OKYROE – La crema maschera notte che rigenera la pelle

Menu dei contenuti

Menu dei contenuti

crema notte okyroe

Oggi vi parlo di OKYROE, un giovane brand che ho scoperto al Sana18 e che mi ha colpita sia per quel che riguarda i prodotti sia per la filosofia che adotta.

Per questo ho pensato di coinvolgere  Ambra di Le blogger siamo noi, proponendole di recensire la Crema Mani Protettiva Idratante insieme a me.
Siccome questo esperimento ci è piaciuto, abbiamo deciso di rifare la collaborazione recensendo due prodotti OKYROE diversi.

Ci siamo focalizzate sulla skincare viso, io recensirò la Crema-Maschera Notte Ristrutturante Idratante mentre sul blog de LBSN, trovate il suo articolo che parla della Crema Giorno Anti Age ad Idratazione Intensa.

crema notte okyroe

IL NOME

Ocirroe, in greco Ωκυρρόη (Okyrròe), era la figlia del centauro Chirone, saggio e specialista nelle scienze mediche, che curò addirittura Achille ferito ad una caviglia.

Grazie al suo fascino, Ocirroe, suscitò l’interesse del Dio Apollo che se ne invaghì perdutamente.
Lei però non era interessata all’ardore del Dio del Sole che al suo rifiuto la trasformò in giumenta o, come riportato in alcune versioni della leggenda, in Asina.

Ed è dall’unione della leggendaria bellezza di Ocirroe e le virtù del latte d’asina che nasce la filosofia del brand.

Roe però è anche :

Dal greco “Ροή”, [“Roè”], il nostro nome racchiude l’immagine primigenia del Flusso, simbolo dell’incessante trasformazione che genera innovazione. Un processo che inizia con il concepimento dell’idea e si sviluppa fino al momento della condivisione dei suoi frutti. Così la passione e la creatività diventano patrimonio collettivo e acquistano di giorno in giorno un nuovo significato.

IL BRAND

Okyroe è un brand veronese fondato nel 2017 quindi  giovanissimo e in fase di crescita.
I laboratori si trovano in Grecia ma la sede centrale è, appunto, a Verona.

La linea con la quale si sono presentati al grande pubblico, conta di sette prodotti a base di latte d’asina.
Due saponi, uno detossinante e l’altro lenitivo, la crema viso giorno e la crema maschera viso notte, un latte corpo idratante, una crema mani e una crema bambino.
Tutta la linea è certificata ICEA ed è conforme agli standard Cosmos Natural o Cosmos Organic.

I prodotti Okyroe sono formulati da esperti ricercatori e cosmetologi che selezionano le materie prime di eccellente qualità come:

  • Oli ed estratti di piante greche dalle proprietà curative, l’estratto di cardo mariano, l’olio di semi di melograno, l’olio di iperico, l’estratto di calendula, l’olio di mandorle dolci.
  • Miele greco, cera d’api e olio d’oliva derivanti da coltivazioni locali.
  • Sale Marino Greco, altamente detossinante e purificante.

Questi ingredienti vengono trasformati, tramite avanzati processi tecnologici, in sostanze che andranno ad arricchire i cosmetici a base di latte d’asina.

IL LATTE D’ASINA

Il latte d’asina ha una composizione molto simile al latte umano quindi viene utilizzato anche come alimento in caso di allergie e intolleranze al latte vaccino.
Ricco di calcio, viene somministrato spesso anche alle persone anziane per prevenire l’osteoporosi.

Nella cosmesi, il latte d’asina viene usato per il suo potere antiossidante e, grazie ai suoi principi attivi, svolge sull’epidermide  una azione idratante e riparatrice.
Nel latte d’asina si trovano:

  • Minerali che regolano le funzioni cellulari della pelle.
  • Aminoacidi che hanno un effetto riparatore e restitutivo.
  • Vitamine che idratano e danno elasticità alla cute.
  • Acidi grassi (omega 3 e 6) che svolgono una funzione anti age e ricostituente.
  • Proteine, peptidi ed enzimi che hanno effetto antinfiammatorio, lenitivo, battericida, cicatrizzante, anti age, rassodante e, nel caso della leptina, vanno ad agire sul metabolismo cutaneo riducendo il grasso interstiziale.
  • Lattosio, anch’esso emolliente, antinfiammatorio, elasticizzante.
  • Sieroproteine che hanno una importante funzione rassodante, ricompattante e distensore delle rughe.
  • Fattori di crescita che vanno a ristrutturare le cellule e regolano l’idroritenzione cutanea.

Grazie a tutti questi principi attivi, il latte d’asina è una sostanza adattiva,cioè agisce in modo mirato su tutti i tipi di pelle anche a quelle problematiche.
Perfetto su pelli giovani che presentano problemi di acne o di cute sensibile e reattiva, è altrettanto valido su pelli mature vista la sua azione idratante, ricompattante e anti age.
Da non sottovalutare il fatto che, essendo adatto a tutti i tipi di pelle, il latte d’asina rende questi prodotti efficaci anche sulla cute maschile. Okyroe è veramente un brand Unisex!

LA CREMA-MASCHERA NOTTE RISTRUTTURANTE IDRATANTE

infografica okyroe

La crema si presenta in un flacone airless, come tutti gli altri prodotti, per preservarne l’integrità e l’efficacia.
E di color giallino chiarissimo e ha un profumo fresco e delicato. La texture è morbida ma non fluida. Si assorbe molto velocemente e non lascia la pelle unta o pesante.

Questo prodotto si può usare in due modi, il primo come una classica crema, massaggiandola sulla pelle fino a completo assorbimento.
Il secondo invece, da usare in caso di pelle particolarmente sofferente, secca o irritata, stendendone una quantità maggiore a mo’ di maschera.
Durante la notte i principi attivi del prodotto penetreranno nella cute ripristinando la corretta funzione delle cellule epidermiche.

LA MIA ESPERIENZA

Ho usato questa crema in maniera intensiva, sia per il giorno che per la notte, nel periodo in cui sono stata ricoverata in ospedale per una infezione.
In quel caso, a causa dell’aria secca e dei farmaci che assumevo, la pelle del mio viso si è disidratata e sono comparsi rossori e desquamazioni.

Mi sono affidata con fiducia a questo prodotto che mi ha letteralmente salvato la pelle.
Se al mattino la usavo in quantità normale, la sera raddoppiavo la dose aspettando che la prima stesura fosse completamente assorbita.
Tra l’altro, nonostante la abbondante sudorazione notturna dovuta alla febbre, al mattino la pelle era ancora morbida e idratata.

Io ho adottato questa crema per la skincare del giorno proprio per lo stress al quale la mia pelle era sottoposta in quel periodo.
Contenendo delle sostanze fotosensibili la sconsiglio come crema giorno abituale, tornata a casa, infatti, ho ripreso l’uso della Crema Giorno.

Non potete capire la mia gioia nel aver mantenuto una pelle del viso morbida e sana durante tutta la permanenza in ospedale.

INCI

INGREDIENTI (INCI): Aqua, Behenyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Donkey Milk, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Theobroma Cacao Seed Butter, Glycerin, Arachidyl Alcohol, Cetearyl Alcohol, Microcrystalline Cellulose, Silybum Marianum Ethyl Ester, Argania Spinosa Leaf Extract, Punica Granatum Seed Oil, Hypericum Perforatum Extract, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Glycine Soja (Soybean) Oil, Olea Europaea Fruit Oil, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder, Calendula Officinalis Flower Extract, Tocopherol, Bisabolol, Arachidyl Glucoside, Glyceryl Caprylate, Cetearyl Glucoside, Cellulose Gum, Potassium Sorbate, Xanthan Gum, Maltodextrin, Sodium Phytate, Citric Acid, Glucose, Alcohol, Parfum

Come potete notare, l’inci è totalmente green.
Per quel che riguarda il latte d’asina, viene raccolto presso delle aziende agricole selezionate situate nell’entroterra greco.

Okyroe si avvale della collaborazione dell’Istituto di Educazione Tecnologica della Tessaglia per raccogliere e trasformare il latte d’asina con le tecnologie più innovative.
Sterilizzazione e liofilizzazione vengono effettuate a basse temperature e senza pastorizzazione per non perdere le sostanze sensibili al calore.
Infine, grazie ad un sistema di membrane, le proprietà del latte d’asina rimangono bioattive ed efficaci.

CONSIDERAZIONI FINALI

crema notte okyroe

Oltre a questa crema notte ho potuto provare anche il resto della linea Okyroe e devo dire che sono rimasta colpita dall’efficacia immediata dei prodotti.
Fino ad ora non conoscevo le virtù del latte d’asina e, calcolando che ha aiutato la mia pelle a rinascere, terrò sempre a portata di mano questa crema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi

.
ARTICOLI CORRELATI