un prodotto che ti consiglio di provare è il burro corpo di Mrs Harris Edyllium, presente in varie profumazioni è una vera è propria coccola.

ESFOLIAZIONE – Lo step per illuminare la pelle

L’esfoliazione è il trattamento della cura del corpo che ti aiuta a rimuovere le cellule morte e stimola il rinnovamento cellulare.
La pelle risulterà subito più morbida e luminosa, e i trattamenti che seguiranno penetreranno meglio.

Fondamentalmente ci sono due tipi di prodotti esfolianti, quelli ad azione meccanica come gli scrub e quelli ad azione chimica, i cosiddetti peeling.

5 step di bellezza per la cura del corpo over 50

Scrub Corpo

Lo scrub corpo è uno dei metodi più tradizionali per esfoliare la pelle e sicuramente lo avrai provato più di una volta.
Tutti gli scrub hanno una base oleosa o cremosa che rende il massaggio scorrevole e a volte contengono anche degli ingredienti attivi.
L’elemento scrubbante può essere sale marino, zucchero o polvere di noccioli di oliva o di altri frutti.
In alcuni casi le particelle scrubbanti sono in materiali delicati come microperle di jojoba che si sciolgono durante il massaggio rilasciando anche il loro contenuto idratante.

Fai attenzione a quando scegli lo scrub perché potrebbe contenere le famigerate microplastiche. Controlla attentamente l’etichetta per assicurarti dell’origine del materiale scrubbante.

Gli scrub al sale o allo zucchero sono perfetti per le pelli più robuste, mentre se hai una pelle sensibile, scegli uno scrub a base di polvere di riso o avena, che è molto delicato ma ugualmente efficace.
In generale, scegli sempre scrub con una grana non troppo grossa soprattutto se hai la pelle tendente a irritarsi facilmente.

Un buon esempio di scrub delicato ma efficace è lo Scrub Corpo di Apiarium con miele e sale del Ma Morto. L’ho provato qualche tempo fa e devo dire che oltre ad essere efficace lascia la pelle molto profumata.

Peeling chimici

Se la tua pelle ha bisogno di un’azione più profonda, i peeling chimici sono una soluzione efficace.
Personalmen te li ho scoperti da poco ma per ora ne sono molto soddisfatta.

I prodotti con acido glicolico, acido salicilico o acido lattico stimolano la produzione di collagene e possono aiutare a ridurre le macchie, le rughe e migliorare la texture della pelle.
In pratica questi prodotti, anche se meno conosciuti e utilizzati per la cura del corpo, sono molto simili ai peeling usati per il viso.

Io mi sono trovata molto bene col Soft peel di Mycli, usato per il viso ma consigliato anche per parti del corpo come spalle, braccia o decolletè.

Per quel che riguarda i peeling formulati specificatamente per il corpo, ti segnalo la body lotion Skin Perfecting 8% AHA di Paula’s Choice, un vero portento!

peeling paula's choice

Ricorda però che i peeling chimici sono più potenti degli scrub fisici e dovrebbero essere utilizzati con attenzione.
Dopo un peeling chimico, non dimenticare di proteggere la pelle con una buona protezione solare, poiché essa diventa più sensibile ai raggi UV.
Il mio consiglio è di usare questi prodotti nella doccia serale, utilizzare poi una buona crema idratante e andare a letto. Niente tintarella quindi, neanche quella di luna.

TRATTAMENTI MIRATI – Cura del corpo antiage

Purtroppo con il passare degli anni, la pelle tende a perdere elasticità, e può diventare meno tonica. Esistono però trattamenti specifici per rassodare la pelle e ridurre i segni dell’invecchiamento che puoi fare tramite cosmetici mirati.

5 step di bellezza per la cura del corpo over 50

Trattamenti rassodanti e tonificanti

Per migliorare il tono e la fermezza della pelle, dovresti usare creme rassodanti e tonificanti studiate per migliorare l’elasticità della pelle, rendendola più compatta e levigata.

Gli ingredienti chiave da cercare includono caffeina, che stimola la microcircolazione e aiuta a drenare i liquidi in eccesso e i peptidi, noti per il loro effetto rigenerante e rinforzante sulle fibre di collagene ed elastina.
L’acido ialuronico, invece, contribuisce a mantenere l’idratazione profonda, migliorando il tono generale della pelle, mentre estratti vegetali come il ginseng e il centella asiatica aiutano a ridurre la lassità cutanea.

Per potenziare l’effetto dei trattamenti, applicali con un massaggio energico e circolare, dal basso verso l’alto, per stimolare ulteriormente il microcircolo e favorire l’assorbimento degli attivi.
Ovviamente per avere pelle più soda, compatta e tonica al tatto l’ingrediente principale è la costanza!

Un trattamento efficace è la Crema Rassodante di Rilastil, con estratti di ginko biloba che ha un effetto tonificante e rassodante.
Lo ammetto, non l’ho provata in prima persona ma riporto le parole di una amica che la usa in modo costante e ne è molto soddisfatta.

crema rassodante rilastil

PROTEZIONE SOLARE – Uno step trascurato

La protezione solare è uno dei passaggi più importanti per mantenere la pelle sana e prevenire l’invecchiamento precoce.
Spesso ci si concentra sulla pelle del viso (io per prima) senza pensare alle parti del corpo esposte al sole.

5 step di bellezza per la cura del corpo over 50

SPF per il Corpo

Appena inizi a scoprirti, in primavera, ogni giorno prima di uscire, applica una protezione solare con SPF 30 o superiore, soprattutto se hai intenzione di trascorrere del tempo all’aperto.
Per quel che riguarda l’inverno, non dimenticare che anche senza pensarci, collo, mani e polsi e a volte le gambe, sono esposte comunque ai raggi solari, pensaci prima di uscire.

Esistono tantissime formulazioni sul mercato, dai spray solari a creme solari più ricche.
I prodotti con filtri minerali (come l’ossido di zinco) sono ideali per le pelli sensibili, mentre quelli con filtri chimici offrono una protezione leggera ma comunque efficace.
Per saperne di più sui filtri solari ti rimando all’articolo scritto su ‘Le blogger siamo noi’ è davvero molto illuminante!

Un buon prodotto per proteggere il corpo dai raggi solari è Anthelios spray SPF 50 di La Roche-Posay, che protegge la pelle senza ungere ed è veloce da usare.

anthelios spf50 la roche posay

Doposole

In estate, dopo l’esposizione al sole, applica un doposole che lenisca e idrati la pelle, usa quelli a base di aloe vera o centella soprattutto perché danno sollievo dalle scottature solari.

La crema doposole, proprio per le sue caratteristiche emollienti e lenitive, è un ottimo prodotto da usare anche inverno se hai pelle sensibile o reattiva.
Controlla solo che non contengano fragranze potenzialmente allergeniche visto che questi prodotti sono pensate per allietare le serate estive dopo una giornata al mare.

TRATTAMENTI PER PROBLEMI SPECIFICI

La cura del corpo non si limita all’idratazione o al nutrimento della pelle ma anche a trattare problematiche più specifiche, come cellulite, smagliature, macchie cutanee o cicatrici.
Ovviamente esistono trattamenti mirati per ognuna di queste situazioni che puoi provare prima di rivolgerti a specialisti estetici.

5 step di bellezza per la cura del corpo over 50

Cellulite

La cellulite è una condizione che interessa molte donne, indipendentemente dalla forma fisica o dall’età, e si manifesta con la caratteristica “pelle a buccia d’arancia”.
Per contrastarla, i trattamenti drenanti e tonificanti sono tra i più efficaci quindi se vuoi provare a combatterla, prova con prodotti contenenti ingredienti attivi come caffeina, che stimola il microcircolo, escina, che favorisce il drenaggio dei liquidi, e centella asiatica, nota per le sue proprietà rassodanti e rigeneranti.

Creme e gel specifici devono essere applicati con massaggi circolari dal basso verso l’alto, utili a stimolare ulteriormente la microcircolazione.
Inoltre, trattamenti come i fanghi termali ricchi di sali minerali e argilla sono ottimi alleati per ridurre la ritenzione idrica e migliorare la compattezza della pelle.

Smagliature

Le smagliature si presentano come striature sulla pelle, spesso causate da cambiamenti di peso o gravidanza, e sono il risultato di una perdita di elasticità cutanea.
Ti do una brutta notizia, non possano essere completamente eliminate anche se è possibile migliorarne l’aspetto con trattamenti mirati.

Usa creme rigeneranti arricchite con vitamina E, che aiuta a prevenire e riparare i danni cutanei, collagene, per rafforzare la struttura della pelle, e acido ialuronico, che fornisce idratazione profonda e migliora l’elasticità.

Per un approccio naturale, l’olio di rosa mosqueta è particolarmente efficace grazie alle sue proprietà rigeneranti e cicatrizzanti.
L’utilizzo di oli inoltre aiuta a prevenire le smagliature perché mantiene la pelle elastica e morbida, meno soggetta a ‘strappi’.

Macchie Cutanee e Cicatrici

Le macchie cutanee e le cicatrici possono derivare da fattori come l’acne, l’esposizione solare o piccoli traumi.
Per uniformare il tono della pelle e attenuare questi segni, punta su prodotti formulati con vitamina C, nota per le sue proprietà illuminanti e antiossidanti, e acido salicilico, che favorisce il rinnovamento cellulare e leviga la pelle.

Tra gli ingredienti naturali, l’olio di argan e il burro di karité sono eccellenti per le loro proprietà rigeneranti, aiutando a migliorare la texture e l’elasticità della pelle.
I cosmetici a base di bava di lumaca sono consigliati grazie al suo potere cicatrizzante e ricostituente.

Inoltre, per cicatrici più profonde o pigmentate, trattamenti dermatologici come il microneedling o i peeling chimici professionali possono essere considerati per risultati più evidenti.
I questo caso è necessario rivolgersi a professionisti qualificati.

5 step di bellezza per la cura del corpo over 50

Conclusioni

Ogni pelle è diversa e quindi anche la cura del corpo deve essere personalizzata ma, in generale, l’idratazione, l’esfoliazione, la protezione solare e i trattamenti specifici sono fondamentali per mantenere la pelle del corpo sana, giovane e tonica.
Se non lo fai già, inizia oggi stesso a prenderti cura della tua pelle con questi semplici ma efficaci trattamenti, e vedrai che ne trarrà beneficio!

Fammi sapere quali sono i trattamenti che già stai facendo e soprattutto se questa guida ti è stata utile.
Ricorda di seguirmi sui social e di iscriverti alla Newsletter per ricevere tutte le novità de blog.

Condividi l'articolo se ti è piaciuto, grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI