Smalto ITHALY – L’integrazione passa anche da piccoli gesti

Menu dei contenuti

Menu dei contenuti

smalto Ithaly

Questo smalto ITHALY l’ho ricevuto in omaggio al SANA e, credetemi, lo avrei comunque comprato perché mi ha conquistata grazie anche al messaggio che lancia.
Lo smalto infatti ha una certificazione Halal, quindi è stato studiato per essere usato anche dalle donne appartenenti alla religione musulmana.
Prima di tutto però, vorrei raccontarvi della gentilezza con la quale sono stata accolta allo stand di Ithaly e delle bellissime confezioni che ho ammirato.
Ho passato parecchio tempo a chiacchierare con la responsabile che mi ha illustrato sia le peculiarità dello smalto e sia la filosofia dell’azienda.

smalto Ithaly

IL BRAND

Ithaly è una azienda che pone particolare attenzione verso le diverse culture presenti nel nostro paese.
Il suo scopo è di proporre in Italia ma anche a livello internazionale, prodotti alimentari e per la cura della persona certificati Halal.
Molto spesso ho sentito parlare di Halal per quanto riguarda gli alimenti ma non sapevo che si usasse anche per i prodotti di bellezza. Ma cosa significa Halal?

In lingua araba, Halal significa “lecito” in contrapposizione con Haram che significa “illecito” e quindi proibito.

smalto Ithaly

La filosofia di Ithaly  quindi vuole unire la qualità e l’eccellenza italiana alla certificazione Halal per dare la possibilità di apprezzare il made in Italy anche a realtà diverse dalla nostra.
Con i loro prodotti, vogliono favorire l’integrazione e la condivisione tra religioni e culture diverse ma anche aiutare chi vuole seguire uno stile di vita sano.
Non bisogna dimenticare infatti che i loro prodotti sono sicuri, naturali e privi di sostanze nocive e sono studiati per un consumo sostenibile.

LO SMALTO ITHALY

Come potete vedere la gamma colori di questi smalti è ampia e conta 20 tinte, dal naturale beige al trasgressivo blu passando per il classico rosso.
Quando mi hanno invitata a scegliere uno di questi smalti ho avuto serie difficoltà perché sono tutti colori bellissimi, c’è l’imbarazzo della scelta!

Oltre ad avere una certificazione più rigorosa del resto dei prodotti di Ithaly, la peculiarità di questi smalti è di essere BIG 10 free.
Questo significa che sono formulati senza i dieci ingredienti più nocivi che spesso troviamo all’interno degli smalti classici. Parlo ad esempio di formaldeide, toluene, canfora e ftalati.
In più, lo smalto Ithaly è vegan, permeabile e traspirante.
Perfetto per essere usato in gravidanza e in caso di onicofagia o per i bambini/e che vogliono imitare la mamma.

smalto Ithaly

Ma dopo tutta questa spiegazione, lo smalto come si comporta? è semplice da stendere? dura sulle unghie?
La risposta è si a tutte le domande.
Ammetto che ero scettica, uno smalto con tanti ‘senza‘ mi sembrava impossibile che potesse essere performante, e invece lo è eccome!

La stesura è semplice perché il pennello è grande e il prodotto della giusta densità quindi non fa spessore ma nemmeno rimane trasparente. La durata è davvero ottima.
Senza top coat appena dopo tre giorni ho notato un leggero consumo sulle punte. Con il top coat le unghie sono rimaste perfette per sei giorni!
Il colore è molto brillante e omogeneo, io ho scelto il 08 Moghany, un rosso scuro elegante e sensuale, molto adatto alla stagione autunnale/invernale a cui andiamo incontro.
Devo dire che l’ho indossato spesso e ho ricevuto anche dei complimenti.

CONSIDERAZIONI FINALI

Nell’ambito dell’integrazione e della conoscenza di popoli con culture diverse dalla nostra, ben vengano aziende come Ithaly che rispondono alle esigenze di tutti.
Ithaly non è solo una azienda che produce beni ma è anche mezzo di informazione, infatti sul sito potete trovare tutte le spiegazioni riguardanti Halal.
Per quel che riguarda lo smalto Ithaly spero che inizi ad essere venduto anche nei negozi fisici perché mi piacerebbe acquistarne altri colori.

4 risposte

  1. Si comunica che la World Halal Authority (WHA), Ente di certificazione Halal, si dissocia e prende le distanze dalle errate comunicazioni attestanti ingiustamente la certificazione Halal di alcuni prodotti specifici (smalti per unghie) pubblicizzati e venduto a marchio “Ithaly” recanti il logo WHA, utilizzando un certificato Halal rilasciato invece ad un’altra azienda per prodotti con marchi diversi, anch’esso prima sospeso e poi revocato. La World Halal Authority dichiara ufficialmente di NON aver mai rilasciato all’azienda Ithaly la certificazione Halal, di NON aver mai rilasciato la certificazione Halal ai prodotti con marchio “Ithaly” e di non aver mai confermato o sostenuto che tali prodotti (smalti) siano “wudu friendly” ossia che “le donne musulmane possano applicarli liberamente senza necessariamente toglierli prima di fare i consueti lavaggi per la preghiera (abluzioni).

    1. Ne prendo atto e vi ringrazio per avermi avvertito. Nella stesura di questo articolo io mi sono basata sulle dichiarazioni dell’azienda quindi mi ritengo sollevata da qualsiasi controversia fra le vostre parti. Grazie

      1. ITHALY nel respingere quanto affermato da WHA nel comunicato suindicato,dichiara che ha messo in commercio uno smalto prodotto da una azienda italiana regolarmente in possesso, alla data della produzione, di certificazione Halal rilasciata da WHA. Sul suddetto certificato è riportato quanto segue : ” i prodotti con i codici HA 04 WHA IT 00165 (pastel nailpolish halal) e HA 05 WHA IT 00165 (pearl nailpolish halal) sono halal (leciti) per il commercio ed il consumo da parte dei Musulmani poichè sono prodotti secondo la Sharia’ah e seguendo la filiera di produzione completamente tracciabile.I prodotti certificati Halal sono etichettati con l’etichetta o il logo WHA”.
        ITHALY dichiara che ha messo in commercio lo smalto solo dopo aver avuto approvazione da parte di WHA, tramite l’azienda produttrice, di tutte le etichette per il proprio brand con la dicitura “permeable – breathable – vegan friendly” con il logo WHA di dimensione imposta dalla WHA stessa, con i codici corrispondenti alla certificazione dell’azienda produttrice.
        ITHALY dichiara di non aver utilizzato il logo WHA impropriamente ed arbitrariamente su materiale pubblicitario e di confezionamento.
        ITHALY dichiara che ha utilizzato “un certificato Halal rilasciato all’azienda produttrice per prodotti con marchi diversi”.
        ITHALY dichiara che, relativamente al “wudu friendly”, ha semplicemente seguito le molteplici affermazioni presenti sul web relative a tutti gli smalti halal prodotti nel mondo e soprattutto la comunicazione del 18.7.2016 presente sul sito istituzionale della WHA ,riguardante anche gli smalti, che improvvisamente il 29.4.2019 è stata modificata.
        ITHALY comunica che provvederà a far valere le sue ragioni in tutte le opportune sedi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi

.
ARTICOLI CORRELATI