logo oltre le apparenze

Crema cute ispessita MIL MIL – Prepariamo i piedi per l’estate

Menu dei contenuti

Menu dei contenuti

crema piedi cute ispessita mil mil

Quando si parla di cute inspessita a me vengono in mente subito i piedi.
Probabilmente perché sono la parte del mio corpo che spesso trascuro dedicando loro qualche cura in più solo durante l’estate quando, tra sandali e vacanze al mare, i piedi diventano protagonisti.

Qualche tempo fa’ ho avuto la fortuna di provare questa crema che mi ha inviato MIL MIL nell’ambito di un concorso per eleggere la vlogger del brand. Mi sono candidata, non ho vinto ma ho avuto comunque il piacere di provare tanti prodotti che man mano vi recensirò.

crema piedi cute ispessita mil mil

LINEA PRIORITY

La crema fa parte della linea Priority dedicata sopratutto alla detersione e idratazione.
I prodotti sono stati studiati per persone con cute molto secca, bambini e persone impossibilitate a lavarsi con facilità come ad esempio gli allettati. Per questi ultimi e per i bambini c’è una mousse senza bisogno di risciacquo, dei guanti igienici e la pratica crema all’ossido di zinco con erogatore spray.

Le creme e il doccia shampoo invece contengono urea in diverse percentuali che regala una intensa idratazione.

crema piedi cute ispessita mil mil
crema piedi cute ispessita mil mil

CREMA CUTE INSPESSITA

Ma torniamo alla crema che in realtà non è dedicata solo ai piedi ma si può usare su tutte le parti del corpo ruvide e ispessite come i gomiti o le ginocchia.
Il suo punto di forza è l’urea, una sostanza organica già presente nella nostra pelle, con proprietà idratanti, ammorbidenti e leggermente esfolianti.
L’urea non solo contrasta la disidratazione cutanea  ma facilita l’eliminazione delle cellule morte dalla superficie della pelle, inoltre ha anche proprietà rigeneratrici utili in caso di fessurazioni e screpolature.

crema piedi cute ispessita mil mil

Ma alla fine come mi sono trovata? Benissimo!

E’ molto piacevole da stendere perché è abbastanza fluida e si assorbe velocemente non lasciando i piedi viscidi.  Ha un odore un po’ forte ma non sgradevole e se usata con costanza è molto efficace.
Per i primi sette giorni l’ho applicata mattino e sera e credo che i miei piedi non si siano mai sentiti così amati. Dopo questo primo  di trattamento d’urto ho già notato un netto miglioramento sopratutto sui talloni dove la pelle tende a squamarsi.

Il resto del tubetto l’ho terminato facendo una applicazione giornaliera e a fine prodotto i miei piedi erano irriconoscibili, morbidi e senza pellicine secche. Ammetto che alcune zone sono rimaste ispessite ma erano davvero ‘senza speranza’ e già sentirle più morbide sotto le mani è stata una conquista.

INCI

Aqua, Urea, Ethylhexyl stearate, Sodium lactate, Glycerin, Butyrospermum parkii butter, Glyceryl stearate, Palmitic acid, Stearic acid(se vegetale)(se animale), Hydrogenated starch hydrolysate, Stearyl alcohol, PEG-100 stearate, Beheneth 25, Dimethicone, Allantoin, Lactic acid, Myristic acid, Cetyl alcohol, Carbomer, parfum, Caprylyl glycol, 1-2 Hexanediol, Phenoxyethanol*

Come si può vedere  questo non è un prodotto ecobio comunque ha degli ottimi ingredienti nelle prime posizioni e relega nell’ultimo terzo di inci i prodotti di sintesi.
Vorrei però ricordare che Mil Mil annovera anche una linea bio certificata e ha da sempre un occhio di riguardo per l’ambiente adottando sistemi di produzione a basse emissioni di CO2 e prediligendo le ricariche e le buste per ridurre le quantità di confezioni in plastica da smaltire.