Shampoo solido di OFFICINA DEI SAPONI – Per capelli morbidi e nutriti

Menu dei contenuti

Menu dei contenuti

Lo shampoo solido di Officina dei Saponi mi è stato donato dalla titolare del brand in occasione del SANA 2021 quando ho visitato il loro bellissimo stand.
Ho sempre avuto un bel rapporto di collaborazione con Valentina infatti nel 2020 vi ho parlato del suo siero per il viso e anche quest’anno ho un po’ di prodotti da recensire.
Tra questi prodotti c’è proprio il sapone solido in questione che mi ha fatto cambiare idea su questo tipo di cosmetici da me non particolarmente apprezzato.

IL BRAND

Officina dei saponi è una azienda toscana che basa la sua produzione su ricette e metodi tradizionali utilizzando materie prime derivanti da coltivazione biologica.

I primi prodotti ad essere stati creati sono stati i saponi artigianali preparati con materie prime di ottima qualità come l’olio di oliva, il latte d’asina, il vino rosso e gli estratti vegetali.
Per questi prodotti viene usato il metodo di saponificazione a freddo, le fragranze contenute all’interno vengono ricavate da oli essenziali e i colori da erbe tintorie.

Dall’esperienza maturata con la produzione dei saponi, nascono le linee di cosmetici liquidi e solidi per il viso, corpo, capelli e quella specifica per bambini.
Tutti i prodotti di Officina dei Saponi sono certificati Bio Eco Cosmesi AIAB e Qualità Vegana.

Per saperne di più vi rimando all’articolo che ho scritto sulla linea viso ai fermentati.

I COSMETICI SOLIDI

Molto spesso mi sentite parlare di cosmetici solidi e ormai quasi tutti i brand ecobio ma anche quelli convenzionali, ne hanno fatto uscire una linea.
In questo caso Officina dei Saponi è stata una delle prime marche a creare intere linee di cosmetici solidi dedicati a corpo, capelli e bambini.

E prima di parlare dello shampoo solido di Officina dei Saponi, vorrei che puntaste l’attenzione sul detergente solido bimbi alla camomilla e calendula.
Oltre ad essere super efficace e delicato, ha impresse sul panetto le immagini degli animali, proprio per abituare i bimbi a questo nuovo tipo di prodotto detergente.

Le linee di cosmetici solidi sono essenzialmente tre:

  • Docciaschiuma – Uno nutriente e protettivo all’elicriso e uno energizzante al verbasco.
  • Shampoo – Uno ultradelicato per tutti i tipi di capelli all’avena e fico d’india, uno purificante per capelli normali e grassi alla curcuma e zenzero e uno nutriente per capelli normali e secchi al tiglio e achillea.
  • Balsamo – Uno nutriente e protettivo per capelli secchi alla castagna e noce e uno per donare luce e volume alla borragine e canapa.

LO SHAMPOO SOLIDO di OFFICINA DEI SAPONI

Lo shampoo solido di Officina dei Saponi è contenuto in una scatolina di cartone riciclato e riciclabile senza alcuna presenza di plastica.
Il panetto da 70 grammi è marroncino chiaro, ha una deliziosa forma di foglia ed è dotato di un laccetto in cotone completamente biodegradabile.
Il profumo è appena percettibile e non da nessun fastidio.

Shampoo solido di OFFICINA DEI SAPONI

E’ uno shampoo dedicato ai capelli secchi, sfibrati e rovinati poiché ha un effetto nutriente e anticrespo.
Ha un ottimo potere pulente senza essere aggressivo o seccare i capelli.

L’utilizzo è semplicissimo, si passa direttamente sui capelli bagnati e poi si massaggia oppure si strofina tra le mani e poi si applica la schiuma sulla chioma.
In ogni caso va risciacquato con cura ma non c’è bisogno di insistere perché lo shampoo scivola via velocemente e facilmente.

Inci

Sodium cocoyl isethionate, Sodium coco-sulfate, Glyceryl stearate, Cetearyl alcohol, Aqua, Butyrospermum parkii butter (*), Kaolin, Isoamyl laurate, Oryza sativa bran cera, Aloe barbadensis leaf juice (*), Cocamidopropyl betaine, Theobroma cacao seed butter, Distearoylethyl dimonium chloride, Glycerin, Montmorillonite, Achillea millefolium extract, Tilia americana flower extract, Citrus aurantium dulcis peel oil, Tocopheryl acetate, Parfum, Myristyl lactate, Illite, Tetrasodium glutamate diacetate, Pterocarpus santalinus wood powder, Linalool, Citric acid, d-Limonene, Amyl cinnamal.
*da agricoltura biologica certificata

All’interno di questo shampoo di Officina dei Saponi in particolare, il potere detergente è affidato ai tensioattivi vegetali.
L’achillea millefoglie stimola i bulbi capillari e rinforza la radice aiutando la crescita dei capelli.
Il tiglio invece crea una sorta di copertura protettiva sul fusto per rinforzare i capelli sfibrati.
Il colore viene datoal panetto dall’argilla rosa che insieme al burro di cacao e karitè, nutre la cute e i capelli.

Shampoo solido di OFFICINA DEI SAPONI

La mia opinione

Tra tutti i prodotti solidi quello che mi ha sempre delusa è proprio lo shampoo sopratutto a causa di uno che mi aveva seccato in maniera devastante i capelli.

Ma dopo aver raccontato a Valentina quella brutta esperienza lei ha insistito per farmi provare questo prodotto promettendomi capelli più forti e nutriti.

Beh aveva ragione!
Già dal primo utilizzo mi sono accorta che la mia corta zazzeretta era più morbida e aveva un aspetto sano.
Anche senza balsamo, l’effetto crespo era diminuito sensibilmente e, con l’utilizzo frequente è quasi scomparso.

Oltre all’efficacia indiscussa, di questo shampoo mi piace il fatto che faccia una schiuma leggera non troppo vaporosa che si sciacqua velocemente.
Adoro il fatto di poter appendere il panetto grazie al comodissimo laccetto e sopratutto amo il fatto che questo panetto duri un eternità!
Dal punto di vista ecologico, con meno spreco di prodotto, meno utilizzo di acqua e meno packaging da smaltire, questo è davvero lo shampoo ideale.

La prossima volta che vedrò Valentina vedrò di complimentarmi con lei e con tutto lo staff di Officina dei Saponi per aver adottato questa politica.

Shampoo solido di OFFICINA DEI SAPONI

CONSIDERAZIONI FINALI

Non posso che consigliarvi questo e tutti gli altri prodotti di Officina dei Saponi anche perché ne ho provati parecchi e per ora ne sono rimasta soddisfatta.

Sappiate inoltre che ho in fase di test un prodotto solido ‘segreto’ che ancora non è uscito in commercio ma che vi piacerà sicuramente.
Io lo sto amando e l’ho quasi finito!

Tutti i prodotti di Officina dei Saponi potete trovarli nel loro shop e in molti punti vendita, trovate qui la lista dei negozi fisici e on line.

Aspetto di sapere se conoscete i prodotti di Officina dei Saponi e se li avete mai provati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi

.
ARTICOLI CORRELATI