Sana 2017 #1 – Brand famosi [beauty]

Menu dei contenuti

Menu dei contenuti

Questo è il primo post dedicato al SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale giunto alla 29esima edizione.
Io ci sono stata ben due giorni e anche grazie alla dettagliata lista che ho stilato prima di partire, sono riuscita a soffermarmi  con la dovuta calma presso gli stand che più mi interessavano.
Quest’anno mi sono presentata alle aziende come beauty blogger con tanto di biglietti da visita e devo dire che nella maggior parte dei casi negli stand mi hanno accolta molto gentilmente perdendo anche del tempo a illustrarmi tutte le novità.

Questo dimostra che la realtà delle beauty blogger/youtuber è diventata importante all’interno delle strategie di marketing delle aziende sopratutto per quel che riguarda il settore della cosmesi ecobio.

Ho deciso di dividere addirittura in tre parti il reportage perché ho veramente molte novità da raccontarvi e non riesco a far stare tutto in un solo post come ho fatto l’anno passato.
In questa prima puntata vi parlerò dei brand che sono molto conosciuti perché da anni operano nel settore e hanno già riscosso notevole successo.

BIOEARTH

Inizierei la prima parte del mio reportage sul sana con un azienda che amo particolarmente, Bioearth.

Come sapete questo è un brand che mi piace molto, spesso ho usato i loro prodotti e non ne sono mai rimasta delusa.
Lo stand era molto curato e luminoso e la standista con la quale ho parlato mi ha messo subito a mio agio illustrandomi le novità presentate al SANA.

In pratica la linea ALOEBASE, una delle più importanti del brand, è stata riformulata per ottenere la certificazione AIAB e addirittura sdoppiata diventando Sensitive, per pelli sensibili e iperreative, e Baby, per la cura del bebè.

Ho poi chiesto se il filtro chimico della loro crema solare per il viso che tanto ho amato è stato sostituito con uno fisico.
Con molto piacere ho ottenuto risposta positiva quindi il prossimo anno la comprerò senz’altro.

Alla fine della chiacchierata sono stata omaggiata del kit per beauty blogger, cosa che mi ha reso particolarmente felice.

BIOFFICINA TOSCANA

Passiamo adesso a uno dei brand che più ammiro per la loro efficenza e umiltà.
Parlo di Biofficina Toscana che si è presentata con uno stand molto bello, semplice e con colorazioni sobrie.

Le novità sono  tante e tutte molto ‘appetitose’ a iniziare dalla linea per i capelli lisci con shampoo, balsamo e lozione.
Per quanto riguarda invece la bodycare sono state svelate al pubblico due chicche, lo scrub ai burri e olivello spinoso e la crema ricca all’olivello spinoso.
Ovviamente la profumazione è ottima ma io sono di parte, adoro il profumo dell’olivello spinoso!

Un altra novità è l’idrolato di eucalipto che ho anche ‘sniffato’ e mi è sembrato piuttosto persistente.

Svelata anche l’edizione limitata che consta di un cofanetto creato in collaborazione con Cose della natura contenente un prodotto a scelta tra l’acqua micellare e lo struccante bifasico e una spugna naturale ‘fine dama’.

Come sempre sono stata accolta con gentilezza da una standista che mi ha fatto provare i prodotti e mi ha omaggiata di alcuni campioncini della linea alle mucillagini della malva.

NATURAEQUA

E’ ora il momento di naturaequa, un azienda che mi è sempre stata simpatica grazie anche al titolare e alle sue collaboratrici che sono molto accoglienti.

Le novità per quest’anno riguardano i capelli in primis con due nuove maschere, quella ristrutturante all’alga bruna e la rigenerante al cocco.
Naturaequa ha poi fatto uscire un guanto scrubbante molto interessante. La sua caratteristica è di essere utilizzabile sia per il corpo che per il viso avendo i due lati di un materiale diverso, più morbido e delicato da una parte e più ruvido e grezzo dall’altra.
Ultima novità che ho anche acquistato è il gel al doppio acido ialuronico che contiene appunto acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare per garantire un effetto lifting immediato ma anche una idratazione duratura dell’epidermide.

Oltre a questi prodotti la novità è che adesso i fruttalabbra non hanno più tutti la stessa fragranza  ma hanno acquisito ognuno il profumo abbinato al colore.

Ho fatto anche un altro acquisto, lo struccante occhi bifasico uscito prima del SANA ma che avevo già deciso di provare.

Nello stand improntato al bianco ho avuto l’onore di essere seguita dal Dott. Luigi che è un signore molto gentile e simpatico e lo ringrazio molto per tutto.

Ah, dimenticavo le graziose scatole regalo, eccole qui sotto!

LIQUIDFLORA

Per il capitolo dedicato al make up come non parlare di Liquidflora.
Mi sono fermata per chiedere informazioni sulla crema botox-like e mi sono ritrovata truccata da una mua e con una borsa contente un fondotinta e dei campioncini.

Tra l’altro nello stand molto professionale, mi hanno trattato tutti con estrema gentilezza anche se ero ‘solo’ una beauty blogger.
I prodotti di make up non erano delle novità ma voglio parlarvi ugualmente del bellissimo fondotinta liquido che ho acquistato. Ha una coprenza medio alta, dura a lungo sulla pelle e sopratutto dona una luminosità incredibile.

Nella foto sotto potete vedere la mua Catia che mi sta truccando con maestria. La ringrazio tanto perché è stata molto gentile.

La vera novità del SANA per Liquidflora è stata la nuova linea Urban cream Hurbena lift botox-like che riformula la linea già presente con lo stesso nome aggiungendo però un peptide ad effetto botox.

Purtroppo non è ancora in commercio ma mi interessa moltissimo e vorrei provarla in futuro.

ALKEMILLA

Il capitolo dedicato ad Alkemilla sarà breve.

Lo stand molto professionale con postazioni trucco, computer accesi e lavandini per provare i prodotti era molto bello ma io preferisco lo stile più sobrio.
Nonostante fosse un momento di relativa calma nessuno mi ha chiesto se volessi vedere qualcosa in particolare quindi ho fatto da me.
Probabilmente erano tutti impegnati a scattare foto con blogger che di tutto possono parlare tranne che di bio… ma tant’è…

Le novità del brand sono dedicate ai capelli con una ampia linea studiata per ogni tipo di capigliatura.
Il siero concentrato in gel di puro Acido Jaluronico a tre pesi molecolari e il lipo gel multiaction che deterge, strucca e può essere usato come maschera nutriente.

Sono passata al loro stand di vendita per comprare i deodoranti  e ho ricevuto la borsa con all’interno alcuni campioncini di prodotti che uso quindi sono comunque soddisfatta.

MATERNATURA

Lo stand di Maternatura era estremamente bello, rustico improntato sullo stile campagnolo con le standiste vestite di un abito/grembiule delizioso.

Come novità anche questo brand ha portato dei prodotti per capelli e in particolare una linea volumizzante con l’aggiunta di uno spray fissativo alla rosa adatto a tutti.

Per quanto riguarda la linea di prodotti per uomo uscita da poco tempo, è stata ampliata introducendo una spazzola per barba.
Questa linea da uomo mi ha colpito talmente tanto che ho voluto comprare il doccia shampoo che ho regalato a mio marito, ovviamente gli chiederò come si è trovato e poi ve ne parlerò.

BENECOS

E a proposito di cosmetici per uomo, anche Benecos sta per lanciare una linea dedicata al mondo maschile che uscirà in ottobre.

Il packaging è accattivante, il profumo maschile ma non pesante.
Purtroppo non è stato possibile avere nessun campioncino e non ho comprato niente anche perché allo stand di vendita c’era una signora che parlava poco italiano e non sono riuscita a farmi capire bene.

PUROBIO

Passando a Purobio, lo stand era molto bello con dei pannelli chiari, fiori e teche di vetro per racchiudere i prodotti.

Ci sono tantissime novità per quel che riguarda le uscite di autunno/inverno. Cito per primi i fondotinta compatti che non vedo l’ora di provare.

Arrivano finalmente i rossetti liquidi opachi e i gloss effetto specchio da usare da soli o in combinazione coi lip tint.

C’è poi l’eyeliner nero disponibile in due varianti, con applicatore in pennellino o in feltro, per venire incontro a ogni gusto.

Ci sono 4 nuovi ombretti molto belli e intensi e infine una matita kajal color oro/ottone.

Inoltre per le festività saranno disponibili come al solito dei kit con due prodotti racchiusi in una simpatica scatolina di cartone.

Posso dirvi poco di questo brand perché lo stand era sempre affollato ma i nuovi rossetti liquidi mi interessano molto e ne comprerò uno per testarlo.

HELIX EXTRA

Uno degli stand che visito sempre è quello di Helix Extra che presenta i suoi prodotti alla bava di lumaca.

Provando i loro tester mi sono sempre trovata bene tanto che la loro crema viso è nella mia wish list e prima o poi la prenderò sicuramente.

Ma tornando alle novità, quest’anno al sana è stato presentato il siero di lumaca BIO, il gel è in due formati e contiene il 98,5 % di bava di lumaca mentre le gocce ne contengono addirittura il 99 %.

Questa linea è totalmente ecobio e ha la certificazione AIAB.
Ho provato il gel sulla mano e si assorbe immediatamente senza lasciare quella sgradevole sensazione di patina.

Davvero un ottimo prodotto e ringrazio la standista per avermi omaggiata dei soliti campioncini che adoro.

ANTOS

Inserisco Antos come brand famoso anche se era il loro primo anno di SANA, del resto chi non conosce la simpatica goliardia di Gianluca?

In ogni caso la loro prima volta è stata ‘col botto’ visto che hanno organizzato una sorta di cosmetic show dove due volte al giorno preparavano alcuni dei loro prodotti più famosi.

Naturalmente hanno portato alcune macchine e per aumentare la visibilità, si sono avvalsi della partecipazione di alcune beauty blogger.
Per quel che ne so è stato un successo, purtroppo non sono riuscita ad andare ad assistere a questo beauty spettacolo però sono passata a fare i complimenti allo staff e sono stata anche omaggiata di una crema anticellulite appena prodotta.

L’unica novità portata al SANA dal brand è una maschera agli alginati presente sia con effetto purificante che elasticizzante.
La maschera ha un’applicazione particolarissima si stende, si lascia agire poi si vaporizza con uno spray catalizzatore che la rende peel off quindi la si rimuove facilmente come fosse una pellicola. E’ in uscita a giorni ed è sicuramente un prodotto che acquisterò.

L’ERBOLARIO

Un altra certezza al SANA è la presenza de L’erbolario, un brand che si è sempre distinto per le profumazioni avvolgenti e i packaging eleganti.

Quest’anno sono state presentate due linee, Indaco con una fragranza più maschile ma unisex e Lillà lillà che invece e femminile e delicata.

Devo dire che sono sempre estasiata a vedere la cura negli allestimenti degli spazi che con colori e luci valorizzano i prodotti esposti, tutta questa perfezione però risulta un poco fredda, non si riesce ad avere un rapporto empatico con gli addetti al pubblico.

Per quel che riguarda la skincare in passato ho provato alcune creme e mi sono piaciute abbastanza quindi ho chiesto ad una delle standiste di aiutarmi nella scelta di una crema illuminante antiage e mi ha indirizzata su una linea che voglio assolutamente provare e che vi recensirò in seguito.

HELAN

Un altro brand famoso per i suoi profumi e per i packaging bellissimi è Helan.

Come vi dicevo l’anno passato l’azienda ha riformulato molti dei suoi prodotti per farli diventare più naturali possibile creando addirittura un intera linea ecobio certificata ICEA.

Le novità per il sana di quest’anno sono state due linee complete di prodotti per il viso/corpo e profumo.
Quella per l’uomo chiamata Elemì comprende anche alcuni prodotti specifici per la cura della barba.

Quella per donna si chiama Fior di talco e oltre ad avere un profumo meraviglioso ha un packaging raffinato e bellissimo.  Il materiale delle boccette è un vetro opaco e morbido con effetto talcato molto piacevole da toccare.

Inoltre, nelle linee alla vaniglia presentate l’anno passato, sono state aggiunte nuove referenze come creme per le mani o per il corpo.
Per quel che mi riguarda ho trovato lo stand molto bello e elegante, forse il più bello di tutta la fiera.

YOGI TEA

L’ultimo brand di qui vi voglio parlare non riguarda i cosmetici bensì tisane.

Mi riferisco al famosissimo Yogi tea del quale ho comprato parecchie scatole.
Lo stand era al padiglione food ma meritava uno sguardo, oltre agli espositori c’era un mobile pieno di scatolette variopinte che sembrava un quadro.

Accanto c’erano ben 5 dispenser da dove ci si poteva servire da soli scegliendo tra le specialità proposte.

Io ho assaggiato una tisana addizionata con succo di agrumi, servita fredda e senza zucchero è ottima per l’estate. Andando però verso la stagione fredda ho deciso di acquistare delle tipologie più avvolgenti.
Per me ho preso ‘Difesa naturale‘ per mia mamma ‘Energia positiva‘ (che poi ci siamo divise ovviamente) e per un mio amico ‘Felicità‘.
E mi sono portata a casa pure il bicchierino usato per la degustazione, era troppo carino per buttarlo via!

Qui sotto vi lascio il video della prima ‘puntata’ dedicata al sana, presto arriveranno la seconda e la terza parte. Alla prossima!