
Dal frantoio alla pelle – Prodotti di beauty all’olio d’oliva
Indice degli argomenti
Calvi
Questa saponetta in particolare è stata addizionata di petali di rosa selvatica che effettuano un leggero scrub.
Per questo pezzo da 200 gr. ho speso attorno ai 4 euro, emana un profumo buonissimo e sicuramente qualche scaglia la metterò anche nei cassetti della biancheria.
Extravergine saponi
La seconda azienda che voglio menzionare è ExtravergineSaponi, di Messina.
A dispetto del nome non fa solo saponette ma anche linee per la detersione e cura del corpo. In più vende prodotti per l’igiene della casa e forniture per alberghi, ristoranti e altre attività commerciali.
E’ una azienda che utilizza il miglior olio extravergine d’oliva siciliano per produrre cosmetici totalmente bio. Non contengono parabeni, cessori di formaldeide, amine e amino derivati, PEG, PPG, oli minerali e siliconi.
Produce anche conto terzi personalizzando i packaging con il logo del cliente e nel mio caso ho avuto il piacere di provare alcuni tester grazie all’Azienda Sambataro.
In particolare ho provato la crema OLIVYAL che contiene acido Jaluronico, olio di oliva e sodium PCA quindi è rigenerante, nutriente e idratante.
Sinceramente consiglio questa crema a chi ha la pelle molto secca o matura perché davvero molto nutriente. Io l’ho usata come crema notte perché nonostante si assorbisse velocemente mi lasciava una sensazione appiccicosa però al mattino la pelle era meravigliosamente morbida e compatta. Come potete vedere dal secondo depliant l’azienda vende anche prodotti che esulano dall’olio d’oliva come olio di mandorle, di jojoba e oli essenziali.
Museum
Museum è una azienda di qui avevo già sentito parlare perciò mi sono avvicinata volentieri per guardare i prodotti da vicino e leggere gli inci.
Anche in questo caso le creme sono senza parabeni, petrolati e coloranti, hanno un inci accettabile nonostante qualche pallino rosso o giallo.
Mi riprometto di contattare l’azienda per avere altre informazioni su alcuni ingredienti perché ammetto che sono rimasta molto colpita da queste creme.
Agricom
L’ultima azienda della quale vi parlo è Agricom che produce una linea di cosmetici chiamata Natura vera.
Purtroppo non sono riuscita a fermarmi a lungo allo stand e sul sito non si riescono a leggere bene gli inci anche se mi è sembrato che siano accettabili.
Anche in questo caso mi riservo di chiedere informazioni direttamente all’azienda.
In definitiva sono molto contenta che alcuni produttori di olio extravergine abbiano avuto il coraggio di investire anche nel campo della cosmetica.
Ancora meglio in quella del bio adottando una politica più possibile naturale. Spero di riuscire a darvi presto nuove informazioni. Al prossimo post.
Vi invito a seguirmi anche su:
FACEBOOK
Dove posto i link dei nuovi articoli del blog ma anche notizie su beauty, fashion e lifestyle.
INSTAGRAM
Qui trovate immagini del mio quotidiano, i miei make up, mini video recensione e, nelle STORIES, le anteprime e le news di quel che troverete sul blog.
NEWSLETTER
Se non volete perdere nessun articolo del blog, vi invito a iscrivervi alla newsletter. Vi disturberò solo due volte al mese e in più, in ogni mail, vi segnalerò negozi on line che effettuano delle promozioni o vi fornirò codici sconto personalizzati.

SKIN&CO - Recensione
Potrebbe anche piacerti

Prodotti di skincare Hydra Life DIOR – Prime impressioni
29 Agosto 2017
LE BLOGGER SIAMO NOI – Una nuova avventura!
17 Maggio 2018
Un commento
Pingback: