Io ne possiedo due, comprati appena è stata lanciata la linea e sono quelli che avevano le colorazioni più intense.
Li adoro entrambi tanto che li ho usati moltissimo sia quell’anno che l’estate successiva.
IL BRAND
Pur non possedendo certificazioni prestigiose, produce i suoi cosmetici seguendo una filosofia ‘ecobio‘ e utilizzando materie prime certificate ecocert.
I loro packaging sono in materiale facilmente riciclabile e di stampo semplice per contenere il prezzo finale del prodotto.

IL PRODOTTO
La prima collezione è uscita in sei tonalità ma Antos ha fatto poi uscire man mano altri rossetti con colori più particolari e originali.
Sono stratificabili per poter raggiungere l’intensità di colore preferita e hanno una buona durata.
Un altra caratteristica apprezzabile è la leggera protezione solare data dal burro di mango e altri oli.
In sostanza questi rossetti colorano, idratano e proteggono naturalmente le labbra.
APPLICAZIONE E RESA
Gli oli vengono assorbiti dalla pelle e quindi le labbra rimangono idratate e colorate.
Per ottenere un colore più intenso bisogna effettuare almeno due passate poiché con una sola l’effetto è simile a quello di un burrocacao colorato.
La durata varia dalle tre alle cinque ore ma senza mangiare io sono riuscita a farlo durare anche di più.
Molto facile da ritoccare perché la sovrapposizione di colore non si nota.
Quando il rossetto comincia a cancellarsi, sbiadisce in modo uniforme senza lasciare antiestetici buchi di colore sulle labbra.
Una cosa che mi piace di questi rossetti è che hanno un buon profumo dolce non eccessivo o stucchevole che sparisce con il passare dei minuti.
INCI

ASPETTI NEGATIVI
La prima è che il colore è poco intenso alla prima passata e sembra ‘debole’ confrontato al colore del bullet.
Una buona intensità di colore si raggiunge solo con più passate e addirittura non si riesce proprio a raggiungere.
Ad esempio il colore ‘bacio di dama‘ che dal bullet sembra un bel marrone cioccolato in realtà sulle labbra diventa un nocciola nude.
Il colore del bullet è totalmente diverso dai bollini colorati’ sul retro del tubetto, quelli che dovrebbero illustrarne la tonalità.
Potete vedere voi stessi sia nelle immagini dei bollini che ho preso dal sito di Antos, sia dalla foto che ho fatto io.
FRAGORE
Fragore è una tinta che ricorda il fuchsia e il ciclamino. Di lampone ne vedo poco sinceramente.
Comunque non avrei mai immaginato di stare così bene con un rossetto rosa visto che come tinta non è mai stata tra le mie preferite.
Devo dire che il colore, applicato ovviamente in più passate, è molto bello, fresco ed estivo.


Come vi dicevo ho pochi rossetti rosa nella mia collezione quindi ho potuto fare poche comparazioni.
- Rouge voluptè shine di YSL è il più simile come tonalità ma non come texture visto che è a base d’olio e rimane lucido.
- Bellaoggi, il colore è simile ma essendo una tinta ha una resa totalmente diversa.
- I’m di Pupa potrebbe somigliare come texture ma ha sicuramente una nota in più di rosso all’interno quindi somiglia poco.
VULCANO


Anche in questo caso nel mio cassetto dei rossetti ho trovato pochi colori simili a questo Vulcano.
- I’m di Pupa è leggermente più aranciato.
- Alter ego ha una punta di rosso di troppo.
- Essense 03 gli somiglia però non ha la durata né la resa.
- Wycon (matita) è troppo chiara e troppo rosa, direi che non ci siamo proprio.

In definitiva questi rossetti Antos mi piacciono moltissimo e non vedo l’ora di vedere le nuove tonalità della prossima collezione.
EDIT
In dicembre del 2016 sono usciti due nuovi colori per brindare al nuovo anno:
VIN BRULE’ e BARBERA
Nell’ottobre del 2017 sono usciti tre colori discreti e femminili:
MELISANDRE, GIULIETTA E AMELIE
Gli ultimi usciti, proprio in ottobre 2019, sono colori molto autunnali, il loro nome è:
BONET, MALVASIA, MERIDA
(Le tre foto sono di Antos Cosmesi)
2 risposte
Bellissimo Vulcano *.*
Complementi per il blog, nuova iscritta!
Grazie, molto gentile. A presto Cristina