Ed eccoci finalmente al terzo articolo dedicato al SANA di Bologna.
Dopo quello dove vi parlo della filosofia ecobio e a quello dedicato ai brand che stanno crescendo, ecco quello che reputo il più ‘succoso’.
Sto parlando del post sulle novità del SANA proposte dai brand più famosi ed affermati.
Premetto che non mi sono fermata in alcuni stand di aziende famose perché erano sempre pieni di visitatori.
In alcuni casi però ammetto di non essere passata per i motivi che vi ho spiegato nel post dedicato alla filosofia ecobio e che vi consiglio di andare a leggere per capire il mio punto di vista.
I SOLITI NOTI
Detto questo direi di cominciare mostrandovi la carrellata di foto degli stand che ho visitato.
In questo post troverete molte aziende che nell’articolo dell’anno passato facevano parte della categorie ‘nuovi brand‘.
Ho notato con piacere che in un solo anno di attività alcune aziende sono cresciute sia come quantità di prodotti che come notorietà.
Prima di incominciare però voglio ringraziare Eli, una amica del gruppo LBSN, con la quale ho passato delle ore molto piacevoli e nel post vedrete anche delle foto che ho fatto insieme a lei.
LATTE E LUNA
Questa è una delle aziende che ho scoperto l’anno passato ma che ho avuto il piacere di conoscere meglio in questa edizione.
Allo stand sono stata accolta in maniera gentilissima da Federica che mi ha anche regalato una deliziosa spilla in ceramica col logo dell’azienda. TOP!
La novità del SANA proposta da Latte e luna è la linea Tarake dedicata a tutte le imperfezioni della pelle.
I prodotti di punta della linea sono quelli per la detersione, tanto che è nata una collaborazione con Cose della natura che produce la spugna di mare acquistabile in combinazione con il detergente di Latte e luna.
Oltre alla nuova linea, Latte e luna ha proposto tutti i suoi prodotti di punta come i profumi solidi, la famosissima crema prima pelle, la linea dedicata ai bimbi e quella di prodotti antiage.
Una cosa che mi è piaciuta tantissimo è il progetto #tudovesei, dedicato alle donne e a vari momenti della loro vita.
Nei quattro momenti immortalati da Enrico De Divitiis, l’importanza va al messaggio che comunicano queste donne, a prescindere dell’età o dall’aspetto fisico.
Ecco i momenti proposti da #tudovesei:
L’attesa, di qualcosa ma non si sa cosa, si ripresenta ciclicamente ad ogni momento di crescita interiore.
La ricerca, che è sinonimo di sperimentazione, studio, impegno e voglia di raggiungere una meta che ancora non si conosce ma si sa che c’è.
L’equilibrio, arrivato dopo tanta fatica e tentativi. Quando finalmente si vede ordine dentro e fuori di se e, volendo, si è pronte per ripartire.
La rivoluzione che arriva a qualsiasi età. Voglia di nuovo, di diverso anche di trasgressivo. Voglia di cambiare.
Io sono #rivoluzione!
Mr. Echo
Latte e luna ha dedicato parte del suo stand a Mr.Echo, marchio che si occupa del mondo maschile con prodotti per barba e baffi, capelli e skincare.
Mi sono messa a chiacchierare con il gentilissimo Mr. Echo in persona (scherzo… ) al quale ho raccontato della ritrosia di mio marito a curare il suo pizzetto.
Mi ha consigliato (e poi omaggiato) un olio per la barba al tea tree oil e poi mi ha parlato della novità del SANA, la fixing wax.
In realtà questa cera fissante per barba, baffi e capelli già esisteva ma è stata riformulata nella texture che ora risulta meno solida e di più facile applicazione.
ESSERE
Anche Essere è un brand che ho conosciuto l’anno passato e, in questa edizione, ho ritrovato sia uno stand bellissimo che la gentilezza della titolare.
Prima di parlare della novità del SANA vorrei farvi notare l’allestimento dello stand, sempre bianco ma con decorazioni che ricordano le formule chimiche.
Ad esempio SHc significa shampoo alla camomilla oppure BLt sta per body lotion al te verde.
La nuova ‘formula’ portata al SANA è COw cioè conditioner washing anche chiamato cowash.
Il cowash è una tecnica di detersione dei capelli dove viene usato solo balsamo e zucchero di canna, si usa sopratutto su capelli delicati e fragili o per lavaggi frequenti.
Ne ho ricevuto un campioncino e lo proverò con curiosità perché io non ho mai fatto il cowash.
BIOEARTH
Bioearth ha lanciato al SANA la linea di prodotti per capelli ‘Hair‘ che va a sostituire quella esistente aggiungendo qualche referenza nuova.
Grande importanza è stata data anche alle maschere monouso, quelle in tubo e ai sieri usciti durante l’anno.
Bioearth ha anche organizzato due eventi molto importanti, la presentazione della nuova linea da parte della fondatrice di Bioearth Sabrina Mazzaschi e una mini conferenza intitolata ‘Green Beauty Routine per la bellezza del viso: utilizzi e applicazioni delle maschere e dei sieri. L’importanza di scegliere bio’ con Angela Noviello, Fondatrice e Presidente di Oncology Esthetics Italia.
Tra le novità del SANA portate da Bioearth ci sono i nuovi packaging in vetro e l’eliminazione dalla scatola di carta per la linea di integratori Green super foods.
Questo cambiamento fa parte di un progetto ecologico più ampio atto a dare all’azienda un sempre più ridotto impatto ambientale.
SAPONE DI UN TEMPO
Questa azienda lo scorso anno mi era sembrata un po’ fredda e scostante, quest’anno invece ho dovuto ricredermi.
Sono stata accolta nello stand, simile a quello dell’anno precedente, con molta cordialità e mi è stata illustrata tutta la nuova linea di skincare.
E’ una linea che ha un impatto visivo fresco e accattivante, i prodotti sono quelli che si usano nel quotidiano quindi creme per viso, mani e corpo e prodotti per i capelli.
Per questa linea, Sapone di un tempo ha utilizzato tutti estratti naturali mediterranei quali l’opuntia, molto usata anche da altri brand, l’olivo, la mandorla, il cappero, e il peperoncino.
E poi Lampone, aloe vera e camomilla, combinando poi questi estratti a burri nutrienti ed esotici come il karitè, jojoba e babassu.
Tra i prodotti per capelli, maschere, shampoo e balsami, i miei preferiti sono i cristalli liquidi proposti in tre tipologie, protettivi, illuminanti e anticrespo.
PURAVIDA BIO
Nonostante l’anno passato io non abbia visitato lo stand di PuraVida, ne parlo nel post dedicato alle aziende ‘famose’ perché è da molti anni nel mondo della eco cosmesi.
Lo stand mi ha colpito molto perché è stata ricreata una specie di parete di una stanza da bagno con varie zone.
Nella zona della doccia c’erano i prodotti per la detersione del corpo, vicino allo specchio c’erano i cosmetici di skincare e così via.
Puravida ha portato due novità per il SANA, la prima è la linea Detox nata per riequilibrare la pelle e ripristinarne le funzioni. Il prodotto più interessante della linea è la maschera monouso in cialda.
La seconda linea nuova è la XXL eXXtra nutriente dedicata alla pelle matura, formulata con oli preziosi come quello di moringa e quello di angelica.
Due sono le referenze, un balsamo antirughe e un siero.
Ultima novità è un nuovo arrivo della linea Nice and Easy, uno struccante occhi bifasico con olio di mandorla ed estratto ribes.
LA SAPONARIA
E passiamo ad una delle aziende che ho iniziato ad amare ultimamente, La Saponaria!
Nello stand si respirava aria fresca, giovane e simpatica, l’allestimento poi era veramente molto carino e giocoso.
Ho avuto modo di fare l’analisi computerizzata della pelle del viso e mi sono stati consigliati dei prodotti da usare della linea viso costituzionale.
Poi mi sono concentrata sulla nuovissima linea corpo Radici che mi è piaciuta immediatamente sopratutto per i profumi ‘non convenzionali’.
La linea conta di due detergenti corpo, due creme corpo e due deodoranti roll-on, in più c’è il succo di aloe vera con una concentrazione del 99%.
Questi prodotti sfruttano l’energia della terra usando gli estratti delle radici come quella dello zenzero, iris e vaniglia.
I profumi sono intensi, pungenti, con note dolci ed io mi sono innamorata di quello della crema corpo allo zenzero e iris perché è particolarmente ‘terroso’.
Al SANA è stata anche riproposta la linea di BBCream che è uscita in estate e sopratutto una novità riguardante il packaging.
La saponaria ha annunciato di voler sostituire gradualmente i loro classici contenitori con quelli in bioplastica, già in uso per la linea Radici.
GALA
Gala è un produttore di cosmetici di vari brand che già conosco e, grazie ad un invito mandatomi via mail, sono passata per conoscere le novità del SANA.
Bio happy
Questo brand ha proposto, per l’autunno in arrivo, una linea corpo dedicata ai frutti dimenticati.
I prodotti sono formulati con estratti di frutta quali uva fragola, pera volpina, mora di gelso, corbezzolo e sambuco.
Tutti questi frutti meravigliosi rendono creme e detergenti golosi come sorbetti.
Amaflora
Amaflora è poco conosciuta ma molto interessante perché già dal nome si capisce che utilizza piante e fiori provenienti da agricoltura biologica.
Ha presentato al SANA una selezione dei prodotti di punta tra i quali il bagnodoccia al miele e mandorle che mi ha letteralmente rapita coi suoi riflessi dorati.
Bionova
Purtroppo questo brand non lo conosco per niente quindi poco vi posso dire se non che è comunque ecobio e alcune referenze mi hanno incuriosita.
La nuova linea dedicata ai piedi, ad esempio, è davvero interessante e molto probabilmente sono prodotti che acquisterò in futuro.
Sapete bene che ho sempre problemi di piedi secchi e trascurati.
Delidea
Delìdea invece è un brand che conosco bene avendone già usato parecchi prodotti.
Al SANA sono state presentate le ‘organic beauty alphabet‘ cioè prodotti per il viso con doppia iniziale, ma mi spiego meglio.
La BBcream (blemish balm) è per pelli mature e spente. Ha effetto illuminante, uniforma il colorito e dona elasticità e nutrimento alla pelle.
La CCcream (color corrector) è dedicata a pelli grasse e impure. Mimetizza pori e imperfezioni, idrata e protegge senza appesantire la pelle e ha un effetto opacizzante.
La DDcream (daily defence) è per pelli delicate. Nutre, idrata e protegge dai raggi UV, minimizza i rossori ed ha proprietà disarrossanti.
La EEcream (extreme exfoliator) è una crema esfoliante senza risciacquo. Già dalla prima applicazione la pelle risulta più liscia, luminosa e levigata.
La seconda novità del SANA per Delidea è la linea dedicata ai piedi e gambe al ginko. Molto interessante in questa linea la crema colorata per gambe che nutre e uniforma il colorito della pelle in un solo gesto.
Ottima per quando, in primavera, si indossano i primi abiti senza calze.
Oyuna
Questo è anche un marchio che conosco poco ma la maschera che hanno portato come novità al SANA mi ha rapita.
Si tratta della maschera magnetica ematite e contiene appunto dei granelli finissimi di questo minerale che ha proprietà antiossidanti, elasticizzanti e purificanti.
Alla base di olio di argan ed estratto di eperua viene mescolata la polvere di ematite che penetra nei pori.
La rimozione è stupefacente, dopo dieci minuti di posa si prende un piccolo magnete coperto da una velina e lo si passa a pochi millimetri dalla pelle.
L’ematite, essendo un elemento ferroso, viene attratta dal magnete e trascina con se’ le impurità della pelle lasciando solo la componente idratante che viene poi massaggiata fino ad assorbimento.
Prima o poi questa maschera dovrà essere mia!
SETARE’
Setarè mi ha colpita per la sua storia (romantica) già l’anno passato. Quest’anno hanno presentato due prodotti nuovi e interessanti.
Il primo è l’hair elixir Seduction, uno spray profumato per capelli che non copre ma elimina gli odori tipo fritto, fumo, smog ed impacchi di erbe.
Questo spray, oltre ad eliminare gli odori, è formulato per svolgere sui capelli una azione antiossidante, antinquinamento ed idratante. Setarè ha proposto per il prodotto due profumazioni, una floreale e l’altra più legnosa.
La seconda novità del SANA per Setarè è un primer 100% bio in due versioni, illuminante e mattificante.
Le proprietà astringenti degli estratti di Mirra regalano alla pelle un effetto liftante istantaneo e la cera di fiori di mimosa da’ un leggero effetto illuminante.
Questo primer attenua le piccole rughe di espressione e minimizza i pori, rendendo la pelle più uniforme e setosa.
La giusta idratazione viene assicurata dalla presenza di aloe, altea e olio di argan mentre le micro-particelle dei componenti minerali di BioScar, uniformano la pelle e rendono il prodotto un’ottima base per trucco.
ALLEGRO NATURA
Lo stand di Allegro natura era proprio ‘allegro’ da vedere, bianco di base ma con molti colori pastellosi e disegnini carini.
Li avevo lasciati l’anno passato in una postazione piccola e li ho ritrovati cresciuti in modo incredibile. Hanno ampliato le loro linee di skincare creando dei nuovi prodotti di detersione e dei sieri molto interessanti.
Anche i prodotti per il corpo sono aumentati e la loro proposta per il SANA è stato l’olio rinforzante e nutriente per le ciglia.
Si chiama Batter di ciglia ed è una sorta di mascara trasparente che contiene olio di ricino e mandorla, da sempre ingredienti perfetti per nutrire le ciglia.
Sappiate che ho acquistato qualche cosina e presto vedrete le review.
DOMUS OLEA TOSCANA
Lo stand di Domus olea toscana era sempre pieno di visitatori che si accalcavano, sono giusto riuscita a dare un occhiata alle novità.
E’ uno dei brand più famosi e seri della eco cosmesi italiana e io ho avuto modo di conoscerli due anni fa quando erano ancora ‘piccoli’.
Pian piano si sono fatti largo nel difficile mercato dell’eco bio cosmesi grazie ai loro prodotti sempre innovativi.
Quest’anno hanno portato due novità succosissime, prima di tutto una linea di profumi chiamati Seguimi disponibili in formato spray, solido e in crema.
Questi profumi sono particolari perché oltre alle fragranze contengono degli antiossidanti provenienti dalle foglie d’ulivo.
La zona nella quale viene spruzzato il profumo beneficia quindi di queste proprietà.
Inoltre sono di piccole dimensioni quindi trasportabili facilmente per averli sempre a disposizione.
Le fragranze sono 6, tre da donna e tre unisex.
La seconda novità è la doppia linea Micro Ialuronic composta da 4 tonici e 4 sieri da usare da soli o in combinazione.
La detox lift è per pelli normali o secche, mature o senza tono.
La sebo lift invece si occupa delle pelli miste, grasse, acneiche, con pori evidenti.
La senso lift è formulata per pelli sensibili e facili ad arrossamenti e secchezza, couperose e dermatiti.
La illumino lift infine è per pelli con macchie di sole e d’età o con discromie.
STAI BENE
Di questo brand conoscevo solo il Solidolio, prodotto di punta che spesso mi ero ripromessa di acquistare ma non l’avevo mai fatto.
Passando davanti allo stand, mi sono ritrovata preda dei profumi paradisiaci che sprigionava, quindi mi sono fermata e ho visto le novità.
Tra tutti i prodotti interessanti che erano esposti, la nuova versione del fango Contracell in versione gel, più semplice da usare, è quello che mi ha colpita di più.
La standista mi ha fatto provare sul braccio quello a effetto freddo (c’è un altra versione ad effetto caldo) ed è gelido! Devo assolutamente comprarlo per la prossima estate.
Mi sono piaciuti anche i prodotti formulati con fiori di Bach, molto interessanti per fare un regalo mirato.
Anche questa volta non ho comprato il solidolio ma non sono andata via a mani vuote, presto scriverò una recensione sulla Spugnosa soap!
ECOY
Questo brand che ho conosciuto lo scorso anno è cresciuto ancora esponenzialmente creando una vera e propria rete di aziende che lavorano in sinergia.
Al SANA ha portato il progetto ‘Marche in filiera‘ aprendo lo stand anche ai produttori delle materie prime che vengono impiegate nei loro cosmetici.
Sono stata accolta anche questa volta in maniera gentilissima, si sono ricordati di me e della recensione che ho fatto ai loro prodotti.
Mi hanno fatto conoscere le novità presentate in fiera come la crema al melograno che ho ricevuto in travel size da provare.
Ho conosciuto Il lavandeto L’ulivo di nonno Amato che coltiva ben nove tipi di lavanda. La raccoglie e la trasforma in vari prodotti compresi oli essenziali e erbe aromatiche.
Ho avuto il piacere di conoscere anche Herbartem che raccoglie e trasforma le piante officinali biologiche e crea semilavorati come macerati glicerinati, soluzioni idroalcoliche ed estratti oleosi.
L’oleificio Cartechini infine rifornisce Ecoy di oli come quello di canapa e di oliva.
OIL’A
Questa azienda ha riproposto al SANA il suo prodotto di punta che sono i fogli idratanti per il corpo. Due anni fa sono stati la novità della fiera e tutti ne parlavano.
Io non li ho mai voluti provare perché sono sicura che con una salvietta non riesco a idratare tutto il corpo e usarne più di una alla volta è poco ecologico e poco economico.
Siccome ne sono stata omaggiata, nonostante avessi espresso le mie perplessità alla persona che era nello stand, li proverò e ne farò una recensione.
I fogli sono di ben 6 tipi, le Karitè per pelli molto secche e mature, le Coco per una idratazione leggera anche come doposole, le Karicocot molto idratanti con un leggero effetto tensore.
Poi ci sono l’Argan’toile super idratanti con effetto barriera per pelli secche e disidratate, le Sweet Amandine usate riscaldate o refrigerate diventano una piacevole coccola per ogni stagione, infine l’Helianteuse ricche di antiossidanti, indicate per contrastare l’invecchiamento cutaneo.
Oil’a non è solo salviette idratanti, infatti in fiera c’è stata l’anteprima di nuovi prodotti da detersione compreso un bagnoschiuma dedicato ai segni zodiacali che verrà lanciato nell’immediato futuro.
LAMAZUNA
E questa è la azienda più ecologica del SANA, e non solo, visto che da anni segue la filosofia del ‘zero waste’ quindi zero rifiuti.
Oltre ai soliti prodotti cosmetici solidi confezionati in scatole di cartone riciclato, Lamazuna commercializza anche prodotti per l’igiene ‘ecologici’..
Ad esempio i dischetti struccanti lavabili, la coppetta mestruale o gli oriculi, strani bastoncini da usare al posto dei cottonfioc.
Quest’anno al SANA ha presentato due shampoo solidi che si vanno ad aggiungere alla linea già esistente.
Quello per capelli grassi, alle erbe folli (?) che ha dell’argilla all’interno e quello per capelli secchi che contiene cocco e vaniglia. Sono entrambi senza oli essenziali per ridurre al minimo i problemi di reazioni allergiche.
La seconda novità è la crema da barba al burro di karitè profumata al limone da usare senza pennello ma come se fosse una saponetta. E’ un prodotto che possono usare anche le donne che usano il rasoio per la depilazione.
Per quel che riguarda la conservazione dei prodotti solidi, Lamazuna propone dei deliziosi vasetti di vetro con tappo forato dove riporli per asciugarli rapidamente e in maniera igienica.
ALIA
Alia è un brand siciliano che ho conosciuto l’anno scorso e anch’esso è cresciuto molto, non per quantità di nuovi prodotti ma per qualità.
Ho avuto modo di testare profumi e consistenze di alcuni prodotti che non avevo ancora provato e ne sono rimasta estasiata. L’olio per il corpo, ad esempio, che ha un delizioso profumo di gelsomino oppure la crema detergente alle mandorle dolci che ha proprio quel sentore di ‘pasta di mandorle’.
E poi lei, la novità, la maschera esfoliante e illuminante con estratto di melograno e polvere di riso. Ovviamente potevo resistere? l’ho comprata!
Alia si trovava nello stand di Siciliamo insieme ad altre 4 aziende siciliane che hanno in comune l’amore per la natura.
C’era Naturalidee, che produce cosmetici erboristici, Exentiae con i suoi oli essenziali, Boniser che coltiva e trasforma le erbe officinali ed infine Etnacare, specializzata in integratori alimentari naturali.
Un altro bel esempio di collaborazione tra aziende della stessa regione.
CONSIDERAZIONI FINALI
E finalmente sono arrivata alla fine del mio racconto, lungo e a volte faticoso ma interessante, proprio come la mia visita al SANA.
Ringrazio ancora tutti quelli che mi hanno accolta nei vari stand, grazie a questa visita ho conosciuto persone davvero eccezionali.
Nei prossimi post vi racconterò di eventi e recensioni legate a questo SANA che è stato davvero proficuo.
Vi lascio il video lunghissimo sulla presentazione dei prodotti che ho acquistato e ricevuto in omaggio. Al prossimo articolo!
Vi invito a seguirmi anche su:
FACEBOOK
Dove posto i link dei nuovi articoli del blog ma anche notizie su beauty, fashion e lifestyle.
INSTAGRAM
Qui trovate immagini del mio quotidiano, i miei make up, mini video recensione e, nelle STORIES, le anteprime e le news di quel che troverete sul blog.
NEWSLETTER
Se non volete perdere nessun articolo del blog, vi invito a iscrivervi alla newsletter. Vi disturberò solo due volte al mese e in più, in ogni mail, vi segnalerò negozi on line che effettuano delle promozioni o vi fornirò codici sconto personalizzati.
L’articolo contiene link affiliati Amazon