Linea ‘I Rituali’ di BIOFFICINA TOSCANA – Prime impressioni e recensione

Menu dei contenuti

Menu dei contenuti

I rituali

Oggi vorrei recensire alcuni prodotti che fanno parte della linea I rituali di Biofficina Toscana.
La linea si ispira alla routine di skincare orientale che si svolge in fasi dove ogni prodotto applicato va a lavorare in sinergia con tutti gli altri.
Effettuando con costanza questa routine i miglioramenti saranno visibili e duraturi. L’ingrediente che accomuna tutti i prodotti della linea è la mucillagine di malva che preserva l’idratazione della pelle ed ha effetto emolliente e rinfrescante.
I prodotti sono venduti singolarmente ma esiste anche la possibilità di acquistarli tutti insieme in un cofanetto molto bello prodotto in edizione limitata.

L’AZIENDA

Prima di passare alla descrizione dei prodotti che ho testato vi parlo un po’ di Biofficina Toscana, un azienda all’avanguardia per quel che riguarda lo sviluppo di formule innovative derivanti da materie prime di prima scelta e il più possibile a km zero.

Oltre ad essere certificata AIAB è vergan, cruelty free, testata dermatologicamente per il nichel e per alcune referenze anche a cromo e cobalto.
Produzione e packaging sono a basso impatto ambientale e gli ingredienti vegetali sono derivanti da coltivazioni biologiche.

La mousse l’ho comprata al SANA quest’anno e nell’occasione sono stata omaggiata anche dei campioncini che vedete più altri della linea uomo che ho passato a mio marito sperando in una sua recensione.

MOUSSE DETERGENTE ALLA MALVA

spuma I rituali

Come già saprete io adoro le mousse detergenti, ne ho provate parecchie e posso dire che ormai hanno preso il posto della classica saponetta che ho sempre usato per la detersione.

Questa in particolare mi ha colpita per il profumo delicato, dolce quasi floreale.
E’ assolutamente un prodotto delicato che non irrita la pelle e non la secca, pulisce molto bene e dopo l’uso la pelle rimane luminosa e liscia.

mousse detergente biofficina toscana

La schiuma che produce è densa, morbida e con uno/due pump riesco a detergere perfettamente viso e collo.
Mi piace soffermarmi a massaggiare la pelle perché il prodotto è bello morbido e profumato, è davvero una coccola piacevole specie per la sera prima di andare a letto.
Sicuramente questa è una mousse detergente che consiglio e che ricomprerò.

spuma detergente biofficina toscana

INCI

Aqua°°, Glycerin°°, Cocamidopropyl betaine°, Disodium cocoamphodiacetate°°, Coco-glucoside°°, Glyceryl oleate°°, Malva sylvestris leaf extract°°, Urea°°, Passiflora incarnata flower extract°°, Calendula officinalis flower extract°°, Chamomilla recutita flower extract°°, Helichrysum italicum flower extract°°, Achillea millefolium flower/leaf/stem extract°°, Parfum°°, Benzyl alcohol°, Benzoic acid°, Sodium hydroxide°°, Dehydroacetic acid°, Alpha-isomethyl ionone°, Tocopherol°°, Hexyl cinnamal°.

*da agricoltura biologica

Per quel che riguarda l’INCI come potete vedere la detersione è affidata a tensioattivi vegetali.
Le mucillagini di malva assicurano l’effetto emolliente e rinfrescante. La passiflora, l’elicriso e l’achillea hanno effetto lenitivo e la calendula è un antibatterico e antinfiammatorio naturale.

LOZIONE VISO ILLUMINANTE

I rituali

La linea I rituali offre la possibilità di scegliere tra tre tipi di lozione, l’illuminante, la tonificante e la lenitiva.

Io ho provato quella che credevo fosse la più utile al mio tipo di pelle un po’ spenta.
Purtroppo non ho avuto i risultati sperati ma  questo tipo di prodotto è studiato per lavorare in sinergia con altri cosmetici quindi preso singolarmente non fa miracoli.

Si presenta come un liquido giallino acquoso e leggermente viscoso, anch’esso ha una ottima profumazione floreale delicata.
Si applica a gocce direttamente con le mani e visto che si asciuga immediatamente consiglio di mettere una goccia alla volta spalmandola velocemente prima di mettere l’altra.

Appena stesa sembra che crei una patina sulla pelle, non voglio dire che secchi ma è una sensazione strana, sembra quasi che la pelle tiri.
Devo dire che dopo pochi istanti la sensazione svanisce anche perché sopra va applicata la crema.

Personalmente non ho avuto nessun riscontro, la pelle non mi è sembrata più luminosa neanche dopo due settimane di applicazione costante.
Immagino che per vedere risultati apprezzabili si debba utilizzare il prodotto più a lungo.
Non credo che comprerò in futuro questa lozione ma non escludo di provare le altre due.

lozione viso illuminante biofficina toscana

INCI

Aloe Barbadensis Leaf Juice°°, Citrus Aurantium Amara Flower Water°°, Aqua°°,Propanediol°, Solanum Lycopersicum Fruit Extract°°, Malva Sylvestris Leaf Extract°°, Urea°°, Hydrolyzed Verbascum Thapsus Flower°°, Sodium Hyaluronate°, Citrus Limon Peel Extract°°, Glycerin°°, Betaine°°, Xanthan Gum°°, Benzyl Alcohol°, Sodium Benzoate°, Sodium Dehydroacetate°, Potassium Sorbate°, Lactic Acid°°, Citric Acid°°.

*da agricoltura biologica

Nell’INCI spiccano due principi attivi brevettati da BT, Hydropom® (bioliquefatto da bucce di pomodoro – Solanum Lycopersicum Fruit Extract) che protegge la pelle dagli attacchi degli agenti esterni e Luminescine® (bioliquefatto di verbasco – Hydrolyzed Verbascum Thapsus Flower) con effetto illuminante e rigenerante e che contrasta i radicali liberi.

L’aloe al primo posto assicura l’idratazione, l’effetto lenitivo e rinfrescante è dato dall’idrolato di arancio e dalle mucillagini di malva mentre la presenza del limone aiuta a rendere la pelle più uniformata, illuminata e ha un leggero effetto astringente.

CREMA GEL VISO ALLA MALVA

I rituali

Sempre della linea I rituali ecco il prodotto che considero ‘di punta’ di tutta la skincare. 

Più che una cremagel direi quasi un fluido, molto morbida e delicata, fresca, piacevole da stendere e profumata. Ottima per il periodo estivo o per pelli misto/grasse, non la consiglio per quelle secche.

Il primo giorno di test ero pronta a bocciarla perché per la mia pelle datata e mista era troppo leggera e l’idratazione e il nutrimento insufficienti. Ho continuato comunque a usarla sempre in combinazione con la lozione illuminante e dopo qualche giorno ho notato che la pelle del mio viso restava morbida e idratata per tutto il giorno.

Sicuramente voglio testarla meglio quando tornerà la stagione calda perché è un ottimo prodotto da utilizzare con temperature estive vista la sua texture leggera e il velocissimo assorbimento.
Ottima come base trucco, la consiglio a chi ha la pelle grassa ma anche per pelli secche a patto di usarla con una lozione o un siero al di sotto che rafforzi l’effetto.

crema alla malva biofficina toscana

INCI

Aqua°°, Dicaprylyl ether°°, Jojoba esters°°, Glyceryl stearate°°, Helianthus annuus seed cera°°, Malva sylvestris leaf extract°°, Linum usitatissimum seed extract°°, Helianthus annuus seed extract°°, Olea europaea leaf extract°°, Althaea officinalis root extract*°°, Sodium hyaluronate°, Copernicia cerifera cera°°, Acacia decurrens flower cera°°, Ricinus communis seed oil°°, Xanthan gum°°, Hydrogenated castor oil°°, Phenethyl alcohol°, Propanediol°, Sodium cetearyl sulfate°, Sodium benzoate°, Glycerin°°, Parfum°°, Undecyl alcohol°, Lactic acid°°, Polyglycerin-3°°?, Tetrasodium glutamate diacetate°, Benzyl salicylate°, Benzyl alcohol°, Limonene°, Hydroxycitronellal°, Alpha-isomethyl ionone°, Linalool°, Coumarin°, Hexyl cinnamal°.

*da agricoltura biologica

Questa crema contiene acido ialuronico a peso molecolare differenziato e mucillagini di malva che contribuiscono a mantenere la corretta idratazione dell’epidermide.

L’estratto di altea è un potente antiossidante che contrasta i radicali liberi. I semi di lino, foglie d’ulivo e girasole hanno effetto lenitivo, emolliente e rigenerante.

 

5 risposte

  1. Cremagel viso alla malva, molto interessante. Sembra proprio adatta al mio tipo di pelle, quindi la segno per provarla in estate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi

.
ARTICOLI CORRELATI