Oggi voglio parlarvi di un brand che ho scoperto al SANA 2017 e farvi una recensione di alcuni dei prodotti che ho testato.
TIAMA è un brand che ho trovato presso lo stand di Biolù, un marchio che avevo conosciuto lo scorso anno e che mi aveva colpita perché i cosmetici vengono venduti ‘sfusi’ alla spina. Entrambi i marchi sono prodotti da Nivel insieme al brand Biopuro specializzato in detersivi e prodotti per la casa.
Nivel è un azienda toscana che produce detergenti ecosostenibili certificati AIAB ed è impegnata socialmente a sostenere Tethys, Onlus ed Ente di Ricerca, che opera nel Mar Mediterraneo per studiare e proteggere l’ecosistema del Santuario dei Cetacei.

IL BRAND
Come vi dicevo, al SANA sono andata a cercare lo stand di Biolù per conoscere le novità e mi sono ritrovata davanti a una composizione deliziosa.
I prodotti di TIAMA esposti in maniera molto femminile su un mobiletto da toeletta in stile Belle Epoque.
Ho chiesto immediatamente ad una standista informazioni e lei gentilmente mi ha fatto provare i tester e poi mi ha omaggiata di un prodotto in full size e di parecchi campioncini.
Come potete vedere dall’immagine qui sotto, tutti i prodotti TIAMA hanno come ingrediente caratterizzante l’iris biologico
Il brand è certificato AIAB ma anche Cosmos Natural, Vegan e testato dermatologicamente per il nichel, cromo e cobalto.
La gamma di prodotti è ampia e contempla tutte le referenze ‘base’ per la cura del corpo, viso e capelli.

Ecco la mia esperienza coi prodotti TIAMA
BALSAMO CORPO

Questo prodotto ha una consistenza molto simile a quella del balsamo per i capelli e si utilizza praticamente allo stesso modo.
Dopo la doccia si spalma una piccola dose sul corpo bagnato e la si massaggia lasciandola agire per pochi minuti poi si procede al risciacquo finale.
Per le pelli più delicate l’azienda consiglia di usare questo balsamo come un vero e proprio detergente facendo una sorta di ‘cowash’ ma senza lo zucchero.
Sinceramente io ho provato ma il risultato non mi soddisfa sia per la texture troppo cremosa sia per la mancanza di schiuma che per me è molto importante in un detergente per il corpo.
Il profumo è buono, delicato anche se non dura molto sulla pelle. L’applicazione è estremamente semplice perché il prodotto non scivola ovunque ma rimane ben aderente al corpo anche durante il massaggio.
Per la mia tipologia di pelle, secca sugli arti e normale sul corpo, questo balsamo non è sufficientemente idratante anche se appena applicato dona alla pelle una morbidezza e una setosità molto piacevoli.
Col passare delle ore purtroppo l’effetto svanisce tanto che già alla sera sulle gambe e braccia mi compaiono i primi segni di secchezza.
Io lo consiglio come coccola serale dopo la doccia e prima di andare a letto per rendere il sonno morbido e profumato.


INCI
Inci: Aqua, Helianthus annuus semi di olio *, glicerina, C10-18 trigliceridi, gliceril stearato citrato, Cetearyl Alcohol, Iris pallida estratto di radice *, Centella asiatica foglia estratto *, Panax ginseng estratto di radice *, Aloe barbadensis foglia succo *, Biosaccharide gommo 1, betaina, gliceril caprilato, Behenyl alcool, gomma xantano, isoamile laurato, tocoferolo, acido lattico, benzoato di sodio, sorbato di potassio, alcool benzilico, Parfum **, Geraniol **.
(*Biologico, ** da oli Essenziali naturali)
Come si può notare dall’inci, questo balsamo contiene l’olio di girasole ricco di vitamina E dall’effetto antiossidante e che rende la pelle liscia e setosa.
Il ginseng, la centella e l’iris insieme alla betaina, una sostanza estratta dalla barbabietola, hanno un azione rivitalizzante, tonificante e elasticizzante.
CREMA ANTIAGE

La texture di questa crema è burrosa ma a contatto col calore della pelle diventa morbida e si spalma con facilità.
Purtroppo per quanto mi riguarda appena applicata l’odore è decisamente forte anche se poi spalmandola va ad alleggerirsi fino a scomparire.
Sulla mia pelle ‘datata’ ma non secca ho sentito un leggero senso di pesantezza sopratutto quando la usavo mattino e sera.
Per evitare questo effetto spiacevole ho iniziato a usarla solo al mattino e in quantità minore e in effetti ne sono rimasta soddisfatta anche perché così facendo ho potuto usarla anche con il trucco senza che interferisse con il fondotinta.
Per ottenere i primi risultati visibili di compattezza e distensione delle rughe meno marcate, il brand consiglia di utilizzare la crema per almeno otto settimane.
Io sono riuscita a testarla per circa venti giorni, in ogni caso posso dire che ho notato già da subito una visibile luminosità e turgidità della pelle.
Il mio consiglio è di usare questa crema su pelle secca anche se non tanto datata.
Per pelli misto/grasse credo che risulterebbe troppo pesante. In definitiva credo che acquisterò questa crema se e quando la mia pelle dovesse diventare più secca.


INCI
Inci: Aqua, laurato isoamilico, olio di semi di Helianthus annuus *, glicerina, alcole di cetearilico, esteri di jojoba, alcol di Behenyl. Iris pallida extract *, estratto di frutta Punica granatum *, estratto di fiori di Helichrysum italicum *, succo di foglie di Aloe barbadensis *, Tocoferolo, gengiva di Biosaccharide-1, cera di semi di Helianthus annuus, cera di fiore decorta di Acacia, gomma di Xanthan, Glyceryl behenate. Cetearyl glucoside, cocoate di isoamil, Polyglycerin-3, levulinate di sodio, anisato di sodio, caprylate di Glyceryl, acido lattico, benzoato di sodio, sorbato di potassio, alcool benzilico, parfum, Geraniol **, Limonene **, Linalool **, Citral **, Citronellol **.
(*Biologico, ** da oli essenziali naturali)
Gli ingredienti principali di questa crema sono tutti con effetto antiossidante a cominciare dall’olio di girasole che come abbiamo visto nel balsamo è ricco di vitamina E.
L’elicriso ha azione lenitiva e protettiva, il melograno è famoso per il suo effetto rigenerante e anti age e l’iris contribuisce a mantenere la giusta idratazione.
Tutti questi estratti rendono la pelle elastica, compatta e luminosa.
LATTE DETERGENTE

Purtroppo per recensire questo prodotto ho riscontato due difficoltà.
La prima è che avevo una ridotta quantità di campioncini e la seconda è la mia cronica avversione per gli struccanti di questo tipo.
Per amor vostro mi sono fatta forza e cercherò di essere più obbiettiva possibile 🙂 .
Questo latte detergente oltre a struccare è un vero e proprio step della skincare routine visto che dopo averlo usato la pelle è già più morbida e idratata.
E’ delicatamente profumato e ha anche un effetto lenitivo e non brucia gli occhi.
Per quel che riguarda l’effetto detergente devo dire che con la base si comporta bene togliendo velocemente fondotinta, cipria e quant’altro.
Ho trovato un po’ di difficoltà a togliere il trucco degli occhi ma ammetto che negli unici due utilizzi che ho fatto avevo un make up abbastanza intenso e scuro.
Cosa importante secondo me è che finalmente un brand dice chiaramente di sciacquare il viso dopo l’utilizzo dello struccante, cosa che io faccio sempre ma sono una delle poche.
Tra i prodotti recensiti questo è quello che meno mi è piaciuto ma credo che dipenda tutto dal mio poco amore per i latte detergente.


INCI
Ingredienti: Aqua, Helianthus annuus seed olio *, glicerina, C10-18 trigliceridi, gliceril stearato citrato, Cetearyl Alcohol, Iris pallida radice estratto *, Viola tricolor estratto *, Jasminum officinale (gelsomino) fiori estratto *, Persea gratissima olio *, Aloe barbadensis foglia succo *, gliceril caprilato, Behenyl alcol, Xanthan gum, tocoferolo, acido lattico, sodio benzoato, sorbato di potassio, alcool benzilico, Parfum **, ** Geraniol.
(*Biologico, **Da oli Essenziali naturali).
Ovviamente questo prodotto non contiene tensioattivi e non secca la pelle.
Gli estratti di viola tricolor hanno effetto purificante, il gelsomino e l’iris sono lenitivi e rivitalizzanti quindi dopo l’uso la pelle risulta pulita e luminosa.
Una risposta