Sono passati circa dieci anni da quando la allora direttrice di Vogue Italia, Franca Sozzani, ha messo in copertina alcune delle più belle modelle plus size.
Ed è più o meno in quel periodo che il mondo della moda ha iniziato a dare maggior importanza alle taglie che più rispecchiano la realtà delle donne di oggi.
Grazie anche alla crescente espansione dei social media si è potuto assistere alla ‘rivincita delle curvy’.
Al grido di #nobodyshaming, #loveyourself, #bodypositive, le donne con qualche taglia in più si sono fatte largo nel mondo del fashion.
Non solo sono nati marchi dedicati totalmente al mondo delle plus size ma anche le grandi maison si sono adeguate creando delle linee mirate.
Di conseguenza il mondo della moda ha iniziato a valorizzare le modelle plus size, morbide, burrose e sopratutto che rispecchiano fisicamente le donne ‘normali’.
LA PRIMA
Candice Huffine non è proprio la prima modella plus size ma sicuramente è una delle principali fautrici della rivoluzione curvy.
Carriera
Candice è una bellissima modella americana apparsa sulle riviste di moda più prestigiose tra le quali Harpeer’s Bazaar, Glamour e Vogue.
Ha lavorato per stilisti famosi come Tom Ford, Marina Rinaldi e ha preso parte alla campagna I’m not angel di Lane Bryant.
Solo negli ultimi anni si è dedicata alla passerella sfilando per Elena Mirò per la quale ha anche firmato la capsule collection Loved by Candice.
Essendo una persona estremamente attiva, nel 2017 Candice decide di partecipare alla Maratona di New York.
Durante gli allenamenti si rende conto che l’abbigliamento fitness che usa non è adatto al suo fisico e quindi decide di fondare DAY/WON.
DAY/WON è un marchio che produce solo abbigliamento fitness inclusivo e sostenibile.
Dalla taglia xs alla 5xl, i capi si contraddistinguono per l’alta qualità, l’originalità delle stampe e dalla cura per l’ambiente.
Infatti sono creati con materiali riciclati e con stampe naturali.
Candice è una persona estremamente positiva, che non si è mai vergognata del suo corpo ma anzi, lo ha valorizzato ed è stata un esempio per molte ragazze.
Ed è anche per questo suo carattere, oltre che per la innegabile avvenenza, che ha conquistato il famosissimo calendario Pirelli.
Un traguardo sognato da tutte le modelle sopratutto quelle considerate ‘non convenzionali’.
LA PIÙ FAMOSA
Ashley è Ashley, e basta. O la si ama o la si odia. Io la adoro!
Ashley Graham è estroversa, sicura di se, dinamica, divertente, a volte dissacrante e ironica ma con stile.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da A S H L E Y G R A H A M (@ashleygraham) in data:
Tra tutte le modelle plus size forse è quella che non predica l’inclusività solo nella moda ma promuove il #bepositive prima ancora del #bodypositive.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da A S H L E Y G R A H A M (@ashleygraham) in data:
Carriera
Ashley inizia a fare la modella nel 2007 con la famosa agenzia Ford che la rende un icona curvy.
Appare sulle copertine delle riviste più prestigiose come Vogue. Marie Claire e Glamour.
Ma è nel 2016, con la conquista della copertina di Sports Illustrated, che viene consacrata simbolo della moda plus size.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da A S H L E Y G R A H A M (@ashleygraham) in data:
Ha collaborato con brand specializzati in capi plus size tra i quali Marina Rinaldi.
Ha disegnato una linea di lingerie per il marchio Addition elle e ha creato lei stessa una linea di costumi da bagno per tutte le taglie.
La Graham esibisce il suo corpo senza timore apparendo spesso in campagne di sensibilizzazione e di accettazione di se stessi.
Anche durante la gravidanza ha continuato ad essere molto presente sui social documentando le modifiche del suo corpo.
Non per esibizionismo ma per aiutare e rassicurare le donne che si sentono inadeguate in quel periodo della loro vita.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da A S H L E Y G R A H A M (@ashleygraham) in data:
Adesso Ashley Graham è una delle modelle plus size più famose, ha scritto un autobiografia, ha una barbie creata a sua immagine,
Lavora in TV, è testimonial di vari brand ed è a tutti gli effetti una ‘influencer’ molto seguita.
L’ITALIANA
Tra tutte le modelle plus size italiane ho scelto Laura Brioschi perché la sua idea di #bepositive va oltre la taglia includendo anche ogni altro tipo di diversità.
Ama ogni centimetro del suo corpo, predica l’accettazione di se stessi ma anche il coraggio di modificare ciò che ci rende insoddisfatti.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Laura Brioschi Body Positive (@lovecurvy__laurabrioschi) in data:
Carriera
Laura inizia a fare la modella nel 2009 e diventa un punto di riferimento per la moda plus size italiana ed europea.
Partecipa alla Fashion week di Elena Mirò e appare nel calendario Beautiful Curvy del 2016
Il 2017 è l’anno della TV perché presenta la finale di Miss Mondo e conduce la trasmissione ‘Il bello delle curve’.
Nel 2018, incide una canzone completa di video dove evidenzia il fascino delle curve e ne esalta il lato sexy.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Laura Brioschi Body Positive (@lovecurvy__laurabrioschi) in data:
In questi ultimi anni Laura si è dedicata a due progetti importanti.
Il primo è la creazione del brand Laura Brioschi che si occupa di abbigliamento fitness, costumi da bagno e una crema per il corpo.
Per quel che mi riguarda trovo i costumi da bagno assolutamente deliziosi tanto che ci sto facendo un pensiero per l’estate prossima.
La crema si chiama maliziosamente Coccola Cellulite perché non la affronta con trattamenti aggressivi, bensì coccola la pelle del corpo rendendola più elastica, tonica e sana. Così la cellulite si nota meno.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Laura Brioschi Body Positive (@lovecurvy__laurabrioschi) in data:
Il secondo progetto di Laura è l’associazione ONLUS #bodypositivecatwalk che organizza eventi e sfilate a livello internazionale allo scopo di aumentare l’autostima e l’accettazione di se stessi.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Laura Brioschi Body Positive (@lovecurvy__laurabrioschi) in data:
Durante questi meeting, i/le partecipanti sfilano in intimo, spogliandosi non solo degli abiti ma anche della paura di apparire inadeguati in una società che predica il ‘bello’ a qualunque costo.
Il punto di forza di questi eventi è proprio l’aggregazione e l’accettazione di se e dell’altro perché alle sfilate partecipano persone di ogni taglia, etnia o con disabilità.
Visualizza questo post su Instagram
@bodypositivecatwalk di Capodanno 😍❤️😍❤️😍 #grazie
Un post condiviso da Laura Brioschi Body Positive (@lovecurvy__laurabrioschi) in data:
LA PIÙ SEXY
Lo so, pochissimi di voi conosceranno Jess Megan, la voglio includere in questa mia personale classifica perché lo ammetto, ha fatto vacillare la mia eterosessualità! BOOM!
E’ bionda, burrosa, ha un sorriso bellissimo e gli occhi che ridono. Cosa volere di più?
Carriera
Jess inizia a fare la modella curvy attorno al 2015.
E’ subito molto richiesta, lavora per BooHoo, The body shop, Make up Revolution London e altri brand internazionali,
Si fa conoscere velocemente su Instagram dove usa il suo account come un vero e proprio book.
Proprio su questo social, spesso inneggia al #bodyconfidence e sfoggia il suo corpo senza vergogna rispondendo con acume e ironia a chi la critica.
Visualizza questo post su Instagram
“She loves to bomb around famous landmarks in her pants.” @nationalgallery
Un post condiviso da Jessica Megan (@jess_megan_) in data:
Qualche mese fa ha partecipato ad un progetto volto a sensibilizzare la gente sull’eccessiva sessualizzazione del corpo femminile.
Per sei settimane è stato chiesto a lei e ad altre due influencers del mondo della moda, di non depilarsi le parti intime.
A fine progetto, durante un programma televisivo, le tre partecipanti hanno parlato della loro esperienza mostrando anche i risultati.
Questo progetto a qualcuno potrà sembrare alquanto discutibile, di certo la cosa peggiore è che durante questo periodo, Jess ha ricevuto delle proposte’ oscene’ da parte di un direttore casting di un noto marchio.
Non ci sono parole per descrivere un comportamento simile!
Visualizza questo post su Instagram
“She’s very…. outspoken isn’t she.” @channel4
Un post condiviso da Jessica Megan (@jess_megan_) in data:
LA NON MODELLA
Ho voluto includere Vanessa Incontrada in questo articolo perché oltre che essere una brava attrice, ha anche a che fare spesso con la moda.
Prima di parlare dei suoi successi nel campo del fashion, vorrei aprire una parentesi sulla percezione sbagliata di se stessi dovuta al giudizio degli altri.
Purtroppo Vanessa non è riuscita a entrare nella mentalità del #bodypositive se non dopo anni di sofferenza dovuta a critiche frutto di menti ristrette.
Quando, durante la gravidanza, il suo corpo si è ammorbidito, alcune persone si sono sentite in diritto di criticarla per questo.
Fortunatamente è riuscita a superare quel momento e a ignorare i commenti focalizzandosi sulle cose davvero importanti della vita.
Adesso è molto più serena e lo si può vedere anche dalle immagini che mette sui social.
Una donna meravigliosa e consapevole della propria bellezza.
Visualizza questo post su Instagram
La camicia è sua 😊 Besitos Amigos 😙🦋 . . . Ph: @giovannidesandre
Un post condiviso da Vanessa Incontrada (@vanessa_incontrada) in data:
Carriera
Vanessa Incontrada inizia la sua carriera di modella a 17 anni ed è tutt’altro che curvy.
Il suo fisico proporzionato e il suo carattere allegro e solare la veicolano presto verso la TV dove partecipa ad alcune trasmissioni per giovani.
La sua carriera si snoda poi tra teatro, film, serie TV e trasmissioni televisive. Ma il richiamo della moda è forte e così ritorna al primo amore.
Nel 2016, Vanessa inizia a collaborare con il marchio Elena Mirò sia come ambassador che come disegnatrice di una capsule collection.
Nello stesso anno apre un negozio a Follonica, scegliendo personalmente abbigliamento e accessori da proporre alle clienti.
Crea anche Besitos, un profumo che mescola la dolcezza della vaniglia all’energia degli agrumi.
Negli anni il sodalizio con Elena Mirò si rafforza e la Incontrada viene riconfermata come stilista e creatrice di collezioni esclusive.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Vanessa Incontrada (@vanessa_incontrada) in data:
Appare spesso sui giornali di moda come Vogue, Elle, Vanity Fair ma, nel 2004, anche sulla famosa rivista maschile GQ.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Vanessa Incontrada (@vanessa_incontrada) in data:
CONSIDERAZIONI FINALI
So che di modelle plus size ce ne sono ancora tantissime e di molto belle ma ho voluto fare una piccola carrellata di quelle che preferisco.
La naturalezza di Candice, la simpatia di Ashley, la genuinità di Laura, la sensualità di Jess e l’innegabile bellezza di Vanessa.
E voi chi aggiungereste a questa lista? Quali sono le vostre modelle preferite? Aspetto i vostri commenti.