Fra gli stand che ho visitato al SANA 2018, sono stata attratta da quello colorato e profumato di Stai Bene.
Conoscevo già il marchio per il suo prodotto di punta, il SolidOlio, una sorta di panetto idratante da passare sulla pelle del corpo dopo la doccia.
Ho scoperto invece che l’azienda produce dei cosmetici davvero originali, i saponi frizzanti ai fiori di Bach, le bombe da bagno, le candele da massaggio e i pediluvi frizzanti. Ma alla fine sono rimasta affascinata da un prodotto che mi ha colpita anche per la sua estetica colorata e accattivante: la Spugnosa & Soap bio.

L’AZIENDA
Stai Bene è una azienda italiana che produce cosmetici naturali bio in maniera artigianale.
Per quanto riguarda le certificazioni sul sito ritroviamo questa spiegazione:
Bioagricert certifica che i prodotti Stai Bene®sono bio-organic, rispondono agli standard specifici imposti per la produzione di cosmetica naturale bio, contenendo la maggior parte degli ingredienti naturali o di origine naturale.
Per ingredienti “naturali” si intendono le sostanze ottenute da materie prime naturali quali i prodotti vegetali coltivati o da raccolta spontanea e minerali, manipolati solo con processi fisici (essiccazione, miscelazione, macerazione, ecc.).
Per ingredienti “di origine naturale” si intendono le sostanze ottenute sempre da materie prime naturali, come sopra riportato, che però possono subire, oltre ai processi fisici, alcuni processi chimici ammessi. Nel caso dei cosmetici “biologici” gli ingredienti naturali devono essere anche certificati da produzioni biologiche.

Inoltre nei loro cosmetici non trovano posto parabeni, siliconi, derivati siliconici, solfati, paraffine, PEG, EDTA, BHT, tensioattivi irritanti, derivati dal petrolio né prodotti di origine animale.
Va da se che Stai Bene è certificata Vegan OK e inoltre ha un certificato equo solidale che attesta che le materie prime provengono da cooperative locali che non attuano alcuna forma di sfruttamento lavorativo.
Anche per ciò che concerne il packaging, Stai Bene è molto attenta all’ecologia quindi adopera materiali biodegradabili e cartone riciclato.

IL PRODOTTO
A prima vista, questa Spugnosa & Soap bio, mi è sembrata l’invenzione del secolo.
Una spugna attaccata al sapone, un 2 in 1 estremamente comodo!
Per non parlare del profumo che ho scelto tra ben 16 proposte. Il Melograno e Cannella ha un mix di fruttato e speziato davvero inebriante.
L’utilizzo consigliato e quello di passare prima il sapone su pelle bagnata e poi la spugna per schiumare il prodotto e detergere il corpo.
Onestamente io preferisco tenere sotto l’acqua il prodotto e quando la spugna comincia a schiumare passarla sul corpo.
Il lato spugna è molto morbido e si impregna velocemente del sapone creando una soffice schiuma. Nonostante l’uso intenso non si è sbriciolata né consumata e nemmeno ammuffita, visto che l’ho sempre riposta verso il basso per far colare l’acqua.
Purtroppo ha il difetto di raccogliere tutti i peli e capelli del corpo quindi per le ragazze dalla folta chioma o per uomini villosi è un problema. Sopratutto se sono schizzinosi come me che passo minuti a togliere minuziosamente dalla spugna anche i più piccoli peluzzi.
Il lato sapone all’inizio mi ha fatto un po’penare poiché era molto ruvido e faceva uno sgradevole effetto scrub.
Quando poi la patina iniziale si è sciolta è affiorata una sorta di ‘lanuggine’, derivante credo dalla spugna soprastante, che ha reso più piacevole il suo utilizzo.
INCI
Sodium Olivate°, Sodium Cococate°, Sodium ricate°°, Sodium Stearate°°, Vegetable Glycerin°°, Alcohol Denat°, Parfum°, C.I.75135
Come si può vedere, l’inci della Spugnosa è ottimo, il sapone è ricavato da una miscela di oli interessanti, oliva, ricino e cocco.
Purtroppo, nonostante la presenza della glicerina, non c’è un ingrediente preposto a mantenere nutrita e idratata la pelle in maniera efficace.
Il mio consiglio quindi è di usare una buona crema corpo o, come faccio io di solito, un olio nutriente.

CONSIDERAZIONI FINALI
Questo prodotto mi è piaciuto sotto molti punti di vista, inanzi tutto la comodità d’uso e il morbido massaggio della spugna.
Anche dal lato ecologico trovo questa idea geniale sia per il pack in cartone riciclato sia perché il prodotto non ha bisogno di plastica o vetro per contenerlo.
Detersione efficace, profumo fantastico e comodo utilizzo sono per me motivi sufficienti per ricomprarlo in futuro.
L’articolo contiene link affiliati Amazon