3 modi per esaltare gli occhi col make-up per occhi da Star!


Esaltare gli occhi col make-up è stato fondamentale nel periodo dove si indossava la mascherina anche per partecipare ad eventi o feste.

Abbiamo sfoggiato occhi da urlo sia durante le feste, da sole, in coppia o in famiglia, ma anche dopo, quando finalmente abbiamo potuto togliere la mascherina.

Per esaltare gli occhi col make-up ho trovato tre tecniche particolari.
L’ultima è la mia preferita e, come puoi vedere dalle immagini, è quella che ho realizzato per prova su me stessa.

GRAFICO

esaltare gli occhi col make-up

Credit @beauty_by_cl

Tempo ne abbiamo quindi perché non sperimentare un trucco grafico?
Senza esagerare, soprattutto se siete alle prime armi, limitatti a qualche tratto lineare, e se ti sembra di avere una mano sicura, aggiungi un paio di dettagli. Voila, il trucco è fatto!

Cosa serve

Inizia con un buon primer occhi che uniformi la palpebra e prolunghi la durata del make-up. Stendi un velo di ombretto color neutro per avere una superficie omogenea dove lavorare.

Usa l’eyeliner a penna che ha la punta sottile ed è semplice da usare.
Il nero è il colore più usato ma puoi scegliere qualsiasi colore tu voglia, sbizzarrisciti anche con eyeliner dorati o argentati, per le feste tutto è concesso.

Se vuoi intensificare l’effetto puoi usare una matita per occhi al posto dell’eyeliner e poi sfumarla o all’interno o all’esterno del disegno.
Ombreggia e sfuma con cura e avrai un trucco grafico degno di un professionista.

Difficoltà

Una sola, non avere la mano ferma! Fai questo tipo di trucco solo se hai manualità con l’eyeliner e se hai un tratto sicuro.
Se cominci a cancellare linee sbavate o sbagliate è la fine, non tentare di correggere, strucca totalmente l’occhio e ricomincia con calma.

GLITTER

esaltare gli occhi col make-up

Credit @alessaberry

Il trucco con i glitter è decisamente il modo più evidente per esaltare gli occhi col make-up.
Per quel che mi riguarda non l’ho mai amato, del resto è un tipo di make-up dedicato alle più giovani o per eventi dove la parola d’ordine è ‘scintillare’.

Cosa serve

Anche in questo caso serve una buona base. Usa un pennello piatto per picchiettare il glitter sulla palpebra, senza strisciare mi raccomando.
A volte sono utili anche le dita, se non riesci a far aderire i glitter, prova ad applicarli col polpastrello.

Puoi fare un trucco completo e poi aggiungere i glitter al di sopra per dare luminosità allo sguardo.
Ma anche usarli da soli su una base tono su tono, in questo caso hai assolutamente bisogno di una colla per glitter altrimenti non rimangono attaccati e te li ritrovi ovunque.

Puoi comunque usare degli ombretti contenenti microglitter o dei pigmenti pressati, esistono anche gli eyeliner glitterati perfetti per un look grafico.

Se invece non vuoi usare il total look glitter, puoi aggiungerne solo un tocco al centro della palpebra o nell’angolo interno dell’occhio.

Difficoltà

I glitter, se non sono ben fissati con la colla o col primer, cadono inesorabilmente sul viso. E’ la forza di gravità purtroppo.
Attenzione anche a non usare glitter troppo grandi a ridosso della rima inferiore, potrebbero finire nell’occhio e, nei casi peggiori, provocarti arrossamenti e piccole lacerazioni.

Per lo stesso motivo struccati con molta delicatezza senza strofinare il cotone sulle palpebre ma solo appoggiando il dischetto fintanto che non si scioglie il trucco.

SMOKEY

esaltare gli occhi col make-up

Credit @cherylpandemonium

La tecnica che preferisco è quella dello smokey eyes, l’occhio ‘fumoso’.
Si può fare con qualsiasi colore perché l’importante è che sia ben sfumato ma io preferisco quelli scuri un poco drammatici.
Uno smokey eyes pastelloso, secondo me, non ha senso di esistere.

Cosa serve

Abbiamo appurato che ci vuole sempre una base, se il trucco deve durare a lungo è fondamentale il primer.
Lo smokey ha una base di matita, morbida, intensa e sfumabile. Applicala e sfumala su tutta la palpebra mobile senza però andare oltre la piega.

Successivamente usa un ombretto opaco della stessa tonalità sfumando tutti i contorni con pazienza e cura.
Aiutati con un pennello da sfumatura morbido ed eventualmente un ombretto neutro per mimetizzare lo stacco del colore.
Matita e ombretto vanno sfumati anche dentro e sotto la rima inferiore arrivando a riunirsi col trucco della palpebra superiore.
Per dare un po’ di luminosità, puoi usare un ombretto chiaro alla radice del naso.

L’utilizzo dell’eyeliner è facoltativo, il mascara invece è obbligatorio e, se ti piace, applica anche le ciglia finte che intensificano ancor di più lo sguardo.

Difficoltà

La difficoltà sta sicuramente nella sfumatura degli ombretti, creare macchie o truccare diversamente un occhio dall’altro capita spesso a chi non è abituato a fare questo tipo di make-up.

trucco occhi

CONSIDERAZIONI FINALI

Spero di esserti stata utile dandoti queste poche nozioni su come esaltare gli occhi col make-up.
Ricordati che questi trucchi si completano sempre con labbra piuttosto neutre, colori nude o ‘my lips but better’.
Solo il rosso è concesso, anche se esagerato, per le feste si può!

Hai provato queste tecniche o ne usi delle altre? sono curiosa, aspetto i tuoi commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI CORRELATI

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI