10 consigli per come vestirsi per un matrimonio (se non siete la sposa)

Menu dei contenuti

Menu dei contenuti

matrimonio cristina

Matrimonio fa rima con giugno e scommetto che a molte di voi è già arrivata una partecipazione.
Che sia un parente stretto o la figlia della zia della cugina in secondo grado di… il primo pensiero è sempre ‘cosa mi metto’?
Siccome mi sono trovata spesso in questa situazione voglio darvi qualche consiglio per come vestirsi per un matrimonio.

Il primo non è un consiglio ma è una regola imprescindibile: la sposa è l’unica protagonista di quella giornata! Quando scegliete cosa indossare ricordatevelo sempre, troppo spesso ho visto donne agghindate come per la serata di Capodanno aggirarsi tra i banchi della chiesa.

oh no

Consigli su come vestirsi per un matrimonio

SI

  • Individuare il tipo di cerimonia e il dress code più indicato. Se siete parenti o amici intimi potete chiedere direttamente agli sposi o alle damigelle altrimenti studiatevi le partecipazioni, l’orario e il luogo del matrimonio. Eviterete di presentarvi col vestito da sera ad un party in piscina.
  • Trucco e acconciatura devono essere curatissimi ma sobri, se non siete esperte vi consiglio di non sperimentare (magari proprio il giorno della cerimonia) ma di rivolgervi a un parrucchiere e a un make up artist che vi sapranno indirizzare verso il look più adatto.
  • Se fino a qualche anno fa le calze erano d’obbligo, anche in agosto, adesso la regola è meno ferrea e se il matrimonio si svolge di giorno e d’estate vanno bene anche le gambe nude purché l’abito non sia troppo corto. Se le vostre gambe sono pallide osate un autoabbronzante!
  • Via libera a scarpe con tacco medio, no assolutamente ai tacchi vertiginosi ne alle ballerine e no, vi prego, ai sandali con vista unghie dipinte!  Optate per scarpe comode ma se proprio non potete fare a meno di sfoggiare delle scarpe dolorose portatevi una borsa con quelle di ricambio, magari più brutte ma comode.
  • Lo ha fatto Kate al matrimonio di Harry e Meghan quindi potete farlo anche voi: riciclate! Un bell’abito che vi dona va usato più di una volta quindi riutilizzatelo, magari a distanza di uno o due anni, per altre cerimonie. Sfido chiunque a ricordarsi che l’avevate già indossato, e se proprio volete essere sicure camuffatelo cambiando completamente gli accessori.
matrimonio harry vestito kate

NO

  • Niente femme fatale, come vi ho già detto la sposa è la protagonista quindi niente minigonne, scollature vertiginose, abiti troppo fascianti e trucco eccessivo, relegate tutto ciò per il  vostro di matrimonio.
  • Ho già accennato ai sandali con artiglio in vista? ecco, non è il caso. Se il matrimonio è di sera e il dress code richiede il vestito lungo il sandalo gioiello è concesso solo su piedi curatissimi. No anche agli stivali, nevica? mettete i moonboot finché siete in auto quando scendete abbiate la decenza di utilizzare scarpe consone. Se vi si congelano i piedi vi concedo di insultare mentalmente la coppia di sposi!
  • Lo so che dovete portarvi appresso una marea di cose, dalla bustina del trucco alle scarpe di ricambio ma usare una borsona grande anche no dai. Piuttosto optate per una piccola pochette o una cluch, il resto  rimarrà in auto in attesa che abbiate bisogno di un ritocchino.
  • Il bianco e il nero sono riservati agli sposi quindi evitate di usarli. In combinazione possono essere tollerati ma con riserve. No anche al rosso e al viola. I colori pastello e le stoffe con stampe discrete sono l’opzione meno pericolosa. Ovviamente se la sposa è come me e si veste di rosso cupo potrebbe anche essere che vi ritrovate ad indossare un abito molto simile al suo, come tonalità intendo. (se non l’avete capito l’immagine di apertura è del mio matrimonio 😀 )
  • Se non volete sembrare la Regina Elisabetta non usate il total look. Abito, scarpe, borsa, guanti, cappello, tutto dello stesso colore solo the Queen se lo può permettere. Se vi piace l’idea di usare una tinta accesa smorzatela con qualcosa di neutro, viceversa se vestite di un colore sobrio rallegratelo con un tocco di colore.
regina elisabetta

BONUS

Il consiglio bonus che mi sento di darvi è che per scegliere come vestirsi per un matrimonio dovete seguire comunque i vostri gusti e sopratutto decidere con buonsenso.
Quindi adattate queste linee guida al tipo di matrimonio.

Ad una cerimonia informale potete osare anche outfit più comodi e trendy mentre se dovrete partecipare ad un matrimonio importante dovete assolutamente adottare un look e un comportamento consono all’avvenimento.

Se anche voi dovete partecipare a un matrimonio raccontatemi cosa indosserete e se avete seguito almeno in qualche punto i miei consigli.

matrimonio harry e meghan

PS:  L’idea di questo post è nata mentre guardavo in TV il più emozionante matrimonio del decennio, dopo il mio naturalmente, indovinate quale?

4 risposte

  1. Ottimi i tuoi consigli ed è stato anche molto divertente leggerli, credo che li seguiró alla prossima occasione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi

.
ARTICOLI CORRELATI