Su molti siti trovate consigli su come fare shopping senza spendere ma in realtà la maggior parte contempla comunque una spesa seppur minima.
Io invece vi racconto come rinfrescare il guardaroba e rinnovare gli armadietti dei cosmetici senza spendere nemmeno un euro. Giuro!
IL PRIMO PASSO PER FARE SHOPPING SENZA SPENDERE
Il passo più importante per fare shopping senza spendere soldi è: fare ordine! Negli armadi, nei cassetti ma sopratutto nella testa.
Avere ben chiaro cosa si vuole tenere e cosa non si usa più e occupa solo spazio.
Quindi scatole alla mano passate in rassegna il guardaroba e gli armadietti dei cosmetici eliminando tutto quello che siete sicuri di non voler tenere.
Abiti fuori taglia o fuori moda, scarpe usate solo una volta, cosmetici sigillati mai usati e accessori non più adatti al vostro stile.
- Guardaroba: Ripetetevi come un mantra la frase ‘l’ho indossato almeno una volta nell’ultimo anno?’ Se la risposta è no, eliminate il capo. Vale per tutto, abiti, scarpe, accessori.
- Cosmetici: Controllate prima di tutto le date di scadenza, se i prodotti sono oltre il tempo massimo di vita buttateli nella spazzatura. I cosmetici nuovi che magari vi hanno regalato o avete acquistato in un momento di frenesia da shopping, se sono sigillati vale la pena di chiedersi ‘li userò nel breve?’ Se avete dubbi su profumazione, colore, texture e effetto sulla pelle non apriteli e metteteli in una scatola.
E quando vi troverete con tutta questa roba nuova e poco usata vedrete quanto spazio vi resta da riempire facendo shopping senza spendere.
Primo metodo – Rimodernare
Che fare di quella maglietta che non usate solo perché ha le maniche troppo lunghe? O avete troppi jeans classici e siete stufi di indossare sempre la stessa roba?
Ci saranno sicuramente nel vostro armadio dei capi che trovate noiosi o anonimi o che magari hanno bisogno di essere accorciati o stretti.
Io li rimetto a nuovo con piccole modifiche sartoriali, come ho fatto con questa maglietta.
Se non sapete cucire, evitate il fai da te, niente colla a caldo o cuciture con filo di colore diverso, piuttosto chiedete aiuto!
Avrete sicuramente una mamma, papà, nonna/o, amica che sa destreggiarsi nell’arte del cucito quindi approfittatene e date nuova vita ai vostri abiti.
E nel frattempo magari preparate una buona torta da regalare in segno di ringraziamento.
Io vi do qualche idea per modificare i capi base ma ricordate che sta tutto nella vostra creatività, bastano pochi dettagli a rendere un abito unico!
Camicia bianca classica
La classica camicia bianca si può rimodernare in mille maniere, ve ne mostro tre ma voi potete sbizzarrirvi:
- Cambiate i bottoni mettendoli tutti diversi, a tema ma anche completamente a caso, sceglieteli solo tutti della stessa grandezza per non dover modificare le asole.
- Togliete le maniche, avrete un capo fresco più simile ad una tunica, se la camicia è lineare bordate il giromancia ottenuto con un bordino decorato.
- Togliete la parte alta del collo mantenendo la fascetta, avrete una camicia con collo alla coreana che va tanto di moda ultimamente.
Abito a balze
L’abito a balze spesso è estivo ma dopo qualche stagione annoia e inevitabilmente finisce per fare da copricostume o abitino da casa. Ecco le mie idee:
- Togliere il top e mettere l’elastico in vita per avere una bellissima e comodissima gonna lunga da abbinare a tanti top diversi.
- Togliere il top e accorciare di una o più balze per ottenere una minigonna froufrou.
La parte alta potete riutilizzarla come top ma spesso è talmente semplice e anonimo che può anche venire eliminata.
Jeans classico
Il jeans classico è semplice da modificare a cominciare dalle decorazioni che potete fare anche voi, esistono glitter, pailette e ricami facilmente applicabili. Chiedete consiglio in una merceria ben fornita. Io vi consiglio di:
- Trasformare i jeans in gonna. In questo caso è un lavoro più complicato ma il risultato è molto carino.
- Banalmente decidere di quanto modificare la lunghezza, Capri se li volete a metà polpaccio, pinocchietto se invece sono appena sotto al ginocchio oppure bermuda se li volete sopra al ginocchio. Potete tagliare l’orlo a vivo e sfrangiarlo, fare una balza sottile o cucire in modo ordinato, la scelta è solo vostra.
E poi fate sistemare quei capi che non usate perché sono troppo lunghi o troppo larghi o perché hanno una spallina scucita o una zip rotta.
Ricordate, questa è la mentalità giusta per fare shopping senza spendere.
Secondo metodo – Swap party
Lo swap party è una festicciola organizzata tra amici/che dove si portano i propri abiti o altri oggetti che non si usano più per scambiarseli.
Semplice no?
Organizzazione
Se volete fare shopping senza spendere e vi va di buttarvi in questa avventura, pianificate tutto bene cominciando dal ‘quando’.
Scegliete il periodo giusto come quello subito dopo le feste di Natale, quando le case si riempiono di regali di convenienza come accessori e cosmetici.
Tutti abbiamo ricevuto una sciarpa o un profumo a volte anche costosi e ricercati, che non corrispondono ai nostri gusti.
E’ il momento giusto per scambiarli con qualcosa che più ci interessa no?
Perfetto anche il periodo di fine/inizio stagione dove potete organizzare degli swap party a tema estate o inverno.
In questo caso approfitterete per eliminare le cose inutili e avere qualche novità da sfoggiare.
Preparate dei semplici inviti da mandare, in maniera easy via whatsapp o mail, alle persone che pensate possano essere interessate.
Ricordate di specificare che i capi devono essere puliti e integri e i cosmetici sigillati o eventualmente aperti solo per testarli.
Evitate lo swap di biancheria intima, per una questione di igiene e anche un po’ di decoro.
Fate spazio nella stanza dove accoglierete gli amici/che, mettete uno specchio grande e preparate un tavolo e un appendiabiti mobile dove verranno messi gli oggetti ‘in mostra’.
Fate scorta di bibite, stuzzichini, caffè e altre sfiziosità per rendere l’ambiente ancora più conviviale.
Infine, cosa importante, fate da mediatore e paciere se dovessero esserci dei battibecchi e preparatevi agli eventuali contrattempi che accadono sempre.
Terzo metodo – App di vendita
Ultimamente ha preso piede la moda delle app per vendere gli oggetti che non usiamo più, sopratutto capi di vestiario ma anche cosmetici e accessori.
E’ un ottimo modo per fare shopping senza spendere denaro già presente nel vostro conto ma utilizzando quello che ricaverete dalle vendite dei vostri oggetti.
Quindi tenete a bada la vostra voglia di shopping e contate sulla vostra forza di volontà perché prima dovrete vendere e poi acquistare.
Come funzionano
Non voglio dilungarmi nei dettagli di queste app di vendita perché ce ne sono tante, basta cercare su google, e funzionano tutte all’incirca alla stessa maniera.
Dopo l’iscrizione gratuita e la creazione di un account con tutte le informazioni di pagamento e vendita dovete fare delle foto ai vostri oggetti e caricarle sul sito.
Scrivete delle descrizioni esaustive e accattivanti ma sopratutto veritiere, stabilite un prezzo e aspettate!
In alcuni casi la gestione di vendita e spedizione viene fatta dal sito come intermediario ma più spesso siete voi che avrete a che fare direttamente con l’acquirente.
Dopo aver ricevuto il pagamento pattuito preparerete accuratamente il pacco e lo spedirete secondo accordi presi con l’acquirente.
Nel frattempo cominciate a spulciare le cose che vorreste comprare e quando, finalmente, avrete tirato su un gruzzoletto sarete voi i protagonisti dello shopping.
E se siete stati tanto bravi da vendere tutto e guadagnare una discreta somma, perché non vi fate un regalo?
Una box Lookiero con tanti capi a sorpresa, ma in questo caso se non vi piacciono potete mandarli indietro senza costi aggiuntivi.
Vi lascio anche il mio LINK personalizzato, avrete ben 10 euro di sconto sulla prima box!
Spero di esservi stata utile con questo articolo, fatemi sapere se avete altri metodi per fare shopping senza spendere nemmeno un euro.
Adesso vado a mettere i miei capi usati sulla app di vendita che uso io, alla prossima!