Come passare il Natale a casa – In famiglia , in coppia o con amici

Menu dei contenuti

Menu dei contenuti

Gli ultimi anni sono stati fortemente condizionati dall’arrivo di un virus che ha cambiato le nostre vite rendendoci più fragili.
Abbiamo dovuto rinunciare alle feste di Natale e agli abbracci con parenti e amici perché il rischio era troppo alto.
Quest’anno non saremo obbligati a passare il Natale a casa ma se decidete di evitare ristoranti affollati o riunioni famigliari troppo soffocanti potete decidere di rimanere tra le quattro mura.
In questo articolo vi do’ alcuni consigli per passare il Natale in allegria sia che siate in una famiglia con figli, sia invece che siate in coppia.

IN FAMIGLIA CON FIGLI

Questo paragrafo è dedicato alla famiglia con figli e nonni che passerà il Natale a casa, insomma una famiglia non eccessivamente numerosa.

Ma prima di passare ai consigli, che ne dite di indossare, per trascorrere un comodo Natale a casa, un outfit elegante e raffinato come questo?

Cenone ‘junk food’

Saranno felici i bambini, che potranno mangiare le famose ‘porcherie’ a sazietà, sarà contento chi è a dieta tutto l’anno e anche chi di solito disapprova.
La cena non sarà composta dalla solita carrellata di piatti ma il cibo verrà messo su dei vassoi disposti a portata di chi vorrà approfittarne.

Comprate tutto qualche giorno prima, pizzette, patatine e mignon surgelati (avete presente i classici wurstel avvolti nella pastasfoglia?), pacchi di chips o pop corn, dolcetti e snack

Al pomeriggio preparate paninetti con ripieno vario e altre sfiziosità da mangiare davanti alla TV o giocando.
E se vi mancano le idee chiedete ai bambini, vi diranno sicuramente quali schifezze preferiscono mangiare.

Giochi antichi e moderni

Se avete figli adolescenti, ovviamente vorranno giocare ai videogiochi su console, sopratutto se la nuova PS5!

Lasciateli fare anzi magari fatevi insegnare con la promessa che poi dovranno imparare loro un gioco di quelli tradizionali come il Monopoli o Scarabeo. O addirittura un anche un banale quanto simpatico gioco ‘nomi, cose, città’.

E se invece rispolveraste il vecchio ma divertente Twister? Proponetelo solo se avete ancora delle buone giunture e sufficiente agilità 🙂

Per i più piccoli basterà distrarli con i loro giochi quotidiani anche perché, dopo la pappa (niente junk food per loro) avranno poca autonomia prima di addormentarsi.

Un saluto ai parenti

Ricordatevi di ritagliare un momento per i parenti lontani che hanno voglia di salutarvi, una videochiamata è d’obbligo e vi farà sentire, per qualche minuto, come se foste tutti insieme.

Natale in casa

Un aiuto dalla TV

Se la serata sta degenerando, calmate gli animi con un bel film ma, per evitare altri conflitti, decidete prima della serata, di comune accordo, cosa guardare.
Probabilmente vi ritroverete a vedere ‘Mamma ho perso l’aereo’ per la cinquantesima volta ma almeno avrete guadagnato tempo.
Portate accanto alla tv i vassoi di cibo e avrete pace per un paio d’ore.

Se siete cattolici praticanti ma non potete andare in chiesa la Santa Messa viene trasmessa in mondovisione su RAI1 in diretta dalla Basilica di San Pietro in Vaticano.

Aprire i regali

E finalmente si aprono i regali! In una baraonda di carta colorata, pezzi di nastro e scatole rotte, divertitevi senza pensare che dovrete pulire, lo farete con calma il giorno dopo.

Mi raccomando, i regali devono essere già pronti impacchettati e messi sotto l’albero qualche giorno prima, giusto per aumentare l’aspettativa.
E poi tutti a nanna, con la pancia piena (ricordatevi anche di comprare un digestivo!), e il cuore gonfio di amore.

IN COPPIA

Consigli per la coppia che si ritrova finalmente sola, dopo un periodo frenetico, o difficile, con una intera e bellissima serata da passare insieme.
Ma anche la coppia anziana e rodata che sarebbe comunque rimasta tra le quattro mura.
E per la coppietta che sta insieme da poco e che magari passa la prima serata di Natale a casa, insieme, senza amici e parenti tra i piedi.
Insomma per tutti i tipi di coppie!


La cena

Avete due possibilità, potete prenotate una cena da asporto nel vostro ristorante preferito, e dovete solo apparecchiare la tavola.
Ma potete anche comprare tutti gli ingredienti e cucinare insieme!
In quel caso scegliete pietanze semplici che non abbiano bisogno di cotture particolari (niente soufflè ad esempio).
Ricordatevi che cucinare, e poi pulire, insieme è estremamente romantico e si fa metà fatica 🙂

Musica

Se piace a entrambi è il momento di fare scorpacciata di dolcissime canzoni Natalizie ma nessuno vi vieta, invece, di ascoltare la vostra musica preferita.
Io e mio marito probabilmente ascolteremo Duran Duran, Bon Jovi e cantautori italiani tutta la sera, è obbligatorio cantare e eventualmente ballare abbracciati!

Candele e essenze profumate

Per il dopo cena le candele assicureranno una atmosfera rilassante e romantica e per il profumo potete rivolgervi ad Ambra che vi dirà qual’è la miscela di essenze più adatta all’occasione.

Se invece non amate questo tipo di atmosfera, non obbligatevi a sopportarla, non vorrete mica passare la sera di Natale col mal di testa a causa di un profumo troppo intenso?
Per questa occasione la parola d’ordine è ‘sentirsi a proprio agio’ in tutti i sensi, le candele e il profumo sono romantici ma non per tutti.

Se siete fortunati da possedere un caminetto, godetevelo! luce soffusa e profumo di Natale saranno assicurati.

Curare il look

Natale in casa

Va bene tutto ma non il pigiama! Siete abituati a vedervi ogni giorno con i look più disparati, spettinati, in accappatoio, in vestaglia… ma non a Natale.
Scegliete un look comodo ma ordinato, curate barba e trucco, insomma non dovete uscire ma non dovete nemmeno essere trascurati.

Paradossalmente potreste decidere invece di vestirvi da gran sera sfoggiando abiti e trucco da urlo, sarebbe davvero carino non credete?

Divertimenti di coppia

Una coppia credo non abbia bisogno di consigli su come far passare il tempo, potete chiacchierare ma anche stare in silenzio, a volte conta più delle parole.
Potete approfittare per riguardare vecchie foto, o fantasticare su viaggi o qualsiasi altra cosa abbiate in mente di fare in futuro.
Non vi consiglio di accendere la TV perché di solito è soporifera e vi ritrovereste entrambi a ronfare sul divano, e arrivederci serata!

Infine ricordate di tenere a portata di mano una bottiglia di vino che aiuta a sciogliere la lingua e ha rilassare la mente … e la serata potrebbe finire meglio del previsto 😉

CON AMICI O COINQUILINI

Immaginate di essere uno studente fuori sede, o un lavoratore che lavora via da casa e che divide l’appartamento con altre persone.
Purtroppo non sempre si riesce a tornare a casa per passare le feste con i propri famigliari quindi perché non approfittare per socializzare?
Anche se non conoscete bene i vostri coinquilini, provate a coinvolgerli nell’organizzazione di una cena di Natale a casa, sono sicura che vi divertirete.

Cena improvvisata

Qualche giorno prima mettetevi d’accordo sulla cena, cosa mangiare, come dividere le spese e gli incarichi.
Cercate di non essere troppo puntigliosi, in fin dei conti l’importante è mangiare, basta fare attenzione a intolleranze e allergie, per il resto va bene tutto.

Anche in questo caso vi consiglio la serata ‘junk food’ o l’asporto ma, se decidete di cucinare, potreste scoprire dei lati divertenti dei vostri coinquilini/amici.

Alcolici

Ovviamente non deve mancare da bere, a meno che non siate astemi (non vi invidio) potete anche esagerare per una volta con l’alcol.
Siete a casa e vi aspetta solo il letto quindi concedetevi qualche bicchiere in più, fate attenzione solo che la lingua si scioglie e potreste dire cose compromettenti!

Videochiamate e Social

Natale in casa

Approfittate per interagire con gli altri amici tramite social, abusate di instagram e facebook, fate videochiamate, insomma sentitevi parte del mondo anche se siete chiusi in casa. I social servono anche per questo no?

Prendetevi magari un momento da dedicare ai parenti, stando in disparte collegatevi con chi è lontano e vi pensa, ma non rattristatevi presto torneremo tutti alla normalità.

Scherzi, giochi, divertimento

Tra persone che si conoscono poco magari è difficile, in un primo momento, divertirsi insieme.
Potete optare per la cara vecchia play station o qualche gioco di società.
Cercate però di non barricarvi dietro lo schermo del telefonino, interagite e cercate di capire cosa può interessare i vostri compagni.
Se qualcuno però preferisce isolarsi non siate ossessivi, passare le feste di Natale in casa senza i propri cari può essere estremamente malinconico.

Se invece siete tra persone che si conoscono già bene proponete divertimenti originali, mettere una maschera di bellezza e truccarsi a vicenda ad esempio. Immaginatevi tutti col viso glitterato a chiacchierare del più e del meno!

Organizzare una caccia al tesoro o giocare a Pictionary o al gioco dei mimi, insomma di cose divertenti ce ne sono da fare!

I regali

Se avete deciso all’ultimo momento di passare il Natale a casa con amici o coinquilini probabilmente non avrete pensato ai regali.
Potete proporre di fare dei regali ‘riciclati’, cioè ognuno cerca tra la propria roba qualcosa di inutile, lo impacchetta bene e lo mette in un cesto insieme a tutti gli altri.
A turno poi i partecipanti pescheranno un pacchetto, la sorpresa è assicurata.

CONSIDERAZIONI FINALI

Questo articolo l’ho scritto sopratutto per aiutarvi a passare il Natale a casa anche se ormai è possibile uscire di nuovo e stare con chi si vuole.
Per quel che mi riguarda, il Natale in coppia dell’anno passato mi è piaciuto talmente tanto che probabilmente lo replicheremo.

Natale in casa

Buon Natale

L’articolo contiene link affiliati Amazon

4 risposte

  1. Bellissimo!!!!Bravissima!!! Meriteresti più successo in queste cose,l’ho sempre detto!!… Comunque cercherò di applicare, almeno in parte,l’ultima parte dei tuoi consigli che poi è quella che mi può riguardare, e chissà che per una volta non possiamo riuscirci insieme!!..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi

.
ARTICOLI CORRELATI