Ogni tanto mi capita di scoprire un prodotto che sembra parlare proprio a me. E’ successo al Cosmofarma 2025, quando mi sono fermata allo stand di Staminax, nell’area dedicata alle start-up.
Parlando con le creatrici del brand, le due dott.sse De Carlo (si, sono sorelle), la sensazione è stata quella di una chiacchierata tra amiche, con lo scopo di condividere consigli e idee.
Ed è da quell’incontro che è nata la mia collaborazione con Staminax, una crema viso e contorno occhi tutta italiana che unisce scienza, natura e risultati visibili.
Volevo assolutamente provare quella crema e, in modo del tutto inaspettato, è stato proprio il brand a offrirmi la possibilità di testarla per 28 giorni e recensirla.
Quindi se sei curiosa di sapere come mi sono trovata e se stai cercando un trattamento che vada oltre la semplice idratazione, continua a leggere perché potresti aver trovato il prodotto che fa per te.

Staminax: passione italiana e ricerca certificata
Staminax nasce dall’incontro tra scienza applicata e sensibilità estetica. Fondata dall’ingegnere chimico con Master in farmacia Caterina De Carlo, con la co-founder nel digitale Mariantonietta, l’azienda ha trasformato una passione casalinga in una linea cosmetica professionale, prodotta in Italia e testata con rigore med-tech dal 2024.
Grazie alla sua competenza, Caterina produceva già creme per se stessa (ha anche scritto un libro su questo argomento).
La svolta è arrivata quando ha deciso di lanciare una nuova formulazione che ruotasse attorno all’ingrediente che stava studiando proprio in quel momento: le cellule staminali.”
Ovviamente le cellule staminali sono vegetali perché il Regolamento (CE) n. 1223/2009 vieta l’utilizzo di cellule staminali umane (limitando anche l’uso di quelle animali), per la produzione di cosmetici.
Si è dedicata quindi a studiare quale vegetale poteva essere più adatto per formulare la crema, individuando in una varietà di peperone e nel tabacco selvatico i candidati giusti.
Il risultato di questi studi è stata questa crema 100 % vegana e cruelty-free, formulata in collaborazione con un’azienda cosmetica/medical device certificata.
E’ stata autenticata da test dermatologici approfonditi con patch test su 25 pelli sensibili e challenge test di stabilità e sicurezza.
La crema Staminax: caratteristiche e benefici
Anche l’occhio vuole la sua parte, e Staminax lo sa bene, su stessa ammissione di Caterina, il packaging è stato scelto per la sua estetica elegante, essenziale e lussuosa.
Il flacone da 30 ml in vetro satinato con dettagli oro è perfetto da lasciare in bella vista sulla mensola del bagno.
Il sistema di erogazione è a pompetta airless, igienico e pratico, studiato per proteggere la formula da aria e contaminazioni.
Un dettaglio non da poco, soprattutto quando si parla di attivi così delicati come le cellule staminali vegetali.

La crema è bianca, fluida, con un leggerissimo profumo neutro. Ha una texture vellutata, si stende in un attimo e si assorbe molto velocemente senza bisogno di massaggi prolungati.
Secondo i test di efficacia condotti dall’azienda, l’uso costante della crema Staminax per 4 settimane può portare a:
- una riduzione delle rughe fino al 37%
- occhiaie più chiare fino al 38%
- borse visibilmente sgonfie fino al 18%
L’uso quotidiano invece promette pelle morbida, idratata, nutrita a fondo e protetta, il tutto grazie al mix di ingredienti attivi che compongono la formula.
Anche la zona perioculare risulta più distesa, morbida e intensamente nutrita.
Cosa contiene la crema Staminax
Staminax è il risultato di una formulazione ricca e performante, pensata per trattare con dolcezza la pelle matura affinché abbia un aspetto più fresco e disteso.
Non è una semplice crema idratante: è un vero trattamento completo, con ingredienti scelti per nutrire, proteggere e stimolare la pelle in profondità.

Oltre alle cellule staminali vegetali, di cui ti parlerò meglio tra poco, troviamo una combinazione di attivi funzionali molto interessante:
- Sodio ialuronato, che penetra negli strati profondi della pelle, contribuendo a mantenerla elastica e compatta.
- Olio di Argan bio, ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali, che svolge un’azione emolliente e antiossidante. Perfetto per le pelli che tendono a disidratarsi.
- Burro di Karité bio, che nutre in profondità e aiuta a ristabilire la barriera cutanea, rendendo la pelle morbida e vellutata.
- Olio di Jojoba bio, noto per la sua affinità con il sebo naturale della pelle. È leggero, non comedogeno, e aiuta a mantenere il giusto equilibrio idrolipidico.
- Olio di vinaccioli bio, potente antiossidante naturale che migliora il tono cutaneo e favorisce la microcircolazione, ideale per dare nuova energia anche alle pelli più spente.
Tutti questi ingredienti sono biologici, cruelty-free e privi di parabeni, siliconi, PEG e OGM. Una scelta consapevole che fa bene non solo alla pelle, ma anche all’ambiente.
Cellule staminali vegetali: cosa sono e come agiscono
Il cuore della formula di Staminax sta nell’uso di cellule staminali vegetali, un ingrediente high-tech sempre più apprezzato nella cosmetica di nuova generazione.
Ma cosa sono esattamente?

Le cellule staminali vegetali sono oggi uno degli attivi più innovativi e apprezzati nel mondo della cosmetica anti-age.
Derivate da piante selezionate, queste cellule hanno la straordinaria capacità di rigenerarsi e stimolare i naturali processi di rinnovamento della pelle.
In particolare, gli estratti utilizzati nei cosmetici come Staminax stimolano la produzione di collagene ed elastina, migliorano l’elasticità cutanea, proteggono dai radicali liberi e dallo stress ossidativo e favoriscono una pelle più tonica, levigata e ridensificata.
Grazie alla presenza di Epidermal Growth Factors – fattori di crescita simili a quelli presenti nella nostra pelle – queste cellule riescono a rallentare l’invecchiamento cutaneo e potenziare i meccanismi rigenerativi naturali.
Non solo: sono anche una scelta etica e sostenibile, perché l’estrazione degli attivi avviene in modo controllato, minimizzando l’uso delle risorse naturali e garantendo un’elevata tollerabilità anche per le pelli più sensibili.
Per chi desidera un trattamento efficace ma delicato, rispettoso della pelle e dell’ambiente, le cellule staminali vegetali rappresentano una vera rivoluzione green nel mondo del beauty over 50.
Nel caso di Staminax, le due principali fonti sono:
- Capsicum annuum (il peperoncino): le sue cellule staminali aiutano a decongestionare e illuminare il contorno occhi, riducendo borse e occhiaie. Una manna per chi, come me, combatte spesso con lo sguardo stanco.
- Nicotiana sylvestris (una varietà di tabacco selvatico): qui il focus è sulla produzione di collagene e sull’effetto tensore, fondamentale per attenuare le rughe e dare tono alla pelle del viso.
A differenza di molti ingredienti più “classici”, le cellule staminali vegetali non agiscono in superficie, ma dialogano con i meccanismi profondi della pelle, stimolandola a comportarsi come farebbe in età più giovane.

La mia opinione sulla crema Staminax
Inizio col raccontarti il mio metodo di utilizzo che è variato durante il test.
Il brand consiglia l’uso una volta al giorno, preferibilmente alla sera, nella quantità di un pump per il viso e contorno occhi.
Io ho preferito applicarla sia alla mattina che alla sera senza usare nessun altro prodotto ma, dopo qualche giorno, mi sono resa conto che un solo pump non mi era sufficiente.
Ho deciso quindi di aumentare a un pump e mezzo l’applicazione mattutina (coadiuvata poi dall’ulteriore applicazione della crema solare) e due pump alla sera.
Già dalla prima settimana ho notato una maggiore compattezza della pelle e nei giorni seguenti anche il tono e l’elasticità è aumentata.
Inoltre, quello che ho notato io – e che tante donne confermano nelle recensioni online – è una pelle più distesa, uno sguardo più riposato e un colorito meno spento.
Non fa miracoli, ma se sei costante (mattina e sera) ti regala quella “bella pelle” che ti fa sentire subito più sicura davanti allo specchio.

Nonostante alcuni studi abbiano ipotizzato l’efficacia della crema Staminax anche sulle macchie della pelle, non ci sono conferme.
Nel mio caso, non ho visto schiarirsi le macchie già presenti ma neanche vederne comparire di nuove.
Grazie alla mia esperienza posso dirti che la crema Staminax è perfetta per te se:
- cerchi una crema naturale ma efficace, senza profumazioni forti o ingredienti aggressivi
- vuoi un trattamento unico per viso e contorno occhi (praticissimo!)
- desideri prevenire e attenuare i segni del tempo, ma con dolcezza
Se invece hai bisogno di un effetto tensore immediato da “chirurgia liquida”, forse non è la soluzione più adatta. Staminax lavora con costanza e rispetto: più che cambiare il tuo volto, esalta quello che hai.
Considerazioni finali
A volte ci chiediamo se esista davvero una crema capace di fare la differenza, ma la verità è che nessun prodotto fa miracoli.
Ci sono però creme che riescono ad accompagnarci con coerenza nel nostro percorso di benessere e nel trattare la pelle con rispetto.
La crema Staminax è una di queste. Non urla, non promette l’impossibile, ma lavora ogni giorno con discrezione e costanza. E per me è già un grande sì.
Se ti è piaciuto questo articolo, fammelo sapere nei commenti o condividilo con un’amica che cerca una crema efficace e rispettosa della pelle.
E se hai provato Staminax, raccontami com’è andata: la tua esperienza può essere d’aiuto a tante altre donne!

Ringrazio Le dottoresse De Carlo per l’opportunità che mi hanno dato di testare questa crema gratuitamente e recensirla per voi.

FAQ – Domande frequenti sulla crema Staminax
Con l’uso consigliato (una volta al giorno) può durare 8/10 settimane.
Sì, è dermatologicamente testata, senza profumi, siliconi o allergeni noti.
Assolutamente sì, è formulata per essere 2 in 1: viso + contorno occhi.
I miglioramenti più evidenti si notano dopo almeno 3-4 settimane di uso costante.
No, è cruelty-free e nickel tested.
Sì, ma potrebbero non contenere le stesse concentrazioni di cellule staminali vegetali o oli biologici.
Sul sito di Staminax, su PrimoBio e su Amazon. Il prezzo è circa 95€ per 30 ml ma si trovano spesso sconti o periodi di prezzo ribassato. Ti consiglio di seguire il brand su Instagram per rimanere aggiornata sulle offerte.