
Carissimi amici e amiche è con molto dispiacere che vi annuncio l’arrivo del momento temuto da ogni beauty blogger.
Il momento in cui l’onestà e l’etica morale prendono il sopravvento e, sfidando l’opinione pubblica contraria, impongono alla suddetta blogger di ‘stroncare’ un prodotto.
Lo so, la sto mettendo giù in maniera piuttosto melodrammatica ma oggi devo parlare di un cosmetico di un brand famosissimo che mi ha delusa su tutti i fronti.
E non sono l’unica, il New Age Filler di Alkemilla ha fatto storcere il naso a molte persone.
Pur avendo vinto il premio SANA Novità Award 2018 non tutti lo hanno trovato così performante.
A questo proposito vi lascio un articolo molto interessante e godibile dove il New Age Filler viene messo davanti ad un virtuale banco degli imputati per essere processato. A voi la lettura!

L’AZIENDA
Alkemilla è uno dei più famosi e rinomati brand italiani di ecobiocosmesi.
E’ presente sul mercato italiano, ma anche in quello internazionale.
Produce cosmetici per la skincare, bodycare e haircare ma anche prodotti per bambini, protezioni solari e da qualche anno vanta anche una linea di prodotti di make up.


IL PACKAGING
Il prodotto viene venduto all’interno di una bella scatola di cartone lucido ed è proprio qui che mi è nata la prima perplessità.
Vista l’attenzione del brand nei confronti di tutto ciò che è ecobio e ecosostenibile, perché ha scelto di usare un packaging così grande e ingombrante?
Calcolando che il tubetto è in plastica morbida infrangibile ed è da 15 ml, quindi piuttosto piccolo, perché questo esagerato uso di carta?
Inoltre, per tenere il tubetto fermo ed evitare che ‘balli’ letteralmente all’interno della scatola, sono state aggiunte ulteriori ‘alette’, sempre di carta.
Sinceramente, anche se il cliente di buon senso dovesse smaltire il packaging in modo corretto, trovo tutto ciò poco ecologico.
IL PRODOTTO
Il New age filler è un prodotto dedicato a pelli mature o segnate poiché la sua funzione è di cancellare istantaneamente rughe e imperfezioni.
Alcuni dei suoi componenti aiutano a sgonfiare le borse sotto gli occhi e attenuare le occhiaie quindi il prodotto è consigliato anche a pelli poco segnate ma con questi problemi.
Oltre ad avere un effetto lifting, il filler risulta un ottimo primer trucco, applicato prima della base su pelle idratata, migliora la tenuta del make up evitando accumuli di fondotinta.
Il prodotto si presenta come una cremina rosa pallido e ha una texture non troppo densa, si stende facilmente ma ci mette un po’ per assorbirsi e asciugarsi completamente.
UTILIZZO
L’applicazione consigliata da Alkemilla è quella di stendere una piccola quantità di prodotto su pelle accuratamente detersa e idratata e di picchiettarla leggermente con i polpastrelli fino a completo assorbimento.
E’ molto importante, dopo l’applicazione, evitare di muovere il viso per alcuni minuti o almeno finché il prodotto si sia perfettamente asciugato.

INCI
Aqua [Water] (Eau), Magnesium aluminum silicate, Halidrys siliquosa extract, Cynara scolymus (Artichoke) leaf extract (*), Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract (*), Equisetum arvense leaf extract (*), Arctium lappa root extract (*), Taraxacum officinale (Dandelion) rhizome/root extract (*), Camelia sinensis leaf extract (*), Silybum marianum extract (*), Hydrolyzed hibiscus esculentus extract, Argania spinosa kernel extract, Acacia decurrens flower cera [Acacia decurrens flower wax], Helianthus annuus seed cera [Helianthus annuus (Sunflower) seed wax], Jojoba esters, Polyglucuronic acid, Panthenol, Tocopherol, Lauroyl lysine, Dextrin, Mica, Glycerin, Benzyl alcohol, Propanediol, Phenethyl alcohol, Sodium PCA, Fructose, Glycine, Inositol, Urea, Sodium lactate, Niacinamide, Silica, Parfum [Fragrance], Xanthan gum, Undecyl alcohol, Sodium silicate, Benzoic acid, Sodium cocoyl glutamate, Dehydroacetic acid, Benzyl salicylate, Limonene, Polyglycerin-3, Alpha-isomethyl ionone, Citronellol, Hexyl cinnamal, CI 77491 [Iron oxides], Titanium dioxide, Linalool, Lactic acid.
*da agricoltura biologica
Il New Age Filler contiene davvero tantissimi ingredienti attivi molti dei quali sono antiossidanti che svolgono un effetto anti-age.
Altri componenti sono lenitivi, antibatterici, leviganti, riparatori, ristrutturanti e anti pigmentativi. Insomma un vero crogiolo di sostanze benefiche.
L’ingrediente che dovrebbe dare l’effetto botox-like è l’ibisco (presente circa a metà inci).
L’estratto di ibisco non solo è un potente antiossidante, grazie alle vitamine A, C ed E, ma contiene anche degli oligopeptidi (frazioni di proteine) che ‘immobilizzano’ le contrazioni muscolari dando appunto quell’effetto simil botulino.
In questo caso però, dura poche ore ed è completamente innocuo.
PERCHE’ NO
Nonostante io utilizzi con estrema soddisfazione alcuni prodotti di Alkemilla, non posso che dare un giudizio negativo su questo New age filler.
Chiaramente è una mia personale opinione che si basa sull’esperienza che ho avuto sulla mia tipologia di pelle.
Solo sulle rughe (zampe di gallina)
La prima volta ho usato una quantità minima e non ho ottenuto nessun risultato, aumentando la dose non ho visto cambiamenti se non l’aumento della fastidiosa sensazione di tensione sulla parte trattata.
Con una dose superiore, nonostante la mia completa immobilità per i 5 minuti successivi all’applicazione, ho notato con disappunto che le rughe non solo non erano state attenuate ma erano aumentate.
Una fitta ragnatela di pieghette erano visibili su tutta la zona perioculare.
Sul viso come primer trucco
Nonostante io non usi primer trucco, ho voluto provare il New age filler anche in questa maniera. Senza esagerare con le dosi l’ho applicato e ho atteso immobile che si asciugasse perfettamente.
Applicando il fondotinta ho notato che si stendeva un po’ a chiazze ma sono riuscita a rimediare lavorandoci un po’ con la spugnetta.
Onestamente non ho notato una tenuta migliore o più duratura del make up.
Su altre zone del viso
Visto che sono portatrice sana di borse sotto gli occhi ho provato a stendere il filler anche in quella zona senza però notare miglioramenti.
Ho una maledetta rughetta verticale tra le sopracciglia. Non ci faccio molto caso ma ho pensato che fosse un ottimo banco di prova per il filler.
Mi dispiace ripetermi ma anche in questo caso non ho notato cambiamenti dopo l’applicazione.
Un altro punto a sfavore, per quel che mi riguarda, è la sensazione di tensione che provoca sulla pelle. Io l’ho paragonato a quando lacrimano gli occhi e poi le lacrime si asciugano sulla pelle.
Si sente la zona tirare perché le lacrime contengono sale e il sale irrita la zona.
Accetterei di buon grado questo sgradevole effetto del filler se almeno ne avessi qualche beneficio.
CONSIDERAZIONI FINALI
A questo punto credo che regalerò il prodotto a qualche amica che magari ha la pelle diversa dalla mia. In caso si trovasse bene non mancherò di aggiornare questo articolo con le sue impressioni.
Mi farebbe molto piacere sapere se voi l’avete provato e come vi siete trovati.
L’articolo contiene link affiliati Amazon
4 risposte
Portatrice sana di borse!!! Ah ah ah!
Io insana invece!
Ora vado a farmi una cultura sull’ibisco… il mio nuovo migliore amico 😉
Complimenti per l’onestà e la schiettezza, se tutte le blogger fossero così ci sarebbe molta più veridicità e reale passaparola!
Grazie ^_^ , prova a vedere qui http://www.lasaponaria.it/incipedia/ibisco/ troverai molte informazioni sull’ibisco e anche un ottimo prodotto da provare. Un abbraccio Cris
Ciao Kris, mi incuriosisce parecchio… lo aggiungo alla mia lista dei desideri e ti farò sapere anche la mia esperienza. Un bacioneeee dalla Sardegna!
Grazie cara, fammi sapere che ne pensi. Baci Cri