logo oltre le apparenze

BEMA – I solari con filtro minerale da infilare nella bio borsa da mare

Menu dei contenuti

Menu dei contenuti

I prodotti recensiti in questo articolo hanno subito nel 2021 un restyling del pack e una leggera modifica della formula per rendere i solari ancora più efficaci.

Questi due  solari con filtro minerale di Bema li ho comprati poco prima di andare in Grecia e hanno difeso efficacemente la mia pelle per tutta la vacanza.
Ammetto che ero tentata di ricomprare i solari che ho usato l’estate passata ma mi sono fidata del consiglio di una amica e ho scelto questi di Bema.

Era da tempo che volevo provare dei solari con filtro minerale totalmente privi di ingredienti sintetici, ingredienti che spesso vengono usati anche in prodotti con ottimo inci.
Ma prima di darvi la mia opinione su questi solari con filtro minerale vi parlo proprio della differenza tra quelli chimici e quelli fisici.

solari con filtro minerale bema

IL BRAND

bemacertif

Bema cosmetici è un azienda Made in Italy che nasce nel lontano 1968 come produttrice conto terzi e dopo una decina d’anni comincia a commercializzare prodotti propri.
Sempre votata alla cosmesi naturale, linea dopo linea e anno dopo anno ottiene molteplici certificazioni diventando uno dei Brand più prestigiosi della cosmesi ecobio.

Oltre ai componenti dei suoi cosmetici, Bema tutela l’ambiente nei packaging, usando materiali ecologici e riciclabili.
Ma effettua anche un controllo maniacale sulle emissioni nocive e l’utilizzo dell’acqua nel ciclo di produzione

La linea solar tea

La linea di solari con filtro minerale di Bema sono formulati per essere usati su ogni tipo di pelle e in modo di minimizzare i rischi di allergie cutanee.
Per proteggere dai raggi UVA e UVB viene usato l’ ossido di zinco integrato con altri principi funzionali utili al benessere della pelle.
La linea completa conta di 9 prodotti, ci sono le creme per viso e corpo dalla SPF 10 alla 50, consigliata per la delicata pelle dei bambini.
C’è poi un olio spray acceleratore dell’abbronzatura e un doposole.

All’interno di tutti i prodotti della linea troviamo questi principi funzionali in varie combinazioni:

  • VITA3 – Con Kakadu plum, matè e acerola per una pelle elastica ed equilibrata.
  • TE’3 – Tre varietà di tè, bianco, rosso e verde per una pelle compatta e protetta.
  • NUTRI3 – Olio d’argan, olio d’oliva e burro di karitè per una pelle morbida e idratata
  • PROTECTION3 – Noce amazzonica, balsamo di copaiba ed aloe per una pelle fresca e setosa
  • IDRALENIX – Estratti vegetali di rosmarino, camomilla, tè verde, centella asiatica, liquirizia, poligono giapponese e scutellaria. Per proteggere e lenire la pelle danneggiata dal sole e per pelli delicate e sensibili come quelle dei bambini.
  • ANTIAGE3 – Oliva, coriandolo e pepe nero  bloccano l’azione dei radicali stimolati dalla fotoesposizione. Sono ad effetto detossificante e lenitivo per una pelle giovanile e levigata.

CREMA SOLARE MULTI-PROTECTION spf 50

Questa crema solare con filtro minerale è specifica per il viso.
Oltre al filtro minerale la crema contiene i principi funzionali VITA3 che riducono l’insorgenza delle macchie cutanee e proteggono dall’effetto ossidativo del sole.
Contiene anche  il TE’3 e il NUTRI3 che mantengono la pelle elastica, compatta e luminosa.

La novità che propone Bema per questa crema solare è il Visiblue Screen Complex®.
Questo complesso combina l’azione di licopene, verbasco, correggiola, xantophilla e olio di riso.  Questi estratti vegetali sono in grado di schermare i raggi rossi e blu provenienti dagli schermi dei device che accelerano l’invecchiamento cutaneo.

solari con filtro minerale bema

Applicazione ed efficacia

Il pack esterno è in cartone con tutte le informazioni, la crema è contenuta in un tubo da 50 ml.
Si presenta di colore bianco, il profumo è dolce e la consistenza fluida, un po’ troppo perché tende a colare facilmente e sporca inevitabilmente l’imboccatura.

Come per tutti i solari con filtro minerale, l’applicazione dev’essere fatta con cura per evitare che rimangano scie bianche sul viso. Anche se la crema viene massaggiata bene, la pelle rimane comunque di un mezzo tono più chiara del solito.

E’ consigliabile ripetere l’applicazione più volte durante il giorno sopratutto se di suda molto o se si va a nuotare.
Non è consigliata come crema da usare prima di fare un make up ‘importante’ poiché andrebbe a interferire con i prodotti per la base.

Personalmente ho trovato l’inconveniente della scia bianca sopportabile a fronte di una protezione davvero efficace.
Nonostante l’esposizione continua ad un greco sole rabbioso non mi sono scottata e non ho visto nascere nuove macchie solari.
La pelle è rimasta morbida e non eccessivamente unta anche se, nelle ore più calde, il viso appariva un po’ lucido.

solari con filtro minerale bema

Inci

INCI: Dicaprylyl Carbonate°, Camellia Sinensis* Leaf Water°, Chamomilla Recutita* (Matricaria) Flower Water°°, Aqua/Water, Zinc oxide°, Titanium Dioxide°, Glycerin°°, Polyhydroxystearic Acid°, Lauryl Glucoside°°, Polyglyceryl-Dipolyhydroxystearate°°, Cetearyl Alcohol°, Olea Europaea* (Olive) Fruit Oil°, Argania Spinosa* Kernel Oil°°, Butyrospermum Parkii* (Shea) Butter°°, Copaifera Officinalis* (Balsam Copaiba) Resin°°, Bertholletia Excelsa* Seed Oil°, Solanum Lycopersicum Seed Oil°, Caprylic/Capric Triglyceride°°, Vaccinium Macrocarpon Seed Oil°°, Helianthus Annuus Seed Oil°°, Lycopene°, Hydrolyzed Verbascum Thapsus Flower*°, Polygonum aviculare extract°, Oryza sativa bran oil°°, Aloe Barbadensis* Leaf Extract°°, Ilex Paraguariensis Leaf Extract°, Terminalia Ferdinandiana* (Kakadu Plum) Fruit Extract°, Camellia Sinensis (Green Tea) Leaf Extract°, Camellia Sinensis (White Tea) Leaf Extract°°, Maltodextrin°, Aspalathus Linearis (Rooibos) Leaf Extract°°, Malpighia Punicifolia (Acerola) Fruit Extract°°, Silica°, Magnesium Aluminum Silicate°, Sodium Stearoyl Glutamate°, Alumina°, Stearic Acid°, Xanthan Gum°°, Ethylhexylglycerin°, Benzyl Alcohol°, Citric acid°°, Sodium Benzoate°, Potassium Sorbate°, Tocopherol°, Dehydroacetic Acid°, Parfum/Fragrance.
* Da agricoltura biologica

Questo INCI è un vero prato verde con pochi fiorellini gialli qua e là. Tralasciando questo aspetto bucolico, come dicevo, l’inci è perfetto. Colpisce l’abbondanza di estratti vegetali e sinceramente si percepisce sulla pelle anche il loro benefico effetto.
I pallini gialli sono proprio i minerali che fanno da schermo e alcuni conservanti autorizzati dagli enti certificanti.

solari con filtro minerale bema

CREMA SOLARE ALTA PROTEZIONE spf 30

Onde evitare ripetizioni dico subito che queste due creme solari con filtro minerale si somigliano molto sia come packaging che come inci.
In questo caso la crema è in tubo da 150 ml e si presenta leggermente più densa di quella per il viso.
In realtà anche questa potrebbe essere usata sul volto ma è ancora più difficile da stendere.

I principi funzionali contenuti all’interno sono VITA3 per mantenere la pelle elastica, TE3 per proteggerla e renderla compatta e PROTECTION3 che mantiene l’idratazione e lenisce le irritazioni.

Applicazione ed efficacia

Come dicevo questa crema è simile a quella per il viso sia per il colore che per la profumazione. E’ leggermente più densa e necessita di cura e tempo per essere applicata al meglio.
La scia bianca è piuttosto persistente e quindi vi consiglio di applicare il prodotto una decina di minuti prima di uscire di casa affinché si assorba del tutto.

Durante le vacanze ho schiavizzato mio marito obbligandolo ad aiutarmi a spalmare la crema con la minaccia di lamentarmi in maniera lagnosa se mi fossi scottata.
Ciò non è accaduto grazie anche a questa crema che ha fatto da schermo in maniera perfetta nonostante fosse un SPF 30.

Anche in questo caso la mia pelle si è mantenuta morbida e mi sono pure concessa un veloce tuffo in piscina senza lasciare scie unticce.
Posso dire con certezza che la crema sopporta una breve nuotata  senza bisogno di doverla riapplicare.

solari con filtro minerale bema

Inci

Aqua/Water, Camellia Sinensis* Leaf Water°, Chamomilla Recutita* (Matricaria) Flower Water°°, Dicaprylyl Carbonate°, Zinc oxide°, Titanium Dioxide°, Glycerin°°, Polyhydroxystearic Acid°, Lauryl glucoside°°, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate°, Cetearyl Alcohol°, Olea Europaea*(Olive) Fruit Oil°, Argania Spinosa* Kernel Oil°°, Butyrospermum Parkii* (Shea) Butter°°, Copaifera Officinalis* (Balsam Copaiba) Resin°°, Bertholletia Excelsa* Seed Oil°, Aloe Barbadensis* Leaf Extract°°, Ilex Paraguariensis Leaf Extract°, Terminalia Ferdinandiana* (Kakadu Plum) Fruit Extract°, Camellia Sinensis (Green Tea) Leaf Extract°, Camellia Sinensis (White Tea) Leaf Extract°, Maltodextrin°°, Aspalathus Linearis (Rooibos) Leaf Extract°, Malpighia Punicifolia (Acerola) Fruit Extract°°,  Magnesium Aluminum Silicate°, Sodium Stearoyl Glutamate°, Alumina°, Stearic Acid°, Xanthan Gum°°, Tocopherol°, Benzyl Alcohol°, Sodium Benzoate°, Potassium Sorbate°, Parfum/Fragrance.

*prodotto da agricoltura biologica

Lungi da me ribadire il concetto del prato verde ma potete vedere coi vostri occhi che anche questa volta l’inci è perfetto.

CONSIDERAZIONI FINALI

Questi solari con filtro minerale mi sono piaciuti per il loro eccezionale potere protettivo contro i raggi del sole.
Non solo non mi sono scottata ma mi sono abbronzata in maniera leggera e sana senza macchie e senza diventare color cuoio.
Uno dei punti di forza di queste creme è che non si limitano a fare da schermo ma sono dei veri e propri trattamenti di bellezza.
La pelle viene idratata, protetta, lenita e ‘coccolata’ da tutti gli ingredienti benefici contenuti nelle creme.
Purtroppo il grande difetto è la scia bianca che fatica ad assorbirsi. Certo è meglio perdere qualche minuto per spalmare bene la crema, piuttosto che rischiare di scottarsi o di abbronzarsi in maniera poco uniforme.
Il fastidio non è tanto per la prima applicazione che si può fare anche con calma in casa, quanto doversi rispalmare in spiaggia.
Non tutti possono contare sull’aiuto di un marito paziente…

E voi avete mai provato dei solari con filtro minerale? cosa ne pensate?
Aspetto i vostri commenti!

L’articolo contiene link affiliati Amazon

2 risposte

  1. Ho comprato un solare SolarTea di Bema, ma non ci sono controindicazioni riguardo al makeup, nel senso, bisogna attendere 10/15 minuti e poi ci si può truccare senza problemi. Cosa intendi tu per “Non è consigliata come crema da usare prima di fare un make up ‘importante’ poiché andrebbe a interferire con i prodotti per la base”?
    Grazie in Anticipo per la risposta!
    Emy

    1. Ciao, allora io di solito uso un fondotinta anche d’estate e mi è capitato che, se applicato dopo la crema, non si stendesse in maniera uniforme. Inoltre, essendo un prodotto con filtri minerali, mi schiariva leggermente la pelle. Devo dire che io ho usato questo prodotto tre anni fa e nel frattempo potrebbe essere cambiata la formula. Comunque ogni caso è a se, dipende anche quanto sudi e se hai la pelle grassa o secca. Grazie a te per il commento, a presto Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi

.
ARTICOLI CORRELATI