La storia del marchio Skin&Co sembra ispirarsi ad una favola con tanto di maga e apprendista stregone.
Tutto inizia in Umbria nel lontano 1952 quando la signora Giuseppina mette a punto una formula per estrarre dal tartufo un olio pregiato con infinite proprietà cosmetiche.
Prima fra tutte quella antiage.
Il suo olio prodigioso è davvero efficace tanto che anche le più famose dive di Hollywood dell’epoca quando vengono in Italia ne fanno incetta.
Purtroppo con la scomparsa della signora Giuseppina anche la formula del suo olio viene dimenticata.
L’AZIENDA SKIN&CO
Nel 2008, il nipote Gabriel Balestra decide di studiare a fondo i diari della nonna.
Non è facile decifrare le pagine ricoperte da meticolose informazioni su come e quando ottenere l’estratto di tartufo.
Incrociando i dati con i più moderni studi di cosmetologia ecco che scopre cosa rende questo olio così miracoloso: un potente antiossidante capace di combattere efficacemente i radicali liberi.
Decide allora di ricominciare a produrre l’olio di tartufo e di creare una linea di cosmetici sfruttandone le qualità.
Nel 2013 SKIN&CO viene presentata a New York e nel 2014 dopo aver vinto alcuni prestigiosi premi nel campo della cosmetica, sbarca in Asia ad Hong Kong ottenendo un grande successo.
Nel 2015 lancia la collezione ‘Umbrian Apothecary‘, dedicata alla cura del corpo, dove sono protagoniste fiori e piante del Mediterraneo.
Ditemi se non è una favola questa!
E la fiaba poi inizia per me quando al Cosmoprof di Bologna ho il piacere di visitare lo stand di Skin&Co e di essere omaggiata di alcuni prodotti in mini size.
Come potrete notare, nelle foto i campioncini sono palesemente usati, questo a significare in primis che ho apprezzato moltissimo tutti i prodotti.
Purtroppo sono distratta e ho cancellato inavvertitamente le foto che avevo fatto prima di iniziare le prove. Spero mi perdonerete.

COSMETICI AL TARTUFO SKIN&CO
CREMA E SIERO
Ho iniziato il test usando giornalmente la skincare routine SKIN&CO formata da siero + crema.
Nel primo periodo ho notato che la pelle beneficiava dell’intenso nutrimento e idratazione rimanendo morbida e liscia per tutto il giorno.
Dopo qualche applicazione ho cominciato ad avere una sensazione di pesantezza e untuosità, come se la pelle espellesse durante la giornata la crema in eccesso.
A quel punto non ho fatto altro che ridurre le dosi di entrambi i prodotti e il problema è scomparso.
Probabilmente questa combo è efficace per chi ha la pelle più secca della mia quindi se avete la pelle mista vi consiglio di usare un solo prodotto.
Io consiglio il siero che è più leggero e si asciuga subito per l’estate e la crema per l’inverno quando la pelle ha bisogno di una coccola in più.
Entrambi questi prodotti sono molto piacevoli da applicare e quello che più mi ha colpito è che hanno una profumazione che ricorda il cocco.
Non ho visto particolari riduzioni delle rughette o distensione del viso ma c’è da considerare che ho fatto solo 8 giorni di applicazione, troppo pochi perché un trattamento faccia effetto. In ogni caso ho notato che la pelle rimaneva morbida e idratata per tutto il giorno.

Inci della crema
Devo ammettere che l’INCI della crema mi ha un po’ delusa, anche se il brand non è ecobio speravo comunque in una minore concentrazione di siliconi.
E’ probabile che la sensazione di pelle liscia e vellutata sia data proprio da questi componenti. La cosa buona è che comunque non mi hanno dato nessun problema di sfoghi o allergie.

Inci del siero
L’INCI del siero è decisamente migliore, contiene moltissimi estratti vegetali anche se compaiono di nuovo degli ingredienti da doppio pallino rosso in posizioni troppo alte per i miei gusti.
Comunque la mia pelle ha apprezzato questo siero quindi se dovessi scegliere comprerei lui piuttosto che la crema.
CREMA MANI
Non posso che parlarne bene, a parte la solita profumazione paradisiaca mi sono piaciute sia la facilità di assorbimento, sia il grado di idratazione che lascia.
Ammetto che per mani molto secche forse questa crema SKIN&CO non è sufficiente ma se anche non dovesse bastare una dose, applicarne una seconda è piacevole.
Tra l’ottimo profumo e il veloce assorbimento che non lascia tracce untuose è proprio una coccola piacevole.
Da non sottovalutare il formato travel size che è comodissimo da portare in borsetta e in viaggio.
Inci
Questo è decisamente un INCI accettabile anche se quel cyclopentasiloxane così in alto mi da un po’ fastidio.
Probabilmente è utile per velocizzare l’assorbimento della crema e evitare la sensazione di untuosità.
La presenza di tutti quegli oli ed estratti però si sente in termine di morbidezza e idratazione che dura a lungo.
INGREDIENTS: AQUA (2), CETEARYL ALCOHOL (2), BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (2), CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (2), GLYCERIN (2), CETEARYL GLUCOSIDE (2), CYCLOPENTASILOXANE (2), TUBER MELANOSPORUM EXTRACT (2), OLEA EUROPAEA FRUIT OIL (2), PRUNUS ARMENIACA KERNEL OIL (2), CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT* (2), MALVA SYLVESTRIS LEAF EXTRACT* (2), ROSA CANINA FRUIT EXTRACT* (2), OLEA EUROPAEA OIL UNSAPONIFIABLES (2), TRITICUM VULGARE GERM OIL UNSAPONIFIABLES (2), GLYCINE SOJA OIL UNSAPONIFIABLES (2), POLLEN EXTRACT (2), PROLINE (1), SERINE (2), ALANINE (2), SODIUM PHOSPHATE (1), PSEUDOALTEROMONAS FERMENT EXTRACT (2), CERA ALBA (2), PARFUM, DISODIUM EDTA (2), DIMETHICONE (2), LECITHIN (1), XANTHAN GUM (2), CAPRYLYL GLYCOL (2), TOCOPHEROL (2), ASCORBYL PALMITATE (1), CITRIC ACID (2), PHENOXYETHANOL (1), ETHYLHEXYLGLYCERIN (2), SODIUM HYDROXIDE (2), COUMARIN (1), LINALOOL (1).* Organic Ingredients
LATTE CORPO
Il latte corpo è meravigliosamente profumato, leggero, si assorbe velocemente senza lasciare scie ed è molto idratante anche su pelli delicate o secche.
Io ne consiglio l’utilizzo d’estate visto che è un prodotto che si applica in pochi istanti e lascia la pelle profumata e morbida per molto tempo.
Inci
Decisamente un INCI accettabile e devo ammettere che fra tutti i prodotti SKIN&CO che ho testato questo è tra quelli che ho adorato di più.
INGREDIENTS: AQUA (2), COCO-CAPRYLATE (2), OLEA EUROPAEA OIL UNSAPONIFIABLES (2), GLYCERYL STEARATE(2), SIMMONDSIA CHINENSIS OIL *(2), ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL *(2), BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER *(2), POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (1), CETEARYL ALCOHOL (2) , ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE *(2), SODIUM HYALURONATE (non specificato se animale o biotecnologico), ROSA CANINA SEED EXTRACT*(2), ALTHAEA OFFICINALIS EXTRACT *(2) , TUBER MELANOSPORUM EXTRACT (2), ROSMARINUS OFFICINALIS EXTRACT *(2), PHENOXYETHANOL (1), GLYCERIN (2), PARFUM, ETHYLHEXYL PALMITATE (1), TOCOPHERYL ACETATE (2), PROPYLENE GLYCOL (1), SUCROSE PALMITATE (2), POTASSIUM SORBATE (1), SODIUM BENZOATE (1), CITRIC ACID (2), P-ANISIC ACID (1), ETHYLHEXYLGLYCERIN (2), COUMARIN (1), BHT (2), DISODIUM EDTA (2), LINALOOL (1), CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (2), TOCOPHEROL (2) , LECITHIN (1), CINNAMAL(1).

UMBRIAN APOTHECARY SKIN&CO
Passerei ora a parlarvi della collezione ‘Umbrian Apothecary‘ che si compone di prodotti da bodycare a base di fiori e piante mediterranee.
Quel che ho particolarmente apprezzato è il fatto che i prodotti di questa collezione sono molto più naturali poiché non contengono solfati, parabeni, oli minerali, ftalati, petrolati e paraffina.
CREMA MANI
La crema per le mani all’arancia amara mi è piaciuta molto ma non al livello di quella all’estratto di tartufo.
Il problema è nel profumo che io non apprezzo. Non è un odore di agrume o di arancia ma qualcosa che ricorda i vecchi sacchetti antitarme che si mettevano negli armadi.
Un mix di erbe aromatiche e fiori che non ho apprezzato, insomma per me è un no.
Peccato perché la crema ha un alto potere idratante e mantiene morbide le mani a lungo.
Inci
Questo INCI a mio parere è accettabile, tutti gli ingredienti rossi alla fine della lista sono allergeni del profumo quindi pericolosi solo per chi ha problemi di pelle dovuti ad allergie.
INGREDIENTS: AQUA (2), CETEARYL ALCOHOL(2), BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER(2), GLYCERIN(2), CETEARYL GLUCOSIDE(2), CITRUS AURANTIUM AMARA PEEL EXTRACT (2), PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL(2), ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL(2), PERSEA GRATISSIMA OIL(2), AVENA SATIVA KERNEL EXTRACT*(2), LAVANDULA ANGUSTIFOLIA FLOWER EXTRACT*(2), SODIUM LACTATE(2), SODIUM PCA(2), PANTHENOL(2), INOSITOL(2), NIACINAMIDE(2), PROLINE(1), DIMETHICONE(2), CERA ALBA(2) , LECITHIN (1), TOCOPHERO(2)L, ASCORBYL PALMITATE(1), CITRIC ACID(2), XANTHAN GUM (2), DISODIUM EDTA (2), CICLOPENTASILOXANE(2), PARFUM, PHENOXYETHANOL(1), ETHYLHEXYLGLYCERIN(2), LIMONENE(1), HYDROXYISOHEXYL 3-CYCLOHEXENE CARBOXALDEHYDE(1), ALPHA-ISOMETHYL IONONE(1), HYDROXYCITRONELLAL(1), COUMARIN(1), CINNAMAL(1).* Organic Ingredients
BAGNO DOCCIA
Per pelli secche però consiglio di applicare successivamente la crema per il corpo, magari della stessa profumazione.
Personalmente anche il packaging e il color verde erba del prodotto mi sono piaciuti moltissimo.
Inci
In questo INCI i tensioattivi sono delicati e la maggior parte degli ingredienti ‘rossi’ anche stavolta sono allergeni del profumo.
La travel size mi ha permesso di fare parecchi lavaggi e per questo posso dire che è davvero un buon bagno doccia.
INGREDIENTS: AQUA(2), SODIUM COCOAMPHOACETATE(1), COCAMIDOPROPYL BETAINE(1), SODIUM LAUROYL OAT AMINOACIDS(1), VERBENA OFFICINALIS FLOWER/LEAF WATER(2), LAURYL GLUCOSIDE(2), GLYCERIN(2), PHENOXYETHANOL(1), PARFUM, GLYCERYL OLEATE(2), CITRIC ACID(2), SODIUM BENZOATE(1), POTASSIUM SORBATE(1), POTASSIUM COCOYL HYDROLYZED SOY PROTEIN(2), POTASSIUM COCOYL RICE AMINO ACIDS(2), CITRAL(1), BENZOIC ACID(1), DEHYDROACETIC ACID(1), CITRONELLOL(1), LINALOOL (1), ROSMARINUS OFFICINALIS EXTRACT *(2), MAGNESIUM NITRATE(1), HEXYL CINNAMAL(1), BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL(2), GERANIOL(1), DISODIUM EDTA(2), ETHYLHEXYLGLYCERIN(2), METHYLISOTHIAZOLINONE(1), MAGNESIUM CHLORIDE(2), METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE(1), CI 75810(1)
LATTE CORPO
L’idratazione è leggermente meno intensa ma comunque sufficiente. Specifico per pelli delicate, l’ho trovato molto piacevole da usare perché lascia una sensazione di leggerezza.
Inci
Buon INCI con i pallini rossi in fondo alla lista, anche questo si conferma uno dei prodotti migliori SKIN&CO.
GEL DOCCIA ESFOLIANTE
Tra l’altro non rischiate di ritrovarvi lo scarico intasato da granelli di ogni tipo poiché in questo caso non rimane alcuna traccia dei granelli.
Inci
Un INCI praticamente perfetto! Ho il vago sospetto che questo sarà il mio prossimo acquisto per l’estate poiché ha una profumazione rinfrescante e non si perde tempo a usare due prodotti visto che deterge ed esfolia allo stesso momento.
CONSIDERAZIONI FINALI
Principalmente perché questi ultimi hanno degli INCI che non mi entusiasmano.
Il famoso estratto di tartufo è un po’ troppo in basso nella lista degli ingredienti e, visti i prezzi di questi prodotti, speravo fosse presente in maggior quantità.
L’articolo contiene link affiliati Amazon