
Fare decluttering dei cosmetici per me è quasi un divertimento se non fosse che alla fine mi ritrovo con mucchi di prodotti da smaltire.
Mi piace svuotare i cassetti, pulirli, dividere i cosmetici per tipologia e, se sono prodotti di make-up, provarli tutti sulle mani per vedere se sono ancora utilizzabili.
Prendermi un pomeriggio tutto per me dove la priorità è svuotare armadietti e cassetti per fare il punto della situazione.
QUANDO FARE DECLUTTERING DEI COSMETICI

Personalmente faccio il decluttering dei cosmetici due volte all’anno cioè a inizio primavera e fine estate, prima di andare al Sana.
In primavera per selezionare i prodotti da smaltire prima dell’estate affinché poi non si rovinino con il caldo.
A inizio settembre per fare spazio in previsione dell’arrivo di prodotti nuovi provenienti dalla fiera del biologico.
Ovviamente voi potete farlo quando volete, anche a random, nel momento in cui i vostri cassetti e gli armadietti cominciano a traboccare.
GUIDA AL DECLUTTERING DEI COSMETICI
Inanzitutto prendete tre contenitori, uno per i prodotti da buttare, uno per quelli da regalare/vendere e uno per quelli da tenere.
Radunate tutti i cosmetici, separateli per tipologia, pulite eventualmente i pack se impolverati o macchiati.
Lavate bene anche cassetti e armadi così da essere pronti per essere riempiti di nuovo.
Ricordate di fare decluttering anche degli accessori di beauty come spugne, spazzole, forbici etc.
Eliminate quelli rovinati, rotti o usurati poi lavate e igienizzate il resto.
Prodotti da buttare

Se vi siete ricordati di scrivere sul pack la data di apertura potrete calcolare esattamente il PAO e quindi scartare i prodotti aperti da troppo tempo.
Eliminate in ogni caso i prodotti che, anche se non sono ancora scaduti, hanno cambiato colore, odore e consistenza.
Accantonate le creme che presentano muffe o parti ingiallite, i cosmetici che hanno il pack difettoso o rotto.
Ricordate di smaltire i cosmetici in maniera adeguata, meglio non buttarli nello scarico del WC o del lavandino (neanche se sono biodegradabili) piuttosto svuotate i vasetti nell’indifferenziata.
In caso chiedete ai responsabili della piazzola ecologica del vostro comune per capire quali sono le regole da seguire.
Ovviamente il packaging dev’essere smaltito separando i vari componenti e mettendoli nei cassonetti della differenziata.
Prodotti da regalare o vendere

Considerate di regalare prodotti che avete aperto ma usato pochissimo, magari non vi piace il profumo o l’effetto sulla vostra pelle.
Se avete dei doppioni calcolate se riuscirete a usare entrambi i cosmetici in tempo altrimenti uno dei due eliminatelo.
Avrete sicuramente parenti o amici che apprezzeranno in regalo i prodotti già iniziati.
Se non trovate a chi darli considerate di usarli per altri scopi.
Le creme viso o corpo sono ottime per fare una maschera notturna sui piedi o sulle mani.
Il bagnoschiuma può essere usato per lavare a mano capi delicati come intimo di tulle e tende in pizzo.
Allo stesso modo, il balsamo rende morbidissimi i maglioni in lana.
Se avete un fondotinta troppo scuro può essere corretto con una crema idratante, un rossetto troppo lucido può essere opacizzato con della cipria.
Sul web si trovano tanti consigli su come riciclare cosmetici che non usate.
I prodotti sigillati e con data di scadenza a lungo termine, possono essere venduti o scambiati, trovate delle buone idee su come fare leggendo questo articolo.

Prodotti da tenere
Ovviamente tenete i prodotti che state usando e quelli che avete aperto per provare, che vi sono piaciuti e che sostituiranno quelli in uso.
Ponderate bene se tenere i prodotti nuovi e sigillati che avete comprato sull’onda dell’entusiasmo ma che dopo parecchi mesi non avete provati.
Se non li avete ancora aperti è probabile che non lo farete più, dateli via.
Tenete anche prodotti comprati da pochissimo che non avete avuto tempo di usare ancora e quelli che pensate di usare nel giro di 6/8 mesi.
C’è anche una categoria particolare di prodotti da tenere anche se sono scaduti o deteriorati, quelli che hanno un valore affettivo.
Il primo rossetto o la boccetta di profumo regalata da una persona importante e altri cosmetici di questo tipo.
Ovviamente non potete usarli quindi vi consiglio di tenerli in una scatola da mettere al sicuro tra gli altri oggetti a quali tenete.

A questo punto mettete in ordine i cosmetici che restano nei cassetti e armadi vuoti, vedrete che ci sarà molto più spazio e ordine.
COME EVITARE L’ACCUMULO DI PRODOTTI
Per evitare di fare il decluttering dei cosmetici troppo spesso adottate dei comportamenti consapevoli.
- Usate prodotti multifunzione, creme con più utilizzi come ad esempio quelle per piedi e mani, i docciashampoo e l’olio per corpo e capelli.
- Se potete provate prima i campioncini dei prodotti che volete usate per evitare incauti acquisti.
- Usate cosmetici solidi che sono più facili da utilizzare in modo alternativo ad esempio lo shampoo solido al bisogno può servire anche per lavare il corpo.
- Non aprite troppi prodotti simili nello stesso periodo, finirete per preferirne uno e l’altro è probabile che scada miseramente.
CONSIDERAZIONI FINALI
Spero di esservi stata di aiuto per fare il decluttering dei cosmetici. Ditemi nei commenti da quanto non fate pulizia e sopratutto quale tipo di cosmetico è quello che vi capita di dover buttare più spesso.
Sono super curiosa!