Sicuramente ti ricorderai di quel periodo nel quale siamo stati tutti fortemente condizionati dall’arrivo di un virus che ha cambiato le nostre vite rendendoci più fragili.
Abbiamo dovuto rinunciare alle feste di Natale e agli abbracci con parenti e amici perché il rischio era troppo alto.
Non so tu ma io, in quell’anno ho passato un Natale molto tranquillo e rilassante, senza l’obbligo di vestirmi in tiro, pensare a cosa cucinare e andare a dormire col mal di testa da chiacchiera selvaggia.
E’ per questo che ho scritto questo articolo su come passare un bel Natale a casa nel caso tu decida di evitare ristoranti affollati o riunioni famigliari troppo soffocanti.
Quindi, ecco i miei consigli per passare il Natale in allegria in compagnia o in coppia.
NATALE A CASA CON LA FAMIGLIA
Come organizzarti se decidi di passare il Natale a casa con la famiglia, figli, nipoti e compagnia varia?
Che siate abituati a festeggiare con il cenone del 24 o con il pranzo del 25, devi comunque pensare a trascorrere le ore in modo lieto e rilassato.
A cominciare dall’outfit! Vestiti in modo comodo e casual, non dico di presentarti in tuta ma un paio di pantaloni morbidi in lana e un bel maglione natalizio potranno fare al caso tuo.
A tavola in modo alternativo
Ti propongo un modo alternativo per il pranzo natalizio: rinuncia alla solita carrellata di piatti ma prepara tanti stuzzichini in stile aperitivo/antipasto.
Dai sfogo alla fantasia prepara torte salate, spiedini di verdura, salumi e formaggi e altri cibi mignon e disponili su dei vassoi a portata di chi vorrà approfittarne.
Saranno felici i bambini, che non saranno obbligati a stare composti a tavola, sarà contento chi è a dieta tutto l’anno e anche chi di solito disapprova.
E soprattutto non sarai impegnata tutto il tempo ai fornelli perché potrei preparare alcune portate qualche giorno prima e conservarle in frigo e in freezer.
Ci sarà sicuramente chi rimpiangerà il piatto ricco e tradizionale, tieni in forno una bella lasagna o un arrosto con patatine a disposizione dei nostalgici.
Giochi antichi e moderni
Se hai figli o nipoti adolescenti, ovviamente vorranno giocare ai videogiochi su console, soprattutto se la nuova PS5!
Lasciali fare anzi magari fatti insegnare a usa il joypad con la promessa che poi dovranno imparare loro un gioco di quelli tradizionali come il Monopoli o Scarabeo.
O addirittura un anche un banale quanto simpatico gioco ‘nomi, cose, città’.
Puoi anche rispolverare il vecchio ma divertente Twister, proponilo solo se sei sufficientemente sciolta o se ti limiti a guardare.
Per i bambini più piccoli basterà distrarli con i loro giochi quotidiani anche perché, dopo la pappa avranno poca autonomia prima di addormentarsi.
Un saluto ai parenti
Ricordati di ritagliare un momento per i parenti lontani che hanno voglia di salutarvi, una videochiamata è d’obbligo e ti farà sentire, per qualche minuto, come se foste tutti insieme.
Un aiuto dalla TV
Se ti sembra che la noia inizi a farsi sentire, proponi di guardare un bel film natalizio, che terrà impegnati i più giovani ma permetterà ai più adulti di farsi una pennichella sul divano.
Probabilmente ti ritroverai a vedere ‘Mamma ho perso l’aereo’ per la cinquantesima volta ma almeno avrai guadagnato tempo.
Porta accanto alla tv delle ciotole con pop corn e patatine e avrai pace per un paio d’ore.
Se, per qualche motivo non potete andare in chiesa ricordati che la Santa Messa viene trasmessa in mondovisione su RAI1 in diretta dalla Basilica di San Pietro in Vaticano.
Aprire i regali
E finalmente si aprono i regali! In una baraonda di carta colorata, pezzi di nastro e scatole rotte, divertiti senza pensare che dovrai pulire, lo farai con calma il giorno dopo.
Mi raccomando, i regali devono essere già pronti impacchettati e messi sotto l’albero qualche giorno prima, giusto per aumentare l’aspettativa.
PASSARE IL NATALE A CASA, ROMANTICAMENTE IN COPPIA
Consigli per le coppie che si ritrovano finalmente, dopo un periodo frenetico o difficile, con una intera e bellissima giornata da passare insieme.
Per la coppia matura che sarebbe comunque rimasta tra le quattro mura ma anche per la coppietta che sta insieme da poco e che magari passa la prima giornata di Natale a casa, insieme, senza amici e parenti tra i piedi.
Insomma per tutti i tipi di coppie!
Il romantico pranzo di Natale
Hai varie possibilità: puoi prenotate del cibo da asporto nel vostro ristorante preferito e poi pensare solo ad apparecchiare la tavola.
Ma puoi anche comprare tutti gli ingredienti e cucinare insieme!
In quel caso scegli pietanze semplici che non abbiano bisogno di cotture particolari (niente soufflè ad esempio).
Ricordati che cucinare, e poi pulire, insieme è estremamente romantico e si fa metà fatica.
L’alternativa è che uno dei due si prenda cura di preparare il pranzo (magari lo chef della coppia) mentre l’altro si occupi di tutto il resto.
Nel frattempo stappa un buon bicchiere di vino e goditi l’atmosfera.
Musica
Se piace a entrambi è il momento di fare scorpacciata di dolcissime canzoni Natalizie ma nessuno ti vieta, invece, di ascoltare la vostra musica preferita.
Io e mio marito probabilmente ascolteremo Duran Duran, Bon Jovi e cantautori italiani tutta la sera, è obbligatorio cantare e eventualmente ballare abbracciati!
Candele e essenze profumate
Finito il pranzo e sistemata la sala, le candele assicureranno una atmosfera rilassante e romantica soprattutto se scegli la miscela di essenze più adatta all’occasione.
Se invece non ami questo tipo di atmosfera, non obbligarti a sopportarla, non vorrai mica passare la sera di Natale col mal di testa a causa di un profumo troppo intenso?
Per questa occasione la parola d’ordine è ‘sentirsi a proprio agio’ in tutti i sensi, le candele e il profumo sono romantici ma non per tutti.
Se sei fortunaTa da possedere un caminetto, goditelo! luce soffusa e profumo di Natale saranno assicurati.
Curare il look
Va bene tutto ma non il pigiama! sei abituata a vederti ogni giorno con i look più disparati, spettinata, in accappatoio, in vestaglia va bene, ma non a Natale.
Scegli un look comodo ma ordinato, cura capelli e trucco, insomma non devi uscire ma non dovrai nemmeno essere trascurata.
Paradossalmente potresti decidere invece di vestirvi in modo elegante sfoggiando abiti e trucco da urlo, sarebbe davvero carino non credi?
Divertimenti di coppia
Una coppia credo non abbia bisogno di consigli su come far passare il tempo, potete chiacchierare ma anche stare in silenzio, a volte conta più delle parole.
Potete approfittare per riguardare vecchie foto, o fantasticare su viaggi o qualsiasi altra cosa abbiate in mente di fare in futuro.
Non ti consiglio di accendere la TV perché di solito è soporifera e vi ritrovereste entrambi a ronfare sul divano, e arrivederci giornata di Natale!
Infine ricorda di tenere a portata di mano una bottiglia di vino che aiuta a sciogliere la lingua e a rilassare la mente e la serata potrebbe finire meglio del previsto…hai notato che è già la seconda volta che parlo di vino?
NATALE ALLEGRO CON AMICI O COINQUILINI
Questa ipotesi è più facile che si realizzi in caso di uno studente fuori sede, o un lavoratore che lavora via da casa e che divide l’appartamento con altre persone.
Ma potrebbe comunque capitare anche a te se sei una persona che lavora all’estero e non puoi rincasare per le feste, o ad esempio se sei una nomade digitale.
Purtroppo infatti non sempre si riesce a tornare a casa per passare le feste con i propri famigliari quindi perché non approfittare per socializzare?
Anche se non conosci bene le persone con le quali passerai questi giorni, prova a coinvolgerli nell’organizzazione di una pranzo di Natale a casa, sono sicura che vi divertirete.
Cena improvvisata
Se avete tempo mettetevi d’accordo su cosa mangiare, come dividere le spese e gli incarichi.
Cerca di non essere troppo puntigliosa, in fin dei conti l’importante è riempire la pancia, basta fare attenzione a intolleranze e allergie, per il resto va bene tutto.
Onestamente in questo caso vi consiglio di optare per il ‘junk food’ o l’asporto, anche se, in caso decidiate di cucinare, potresti scoprire dei lati divertenti dei tuoi coinquilini/amici.
Alcolici
Ovviamente non deve mancare da bere, a meno che non siate tutti astemi (non vi invidio) potete anche esagerare per una volta con l’alcol.
Devi solo far passare il tempo e alla sera ti aspetta il letto quindi concediti qualche bicchiere in più, fai attenzione solo che la lingua si scioglie e potresti dire cose compromettenti!
Videochiamate e Social
Approfitta per interagire con i famigliari e gli amici tramite videochiamata per sentirti parte del mondo anche se sei chiusa in casa. I social servono anche per questo no?
Prenditi magari un momento da dedicare ai parenti, stando in disparte, collegati con chi è lontano e ti pensa, ma cerca di non rattristarti.
Scherzi, giochi, divertimento
Tra persone che si conoscono poco magari è difficile, in un primo momento, divertirsi insieme.
Puoi optare per la cara vecchia play station o qualche gioco di società.
Cerca però di non barricarti dietro lo schermo del telefonino, interagisci e cerca di capire cosa può interessare i tuoi compagni.
Se qualcuno però preferisce isolarsi non essere ossessiva, passare obbligatoriamente le feste di Natale a casa, lontano dalla propria famiglia può essere estremamente malinconico.
Se il tempo è bello e non fa molto freddo puoi proporre una passeggiata in città, luci e addobbi luminosi renderanno la giornata più piacevole.
I regali
Se hai deciso all’ultimo momento di passare il Natale a casa con amici o coinquilini probabilmente non avrete pensato ai regali.
Potresti pensare a regali virtuali da fare al volo ma sono certa che nessuno ti biasimerà per non aver pensato alle strenne di Natale.
CONSIDERAZIONI FINALI
Questo articolo l’ho scritto soprattutto per aiutarti a passare il Natale a casa.
Per quel che mi riguarda, il Natale in coppia dell’anno passato mi è piaciuto talmente tanto che probabilmente lo replicheremo.
Fammi sapere come passi il Natale di solito e come crei una atmosfera di festa e gioia attorno a te.
Se vuoi farmi un regalo iscriviti alla mia Newsletter e seguimi su Instagram.
Buon Natale
4 risposte
Bellissimo!!!!Bravissima!!! Meriteresti più successo in queste cose,l’ho sempre detto!!… Comunque cercherò di applicare, almeno in parte,l’ultima parte dei tuoi consigli che poi è quella che mi può riguardare, e chissà che per una volta non possiamo riuscirci insieme!!..
Grazie , spero tanto che sia così. Speriamo di vederci prima possibile. Un abbraccio C
Bellissimo questo articolo, pieno di consigli e idee interessanti, molto utile, lo userò per passare delle festività in allegria
Grazie, il Natale va festeggiato al meglio possibile, quest’anno va così ma il prossimo sarà fantastico! Baci C