Crema idratante multiattiva ALMA BRIOSA – Due volte buona

Menu dei contenuti

Menu dei contenuti

alma-briosa

La crema idratante multiattiva di Alma Briosa l’ho vista e provata al SANA 2017 e mi è piaciuta subito. Mi sono ripromessa di acquistarla in seguito visto che in quel momento lo stand era pieno di gente e poi me ne sono scordata. Ovviamente appena tornata a casa mi sono fiondata sul sito per comprarla e ho scoperto che a Trieste c’è un erboristeria che la vende quindi mi ci sono recata e ne ho comprate ben due confezioni, una per me e una da regalare a un amica. 

alma-briosa

Questa crema idratante è stata creata nell’ambito di un progetto in collaborazione con Fratelli dell’uomo, una ONG che si occupa di migliorare le condizioni di vita delle fasce più deboli della popolazione di Africa e America del sud.

In questo caso il progetto è ‘Piante medicinali che combattono la povertà‘ e coinvolgerà una piccola comunità di donne Maya sita in Guatemala, queste donne verranno istruite alla coltivazione, cura e trasformazione di varie piante medicinali e curative affinché possano provvedere alla loro sussistenza e migliorare le condizioni dell’intera comunità.

Per rendere omaggio alla meravigliosa terra del America del sud,  Alma Briosa ha inserito nella formulazione della crema idratante multiattiva  molti ingredienti originari di quella zona come l’olio di sacha inci, il burro di cacao e di mango e il frangipani, fiore molto caro alla cultura Maya che rappresenta la vita e la rinascita.

alma-briosa

IL PRODOTTO

Passiamo alle caratteristiche di questa crema idratante adatta per tutto il corpo. Il pack esterno, in cartone, riporta tutte le informazioni sul prodotto ma anche sulla collaborazione con Fratelli dell’uomo.
Come si può vedere dai simboli stampati il prodotto è Vegan, dermatologicamente testato, nickel tested e aderisce al progetto Autocert.

alma-briosa crema idratante-multiattiva (2)

Il tubo in plastica semitrasparente permette di vedere la quantità di prodotto all’interno, la grafica e le decorazioni sono in stile Maya e personalmente mi piace molto il lato estetico del prodotto.

alma-briosa crema idratante-multiattiva (2)
alma-briosa crema idratante-multiattiva (2)

La crema idratante è molto morbida e vellutata, il profumo è dolce e floreale, dato dal frangipani, è intenso ma non stucchevole e persiste a lungo sulla pelle.
Per quel che riguarda l’applicazione, non è immediata perché lascia una leggera scia bianca che però si assorbe velocemente.

Nutrimento e idratazione sono al top, la pelle rimane morbida anche il giorno dopo l’applicazione  pure nelle zone più secche del corpo (per me le gambe).

Consiglio la crema per il periodo invernale sopratutto per chi non ama i burri consistenti perché ha una bella texture fluida ma nutre intensamente.
Allo stesso tempo però è perfetta anche come crema doposole perché idrata e lenisce eventuali rossori dovuti all’esposizione solare.

Non la consiglio per il viso specie se avete la pelle grassa anche se non vi nascondo che quando la uso la sera prima di andare a letto, con le mani ancora sporche di crema mi massaggio il viso e lascio tutta la notte questa sorta di maschera super idratante. Al risveglio mi ritrovo la pelle più morbida che mai!

alma-briosa crema idratante-multiattiva (2)

INCI

Aqua, Vitis vinifera seed oil°°, Glycerin°°, Cetearyl alcohol°°, Sodium cetearyl sulfate°, Cetyl alcohol°°, Caprylic/capric triglyceride°°, Ethylhexyl stearate°°, Simmondsia chinensis seed oil°°, Plukenetia volubilis seed oil */°°, Theobroma cacao seed butter */°°, Butyrospermum parkii butter */°°, Carica papaya fruit extract°°, Mangifera indica seed butter */°°, Glucose°°, Sorbitol°, Sodium glutamate°°, Urea°°, Glycine°°, Hydrolyzed wheat protein°°, Lactic acid°°, Sodium PCA°°, Panthenol°°, Parfum (da Plumeria acutifolia), Geraniol°, Citronellol°, Coumarin°, Hexyl cinnamal°, Hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde°°?, Linalool°, Benzyl alcohol°, Ethylhexylglycerin°°.
* ingrediente da agricoltura biologica
** ingrediente di origine vegetale / naturale

inci

Per quel che riguarda l’inci, come potete vedere, le sostanze benefiche, nutritive e idratanti sono veramente tante.
L’olio di sachi inchi (plukenetia volubilis) è ricco di omega 3 elasticizzante e antiossidante, i burri di Karitè, mango e cacao nutrono e proteggono l’epidermide. La papaya è rivitalizzante e il frangipani dona a questo mix la giusta fragranza.

Tutti gli ingredienti sono vegetali e la maggior parte deriva da coltivazioni biologiche. Chi ha la pelle particolarmente sensibile faccia attenzione agli allergeni del profumo, in giallo nell’inci.

Sicuramente ricomprerò questa crema idratante, sarà sicuramente un bel regalo sia per qualche amica che per me stessa.
Voi conoscevate questa crema? l’avete mai provata? Aspetto i vostri commenti. A presto.

L’articolo contiene link affiliati Amazon

3 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi

.
ARTICOLI CORRELATI